Sax Forum - Powered by vBulletin
  • Registrazione
  • Aiuto

  • Regolamento
  • Attivitą Recenti
  • Articoli
    • Benvenuti in Sax Forum
    • Il saxofono
    • Case construttrici
  • Forum
  • Come inserire immagini
  • Sostieni SaxForum
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Interviste & Recensioni
  • Recensioni
  • Saxofoni
  • C Melody

  1. Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
  • Menu

    • Chi siamo
    • Il saxofono
      • La nascita del saxofono
      • La famiglia dei saxofoni
      • I pionieri del saxofono
      • Sax timeline
    • Case construttrici
      • Buescher
      • Buffet
      • Cleveland
      • C.G. Conn
      • Grassi (Ida Maria)
      • Holton
      • Keilwerth
      • King
      • Martin
      • Olds
      • Rampone e Cazzani
      • Selmer
      • SML
      • Vito
      • Yamaha
      • Yanagisawa
    • Interviste & Recensioni
      • Interviste
      • Recensioni
        • Saxofoni
          • Sopranino
          • Soprano
          • Alto
          • C Melody
          • Tenore
          • Sub-Contrabbasso
          • Varie
        • Imboccature
          • Soprano
          • Tenore
          • Varie
        • Ance
        • Libri
        • Varie
    • Didattica
      • Per chi inizia
        • Articoli scelta Sax
        • Tavole delle posizioni
        • Tabella per trasporre
        • Esercizi sulle scale
        • Esercizi con il bocchino
      • Teoria musicale
        • Le scale
        • Tabelle dei sovracuti
    • Musicisti
      • Biografie
        • Biografie artisti italiani
        • Biografie artisti stranieri
      • Discografie
        • Discografie artisti italiani
        • Discografie artisti stranieri
        • Sax e Cinema
      • Strumenti e settaggi dei Maestri
      • Elenco dei "saxofonisti italiani"
      • Pagine personali
    • Spartiti e assoli
      • Assoli
        • Assoli vari
        • Assoli di Clarence Clemons
      • Brani
    • Setup
      • L'imboccatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • L'ancia
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • La legatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
    • Manutenzione
    • Sax Links
      • Saxofoni
      • Imboccature (mouthpieces)
      • Ance (reeds)
      • Colli (necks)
      • Legature (ligatures)
      • Tracolle (straps)
      • Custodie (cases)
      • Supporti (stands)
    • Contatti
  • Messaggi recenti Forum

    tzadik

    Yamaha v1 originale????

    Facendo una rapidissima ricerca su internet... di un YAS-82Z III nero, si trova che il chiver originale (un V1 nero) NON ha nessuna incisione.

    tzadik Oggi, 15:46 Vai all'ultimo messaggio
    Nicosax94

    FILM - The Devil's Horn

    Non si trova pił???

    Nicosax94 Oggi, 15:28 Vai all'ultimo messaggio
    Nicosax94

    Yamaha v1 originale????

    Salve ragazzoni, volevo comprare un collo Yamaha v1 Black , trovato usato a 250 euro.... Ora vi spiego il problema... Lo monto su un yas275 in quanto

    Nicosax94 Oggi, 14:51 Vai all'ultimo messaggio
    Nicosax94

    Sono tornato sul forum

    Buongiorno signori, sono tornato sul forum, avevo un'altro account ma non sono pił riuscito ad accedere... Beh un dispiacere
    Mi presento mi chiamo

    Nicosax94 Oggi, 14:41 Vai all'ultimo messaggio
    Danyart

    if I aint got you

    Grande Stefan!
    Concordo sul suono troppo alterato, che effetti stai usando? io come reverbero metto il lexicon (plugin esterno aggiunto a logic)

    Danyart Oggi, 14:11 Vai all'ultimo messaggio
    STE SAX

    if I aint got you

    Si, sto sperimentando degli effetti di logic. In effetti il suono mi piace molto ma comprime troppo e risulta troppo spinto. Ci devo prendere la mano

    STE SAX Oggi, 13:38 Vai all'ultimo messaggio
  • C Melody Feed RSS

    Conn "Chu Berry" 

    Anteprima Articolo

    Autore: David Brutti
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    • Contattaci
    • Sax Forum
    • Archivio
    • Termini del Servizio
    • Cima
    Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:59.
    Powered by vBulletin® Version 4.2.5
    Copyright © 2021 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.