Io non li faccio fare subito. Inizialmente note lunghe solo forti (mezzoforti va'). Inizio inizio solo chiver. Poi pian piano introduco le dinamiche (suoni
Importantissimo per la resa sonora dello strumento è il collo o chiver: un tubo curvo di forma e lunghezza variabile a seconda del tipo di saxofono, che collega il bocchino al corpo centrale. Grazie al collo la
...
Fischi
Strozzare il pianissimo = imboccatura diaframma. Del tuo pianissimo non so nulla, non l'ho mai sentito :) a mio parere, da quello che ho visto non ti
HCE Oggi, 13:47