Sax Forum - Powered by vBulletin
  • Registrazione
  • Aiuto

  • Regolamento
  • Attività Recenti
  • Articoli
    • Benvenuti in Sax Forum
    • Il saxofono
    • Case costruttrici
  • Forum
  • Come inserire immagini
  • Sostieni SaxForum
  • Riparatori Italiani
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Didattica
  • Teoria musicale
  • Tabelle dei sovracuti

  1. Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
  • Menu

    • Chi siamo
    • Il saxofono
      • La nascita del saxofono
      • La famiglia dei saxofoni
      • I pionieri del saxofono
      • Sax timeline
    • Case costruttrici
      • Buescher
      • Buffet
      • Cleveland
      • C.G. Conn
      • Grassi (Ida Maria)
      • Holton
      • Keilwerth
      • King
      • Martin
      • Olds
      • Rampone e Cazzani
      • Selmer
      • SML
      • Vito
      • Yamaha
      • Yanagisawa
    • Interviste & Recensioni
      • Interviste
      • Recensioni
        • Saxofoni
          • Sopranino
          • Soprano
          • Alto
          • C Melody
          • Tenore
          • Sub-Contrabbasso
          • Varie
        • Imboccature
          • Soprano
          • Tenore
          • Varie
        • Ance
        • Libri
        • Varie
    • Didattica
      • Per chi inizia
        • Articoli scelta Sax
        • Tavole delle posizioni
        • Tabella per trasporre
        • Esercizi sulle scale
        • Esercizi con il bocchino
      • Teoria musicale
        • Le scale
        • Tabelle dei sovracuti
    • Musicisti
      • Biografie
        • Biografie artisti italiani
        • Biografie artisti stranieri
      • Discografie
        • Discografie artisti italiani
        • Discografie artisti stranieri
        • Sax e Cinema
      • Strumenti e settaggi dei Maestri
      • Elenco dei "saxofonisti italiani"
      • Pagine personali
    • Spartiti e assoli
      • Assoli
        • Assoli vari
        • Assoli di Clarence Clemons
      • Brani
    • Setup
      • L'imboccatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • L'ancia
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • La legatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
    • Manutenzione
    • Sax Links
      • Saxofoni
      • Imboccature (mouthpieces)
      • Ance (reeds)
      • Colli (necks)
      • Legature (ligatures)
      • Tracolle (straps)
      • Custodie (cases)
      • Supporti (stands)
    • Contatti
  • Messaggi recenti Forum

    Luigi Cameo

    Libri non metodi

    Visto che non ho mai letto nulla su di lui,
    ho presto questo: il jazz secondo gianni basso.
    qualcuno lo ha letto? se non erro c'è anche un'altra

    Luigi Cameo Oggi, 21:16 Vai all'ultimo messaggio
    bb

    Note sovracute maledette G e Ab, esercizi per migliorare il controllo

    Le prime note del registro sovracuto: SOL e LAb sono fra le più instabili. Spesso, infatti, note sovracute più alte risultano di emissione più semplice.

    bb Oggi, 14:11 Vai all'ultimo messaggio
    Clarsax

    Yanagisawa S901

    Up...
    Spiacente ma non sono interessato a scambi, permute, conguagli ecc

    Clarsax Oggi, 10:50 Vai all'ultimo messaggio
    Clarsax

    Cerco - Yamaha 82z contralto

    up...

    Clarsax Oggi, 10:44 Vai all'ultimo messaggio
    globe81

    Apollo twin-Electrovoice RE20-Conn12M-Home recording test-Che vi sembra?

    Il tuo discorso non fa una piega e tutto parte dal livello che vogliamo raggiungere. E' un po come il discorso sui sax, con tutti si può suonare e fare

    globe81 Oggi, 09:02 Vai all'ultimo messaggio
    Il_dario

    Cerco becco vintage FL (Francois Louis) Solid Silver

    Se ti fermi a mezzo salvadanaio io ho un Freddy Gregory Custom Made e come dice HCE basta averlo nel cassetto per suonare bene

    Il_dario Oggi, 00:33 Vai all'ultimo messaggio
  • Tabelle dei sovracuti Feed RSS

    Tabelle dei sovracuti per soprano, contralto e tenore 


    Autori: David Brutti e ModernBigBand

    Grazie al Maestro David Brutti ed il Maestro "ModernBigBand", inseriamo le tabelle dei sovracuti per i sax soprano, contralto e tenore. Scaricabili in formato pdf. ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    • Contattaci
    • Sax Forum
    • Archivio
    • Termini del Servizio
    • Cima
    Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:56.
    Powered by vBulletin® Version 4.2.5
    Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.