Sax Forum - Powered by vBulletin
  • Registrazione
  • Aiuto

  • Regolamento
  • Attività Recenti
  • Articoli
    • Benvenuti in Sax Forum
    • Il saxofono
    • Case construttrici
  • Forum
  • Come inserire immagini
  • Sostieni SaxForum
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Didattica
  • Per chi inizia
  • Articoli scelta Sax

  1. Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
  • Menu

    • Chi siamo
    • Il saxofono
      • La nascita del saxofono
      • La famiglia dei saxofoni
      • I pionieri del saxofono
      • Sax timeline
    • Case construttrici
      • Buescher
      • Buffet
      • Cleveland
      • C.G. Conn
      • Grassi (Ida Maria)
      • Holton
      • Keilwerth
      • King
      • Martin
      • Olds
      • Rampone e Cazzani
      • Selmer
      • SML
      • Vito
      • Yamaha
      • Yanagisawa
    • Interviste & Recensioni
      • Interviste
      • Recensioni
        • Saxofoni
          • Sopranino
          • Soprano
          • Alto
          • C Melody
          • Tenore
          • Sub-Contrabbasso
          • Varie
        • Imboccature
          • Soprano
          • Tenore
          • Varie
        • Ance
        • Libri
        • Varie
    • Didattica
      • Per chi inizia
        • Articoli scelta Sax
        • Tavole delle posizioni
        • Tabella per trasporre
        • Esercizi sulle scale
        • Esercizi con il bocchino
      • Teoria musicale
        • Le scale
        • Tabelle dei sovracuti
    • Musicisti
      • Biografie
        • Biografie artisti italiani
        • Biografie artisti stranieri
      • Discografie
        • Discografie artisti italiani
        • Discografie artisti stranieri
        • Sax e Cinema
      • Strumenti e settaggi dei Maestri
      • Elenco dei "saxofonisti italiani"
      • Pagine personali
    • Spartiti e assoli
      • Assoli
        • Assoli vari
        • Assoli di Clarence Clemons
      • Brani
    • Setup
      • L'imboccatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • L'ancia
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • La legatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
    • Manutenzione
    • Sax Links
      • Saxofoni
      • Imboccature (mouthpieces)
      • Ance (reeds)
      • Colli (necks)
      • Legature (ligatures)
      • Tracolle (straps)
      • Custodie (cases)
      • Supporti (stands)
    • Contatti
  • Messaggi recenti Forum

    fcoltrane

    Alternative syos chad lb

    che sia una scelta estetica ne sono convinto anche io.
    Che riesca a fare qualsiasi cosa con la tecnica invece non lo credo nel senso che per me

    fcoltrane Oggi, 00:25 Vai all'ultimo messaggio
    tzadik

    Alternative syos chad lb

    A certi livelli non è una questione di "migliorare": sono scelte puramente estetiche (estetica musicale).
    Con la tecnica che si è costruito

    tzadik Ieri, 23:30 Vai all'ultimo messaggio
    bb

    Il nostro suono: siamo noi o lo strumento? Selmer SBA & Yamaha 275

    Ciao fcoltrane, mi fa piecere che tu abbia apprezzato il video.

    Andiamo per gradi
    1 Il sassofonista crea un suo suono basandosi in

    bb Ieri, 16:44 Vai all'ultimo messaggio
    fcoltrane

    Alternative syos chad lb

    io questa "corrispondenza" tra gli allievi di Joe Allard la considero un aspetto ininfluente.
    Liebman Bob Berg Garzone Brecker tutti allievi

    fcoltrane Ieri, 13:39 Vai all'ultimo messaggio
    fcoltrane

    Il nostro suono: siamo noi o lo strumento? Selmer SBA & Yamaha 275

    bello il video che nella sostanza esplicita anche il mio pensiero. Il sassofonista più ha tecnica più riesce a piegare lo strumento. (e tu di tecnica

    fcoltrane Ieri, 13:28 Vai all'ultimo messaggio
    bb

    Il nostro suono: siamo noi o lo strumento? Selmer SBA & Yamaha 275

    Ciao, secondo voi conta di più il sassofonista o lo strumento? Possiamo avere il nostro suono indipendentemente dal set up che usiamo? In questo video

    bb Ieri, 11:38 Vai all'ultimo messaggio
  • Articoli scelta Sax Feed RSS

    Guida: il sax giusto per iniziare 

    Anteprima Articolo

    Autore: Redazione



    La domanda su quale strumento comprare è una domanda molto frequente, specialmente all'interno del forum.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Studio, semi-pro e professionale: le differenze 

    Anteprima Articolo

    Autore: ModernBigBand



    Il Maestro "ModernBigBand" in questo articolo ci spiegherà le differenze che ci sono tra un sax da studio, un semiprofessionale ed un professionale e quindi come distinguerli tra loro. Buona lettura!
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    • Contattaci
    • Sax Forum
    • Archivio
    • Termini del Servizio
    • Cima
    Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:23.
    Powered by vBulletin® Version 4.2.5
    Copyright © 2021 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.