Accedi

Visualizza Versione Completa : Saccenza e stupidità



Chopin75
25th July 2011, 22:45
Scusate ma non potevo metterlo in Off-topic, in quanto riguarda appunto la musica, ecco il caso:
in un altro sito di musica (non faccio il nome per non far pubblicità) ho letto alcuni commenti poco simpatici riguardo un esercizietto per lo sviluppo della musicalità, e sono rimasto sconvolto dalla saccenza di alcuni "musicisti" nel criticare il lavoro dell'admin e del suo staff nel cercare di trasmettere il proprio sapere (tra laltro gratuitamente) agli altri, attenzione per criticare non intendo tramite critiche costruttive ma tramite semplice critiche atte a denigrare appunto il lavoro altrui nel cercare di trasmettere qualcosa agli altri.
Come se io venissi a criticare stiticamente il lavoro di Alessio e degli altri dello staf del forum per come viene gestito il forum stesso.
Vi giuro questo comportamento mi ha fatto imbestialire...voi che ne pensate?

bobby
26th July 2011, 09:45
Sarebbe bello invece (anche perche non e' pubblicita), sapere di che sito e di cosa si tratta in particolare, altrimenti risulta un po ostico da capire.
Io ho amministrato per anni un forum di Balli Caraibici, e si discuteva spesso di tecnica e di stili. C'era gente addirittura che confondeva lo "Stile" col il "tempo" sul quale ballare, gente che non riusciva a capire che un conteggio (di tempi in cui muoversi su un brano in 4/4) 1,2,3; 5,6,7, (ho indicato due battute) era esattamente la stessa cosa che fare 2,3, cii-;nque, 6,7; 1 (ho indicato tre battute, sulla prima inizio a muovermi sul DUE musica, trascino il terzo passo (sul quarto tempo, comprendendo il quinto, quindi fine/inizio battuta successiva, quel cii-nque va letto come quattro/cinque, ma contando i tempi a chi balla non hai materialmente il tempo di dire tutte quelle cose), per finire a RI-comicare sull'uno della terza battuta, in tratica hai sempre pausa al 4 e all'8 come nel rpimo conteggio. Ecco dopo un ano che mi sentivo dire che io ero un deficiente (pur essendo maestro di ballo), perche tentavo di far capire che, come maldestramente spiegato da molti in BOT (Breack on Two) in salsa portoricana non porta a ballare sul 2 (se non la prima battua) ma sull'Uno..... beh... li ho bannati!
A me farebbe piacere leggere la disputa di cui parli

Chopin75
26th July 2011, 18:12
beh Bobby potrei darti l'indirizzo del sito in PVT nn vorrei i moderatori del forum se la prendessero...

APOLLO CREED
26th July 2011, 20:26
Non vedo il perché dovrebbero prendersela...

;)

Chopin75
26th July 2011, 20:52
Ok...l'avete voluto voi...il sito in questione è http://www.pianosolo.it/

e l'argomento in questione riguarda alcuni commenti fatti da un paio di saccenti che criticano l'admin per un piccolo esercizietto da lui scritto e interpretato tramite un tutorial, l'articolo in questione è "esercizio per pianoforte per lo sviluppo della musicalità...ora io ne conosco poco di piano e quindi non posso giudicare se l'esercizio in questione sia valido o meno.
quello che mi rattrista è il fatto che alcuni utenti sputino giudizi e sentenze su questo esercizio e sulla validità del sito, nei confronti di una persona e del suo staff che come ho ripetuto e non mi stancherò di dire è uguale al nostro Alessio che ha fondato saxforum e il sito il saxofono.it.
Costoro non cercano applausi o di dimostrare che loro sono bravi, semplicemente questo tipo di persone ( e ci metto anche Alessio) sono semplicemente persone altruiste che cercano di condividere la loro esperienza e quella di altri sul loro strumeno, in questo caso il pianoforte (per noi il sax) e vedere che ci sono "musicisti" che criticano costoro che si impegnano senza tra laltro postare alcunchè della loro "bravura" mi manda in bestia

APOLLO CREED
27th July 2011, 10:00
E i restanti utenti?
Avranno qualcosa da dire al riguardo, no?

Nous
28th July 2011, 11:43
Come se io venissi a criticare stiticamente il lavoro di Alessio e degli altri dello staf del forum per come viene gestito il forum stesso.
Vi giuro questo comportamento mi ha fatto imbestialire...voi che ne pensate?

Io lo faccio sempre :saputello !!

lalbertojazz
28th July 2011, 12:00
Io lo faccio sempre !!

E infatti ce ne siamo accorti e te ne vanti pure .... per fortuna che gli amministratori tacciono su questo manifestando molta più intelligenza di quanto i tuoi neuroni non riescano a produrre ..

cagliostro70
28th July 2011, 12:07
ahhaha :-)

APOLLO CREED
28th July 2011, 12:32
Basta, basta...

