Sax Forum - Powered by vBulletin
  • Registrazione
  • Aiuto

  • Regolamento
  • Attività Recenti
  • Articoli
    • Benvenuti in Sax Forum
    • Il saxofono
    • Case costruttrici
  • Forum
  • Come inserire immagini
  • Sostieni SaxForum
  • Riparatori Italiani
  • Ricerca Avanzata
  • Home
  • Home
  • Case costruttrici
  • Selmer

  1. Questo sito utilizza i cookie per fornire i suoi servizi. Proseguendo la navigazione, accetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
  • Menu

    • Chi siamo
    • Il saxofono
      • La nascita del saxofono
      • La famiglia dei saxofoni
      • I pionieri del saxofono
      • Sax timeline
    • Case costruttrici
      • Buescher
      • Buffet
      • Cleveland
      • C.G. Conn
      • Grassi (Ida Maria)
      • Holton
      • Keilwerth
      • King
      • Martin
      • Olds
      • Rampone e Cazzani
      • Selmer
      • SML
      • Vito
      • Yamaha
      • Yanagisawa
    • Interviste & Recensioni
      • Interviste
      • Recensioni
        • Saxofoni
          • Sopranino
          • Soprano
          • Alto
          • C Melody
          • Tenore
          • Sub-Contrabbasso
          • Varie
        • Imboccature
          • Soprano
          • Tenore
          • Varie
        • Ance
        • Libri
        • Varie
    • Didattica
      • Per chi inizia
        • Articoli scelta Sax
        • Tavole delle posizioni
        • Tabella per trasporre
        • Esercizi sulle scale
        • Esercizi con il bocchino
      • Teoria musicale
        • Le scale
        • Tabelle dei sovracuti
    • Musicisti
      • Biografie
        • Biografie artisti italiani
        • Biografie artisti stranieri
      • Discografie
        • Discografie artisti italiani
        • Discografie artisti stranieri
        • Sax e Cinema
      • Strumenti e settaggi dei Maestri
      • Elenco dei "saxofonisti italiani"
      • Pagine personali
    • Spartiti e assoli
      • Assoli
        • Assoli vari
        • Assoli di Clarence Clemons
      • Brani
    • Setup
      • L'imboccatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • L'ancia
        • Caratteristiche
        • Articoli
      • La legatura
        • Caratteristiche
        • Articoli
    • Manutenzione
    • Sax Links
      • Saxofoni
      • Imboccature (mouthpieces)
      • Ance (reeds)
      • Colli (necks)
      • Legature (ligatures)
      • Tracolle (straps)
      • Custodie (cases)
      • Supporti (stands)
    • Contatti
  • Messaggi recenti Forum

    tzadik

    Otto link florida - 100° anniversario

    Puoi trovare varie recensioni entusiastiche sul "New Florida" e sul "New Early Babbitt".

    Bisogna distinguere però se

    tzadik Oggi, 15:56 Vai all'ultimo messaggio
    egix

    Otto link florida - 100° anniversario

    Salve, per chi ha esperienza con il becco in questione, vorrei sapere le differenze rispetto al modello originale Florida vintage no usa e rispetto ai

    egix Oggi, 15:53 Vai all'ultimo messaggio
    ogundejazz

    Differenze tra Drake Ny jazz per alto e Drake Phil Woods. Quale scegliere?

    Ok, grazie dell'opinione "informata". Si, ho deciso di stare calmo e di studiare il meyer new york che ho, che non va male e del quale ancora

    ogundejazz Oggi, 15:47 Vai all'ultimo messaggio
    Robinik

    Differenze tra Drake Ny jazz per alto e Drake Phil Woods. Quale scegliere?

    Se ti interessa io ho avuto il Drake Phil woods e contemporaneamente anche il Meyer new York quello nuovo, ho deciso di vendere il Drake e di tenere il

    Robinik Oggi, 15:27 Vai all'ultimo messaggio
    tzadik

    Otto link florida - 100° anniversario

    Puoi trovare varie recensioni entusiastiche sul "New Florida" e sul "New Early Babbitt". Bisogna distinguere però se usare quei vecchi

    tzadik Oggi, 15:25 Vai all'ultimo messaggio
    Robinik

    Apollo twin-Electrovoice RE20-Conn12M-Home recording test-Che vi sembra?

    Una buona registrazione è alla base di tutto, ma senza un buon mix e mastering tutto viene vanificato, perchè poi una buona registrazione devi renderla

    Robinik Oggi, 15:18 Vai all'ultimo messaggio
  • Selmer Feed RSS

    Numeri di serie Selmer 

    Anteprima Articolo

    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Attenzione ai falsi Selmer 

    Anteprima Articolo



    Attenzione ai falsi Selmer venduti anche su internet! La ditta infatti fa sapere che, come noto a molti, i Selmer Paris strumenti sono realizzati al 100% in Francia secondo la tradizione francese di strumenti a fiato. ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Storia della Selmer 

    Anteprima Articolo



    La storia di quella che diventerà la più gloriosa azienda produttrice di saxofoni ha inizio con Henri ed Alexandre Selmer, due ottimi clarinettisti.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    Analisi dei modelli Selmer 

    Anteprima Articolo



    Inseriamo un nuovo articolo con il quale analizziamo la differenza fra i vari modelli Selmer dal Model 22 fino al Mark VII.

    Buona lettura.
    ...
    Leggi Altro Leggi Altro

    • Contattaci
    • Sax Forum
    • Archivio
    • Termini del Servizio
    • Cima
    Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:09.
    Powered by vBulletin® Version 4.2.5
    Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.