;)

GeoJazz
28th July 2011, 12:35
Forse andrò un po' fuori del coro, però ci son delle cose poco chiare al di là delle critiche insulse e non costruttive. Spesso, purtroppo, c'è molta gente che si improvvisa insegnante, quando avrebbe ancora tanto da imparare prima di insegnare. Ci sono ad esempio tantissime persone che danno lezioni private di musica e di strumento "solo a principianti", il che credo che sia alquanto deleterio.
Dare lezioni di strumento solo a principianti vuol dire che si è a un livello per il quale non si ha una buona conoscenza dello strumento o della musica. Potrei farlo benissimo anche io, e capisco che in una fase di crisi arrotondare sia necessario. Credo però che oltre ai titoli (che non sempre sono carta straccia) bisognerebbe avere anche una bella esperienza per poter fare ciò, e sopratutto un bel carico di umiltà nel dire: io ti posso insegnare questo e basta perchè il mio livello non è elevato.
Se uno si espone postando un proprio esercizio o una propria iniziativa, deve essere conscio che può essere subissato di complimenti...ma anche di critiche, da chi ne sa di più, che non per forza deve dimostrare il fatto di saperne di più (dove sta scritto? ma è già stato discusso anche qui sopra).
Se io posto un mio sample, e uno mi dice che fa cagare e basta, rimane fine a se stesso. Se uno mi dice che fa cagare perchè mancano dinamiche, agogica, ecc. allora magari conviene rifletterci su, invece di guardare sempre e soltanto ai "quanto sei bravo" (ma questo mi sembra l'avevi già premesso tu Antares nel tuo incipit).

Io non sono un pianista...ahimè, ma un saxofonista,
Antares, questo non lo dovevi dire!!!!! :lol:

Chopin75
28th July 2011, 16:20
Geo...non credo assolutamente che questa persona sia un"maestro" di pianoforte, e con questo sito non vuol dare lezioni ai principianti, ma bensì condividere la sua conoscenza (per poca che sia) con altre persone...tu pensa ad Alessio, lui condivide uno spazio con altre persone, e se ce ne fosse bisogno da anche consigli e lezioni (per quel che sa, con le limitazioni del caso che ognuno ha)come le può dare MBB come io stesso (per quel poco che so) come ho scritto in un commento in quel forum, esser musicista (non musicista come professionista della musica, ma musicista amante derlla musica in ogni suo senso) significa esser per prima cosa altruista e condividere le proprie esperienze, conoscenze e soprattutto trarre e far trarre profitto da cio che è messo a disposizione musicalmente dagli ed agli altri.

il riferimento ad esser saxofonista era puramente casuale....comunque non sono pianista e nel caso specifico non potevo giudicare l'esercizio proposto in questione, ma solo la buona intenzionalità

GeoJazz
28th July 2011, 16:38
Guarda, d'accordo con te, io non conosco il tipo in questione, ma sul suo profilo nella pagina "chi siamo" dice che insegna a chi è alle prime armi.
Il mio discorso comunque era più generico, non solo relativo al caso specifico, ci mancherebbe, non conoscendo la persona non potrei dare assolutamente dei giudizi. ;)

Chopin75
28th July 2011, 18:53
Mi compiaccio con te (è per questo che ho aperto il thread) ossia per far capire, ma purtroppo al mondo ci sono molti stupidi e saccenti (per questo il titolo)...ripeto, quando ci sono persone che fanno critiche fini a se stesse (senza apportare contributi significativi)allora è il caso, sempre a mio parere, di parlarne, per altro è successo anche qui che alcune persone abbiano criticato, senza dar alcuna prova concreta della loro arguzia
Ripeto, io non posso criticare nessuno, se prima non do prova di eser migliore di quel qualcuno che sto criticando, tutt'al piu posso esprimere un giudizio obbiettivo.

CARO
31st July 2011, 10:12
Antares...questo è quello che io intendo per "ignoranza". Purtroppo certa gente è più numericamente presente di quanto si pensi (vedi mondo politico): credono di sapere solo perchè sanno criticare e cercano di convincere le masse contestando il lavoro altrui. Giustamente nel sito gli è stato ricordato che potevano benissimo postare un esercizio più valido, cosa che non hanno fatto e dubito che faranno mai. Come si dice dalle mie parti "danno solo fiato alle trombe". ;)

Pino vitale
31st July 2011, 14:14
Ragazzi vi scandalizzate per poco, c'è genta al mondo che si spaccia per dottori e operano nelle sale degli ospedali, mettendo a seri rischio la vita di tanta gente, pultroppo è la legge della giungla, scusatemi se ho fatto magari un paragone che non c'entra niente con la musica. Ciao Pino

Chopin75
31st July 2011, 14:33
Il problema che questo tipo di persone , come in altre circostanze (vedi nazismo ecc) si portano dietro altri ignoranti come loro, che rovinano cio che di buono viene creato da questo tipo di persone altruiste per l'appunto. questo per me è alla base fondamentale della vita non solo della musica e dell'esser musicista, il fatto di dar qualcosa agli altri

giosuei
1st August 2011, 21:16
il sax è lo strumento più autodidattico del mondo e normalmente non è in orchestra di musica classica.
Questo è il motivo per cui i sassofonisti sono più umili e simpatici (almeno a me); pensa che devono imparare da dei neri cresciuti in posti come Baltimora, New Orleans, North Carolina, Kansas, la parte nort-est di New York......già a Boston non li facevano suonare, figurati.......................se non è umiltà questa, come imparare a suonare il violino da degli zingari ungheresi (a sentire i romeni) e romeni (a sentire gli ungheresi)..............................

seethorne
12th August 2011, 11:27
chopin, passami il link esatto che non lo trovo... grazie mille

tittasax
14th August 2011, 13:14
Premesso che, come già detto da qualcuno più su, quando si condivide qualcosa pubblicamente si può andare incontro sia ad apprezzamenti che a critiche, credo cmq che in genere la critica fine a se stessa sia oltre che inutile anche molto stupida. Non ha senso affermare "questo non va" e basta, ok accetto che "questo non va" ma perchè? suggerimenti? alternative? Viva la critica costruttiva, l'unica che può far crescere!
Purtroppo in giro i saccenti sono molti e gli stupidi anche di più! :zizizi))

Chopin75
15th August 2011, 21:00
chopin, passami il link esatto che non lo trovo... grazie mille
See te lo mando in MP

ellroy
15th August 2011, 22:20
Internet è anche questo, uno scrive una cosa e 1000 possono dire il contrario. Quello che conta è il rispetto tra persone, sia quando si esprime una opinione sia quando si critica. Youtube è piena di flames assurdi tra sconosciuti. Non mi meraviglia che quel sito abbia delle critiche.
Detto questo è evidente che per insegnare qualcosa è necessario conoscere bene la materia, però bisogna avere buon senso. Penso che la cosa più difficile dell'insegnamento sia capire e correggere gli errori del proprio allievo. Pensando al nostro strumento, abbiamo tutto un mondo su cui lavorare, emissione intonazione, timbro, e sappiamo tutti quanto serva l'orecchio. Altri ambiti forse non sono così definiti? Per spiegare la matematica ad un bambino bisogna essere necessariamente laureati? 2+2 è sempre uguale a 4. Per spiegare i fondamenti della teoria musicale bisogna necessariamente essere diplomati all'accademia. Appunto, ci vuole buon senso e umiltà. Se un mio amico mi chiedesse lezioni, lo indirizzerei dal mio insegnante, poi se volesse fare qualche esercizio con me lo farei volentieri, ma non mi azzarderei mai a sostituirmi ad un maestro.
Tornando al sito in questione, se una persona procede da autodidatta non credo che un sito possa danneggiarlo così tanto, a meno che non dica nefandezze. Se invece questa persona ha un maestro, beh se le cose non sono esatte i nodi vengono al pettine presto.. :saxxxx)))

zkalima
16th August 2011, 00:30
http://2.bp.blogspot.com/_mksv162eQqY/TKxShTiSrCI/AAAAAAAAC9s/G5qx-3BerRE/s1600/You%27re+not+deep.jpg

Chopin75
16th August 2011, 00:33
Caro Ellroy condivido a pieno cio che hai scritto, codesto sito e le persone che lo fanno funzionare (come detto in precedenza) non vuole esser un sito da maestri per allievi, ma semplicemente vuole esser uno spazio di condivisioni di esperienze e di conoscenza (come lo è saxforum e ilsaxofono.it) io (persona con un po di esperienza)insegno qualcosa a te attraverso la condivisione della mia esperienza e facendo esempi pratici per quello che so fare....le persone che hanno criticato, hanno criticato (a mio parere) stiticamente, ossia senza portar miglioramenti o esempi negativi.
Internet non può e non deve esser un mezzo per denigrare gli altri in special modo gente che cerca di metter a disposizione la propria conoscenza per cercare di aiutare il prossimo.
Per questo ho aperto il thread, inoltre ritengo codesta gente persone altruiste a prescindere

giorgiomilani
16th August 2011, 14:28
Ragazzi vi scandalizzate per poco, c'è genta al mondo che si spaccia per dottori e operano nelle sale degli ospedali, mettendo a seri rischio la vita di tanta gente, pultroppo è la legge della giungla, scusatemi se ho fatto magari un paragone che non c'entra niente con la musica. Ciao Pino
Ne aggiungo uno anch'io: quanti allenatori di calcio ci sono in Italia? Almeno una trentina di milioni.... Quelli che avrebbero fatto entrare tizio, quelli che avrebbero saputo fermare caio...... e via andare.
E' anche vero che un amministratore non ha sempre ragione in quanto tale e che amministrare non vuole dire insegnare.
Naturalmente, queste affermazioni sono generalizzate e non riferite ad episodi specifici: il mio scopo e' la discussione e non la polemica.

Chopin75
16th August 2011, 21:07
il solo fatto di mettere a disposizione la propria esperienza è un insegnamento, a prescindere da lauree varie