Accedi

Visualizza Versione Completa : Ance Vandoren Java Red, che ne pensate?



barisax94
19th July 2011, 15:32
Ciao a tutti!

Volevo sapere cosa hanno di meglio rispetto alle classiche ance Vandoren, le Java Red... :BHO:
Qualcuno le utilizza?
Mi hanno detto che sono più adatte per imboccature di metallo come gli Ottolink, ma perchè??
Non sono buone anche per i bocchini in ebanite??

Grazie per l'attenzione ;)

SLANG67
20th July 2011, 21:35
Io le uso con il tenore su imboccatura ottolink stm n.y.- Vanno molto bene- Sono un pelo piu' dure delle java classiche ed hanno un suono piu' tondo e meno percussivo.

barisax94
20th July 2011, 22:16
Ho anche visto un nuovo modello di ance delle Rico, le Rico Reserve...
Un modello di punta delle ance Rico... Che fino a poco fa non avevo mai sentito nominare.. :mha!(
Stesse domande:
- Qualcuno le utilizza??
- Hanno un buon suono?
- Emettono velocemente e durano poco? O viceversa?

MarcoSax
21st July 2011, 00:37
Per le Rico Reserve usa il tasto cerca, ne è stato èarlatoo. Le mie personali impressioni sono nè negative nè positive, però, a mio avviso il prezzo è inadeguato rispetto alla resa.

barisax94
21st July 2011, 09:57
A ok..
Ineffetti il prezzo delle Rico Reserve è abbastanza alto, però ho visto una recensione, che spegia tutta la elaborazione di questo modello di ance delle Rico:
• Ricavate da canne ad alta densità, utilizzando solo l’internodo più basso
• L’internodo più basso è più spesso e si ricavano ance più resistenti
• Controllate al laser
• Dal processo “state of the art” si ottiene una superficie liscia
• Il taglio con diamanti naturali non intacca la resistenza dell’ancia
• Reed Vitalizer proteggono l’ancia dagli agenti esterni

Penso che il motivo dell'alto prezzo sia questo...

Forse servono dei bocchini più specifici x sfruttarle al meglio? :BHO:
A questo punto penso di preferire le Java Red Cut che costano meno e probabilmente hanno una migliore emissione del suono...

tzadik
21st July 2011, 14:49
Le Java Red Cut sono le uniche ance Vandoren da jazz "filed" (tutti gli altri modelli sono "unfiled").

Ho comprato un pacco, una l'ho provata, le altre 4 le ho rivendute. Canna lentissima ad emettere suono nonostante non fosse un'ancia dura e suono molto cupo. Come le altre Vandoren si inarcava facilmente.

Decisamente peggiore delle altre Vandoren da jazz, secondo me.

Quando leggi "questa ancia X va bene su quei bocchini Y Y Y" cataloga questa informazione come "stronzata". La scelta dell'ancia è troppo soggettiva per fare affermazioni simili. Ci sono delle caratteristiche tipiche di "quel" modello di ancia, però la scelta/preferenza è sempre una cosa personale. Sai che alcuni tipi di ance funzionano meglio su certi tipi di bocchini ma spesso... ste "regole" non vanno.

francescocis
8th August 2011, 14:47
Io le uso alternandole alle Rigotti Gold . Quest' anno ho avuto il privilegio di conoscere Ravi Coltrane ( Bellissimo concerto il 23 di Luglio a Morano Calabro ) . Tra una chiacchierata e l' altra parliamo di sassofoni. Tira fuori il suo ( Mark VI 92XXX ) quello che si porta quando va in giro per i vari festival . Mi apre la scatola dei bocchini , diversi sconosciuti , tranne un ottolink ,malmessi e rifatti all' interno .Ance Java red cut . Ma non significa nulla .

bonnygonfio
16th August 2011, 11:42
SI ma lui suona anche se sul bocchino ci mette una porta scorrebole con le giude in ferro...... :ghigno:

giorgiomilani
16th August 2011, 13:32
Io uso le 3,5 sul soprano e vanno benissimo. Come tutte le Vandoren hanno una durata eccezionale, al contrario di certe Rico che dopo un quarto d'ora mollano.

barisax94
16th August 2011, 22:05
Ok grazie ;)
Una domanda:
Le Vandoren Java Red Cut come durezza rimangono più morbide o più dure delle classiche Vandoren Blu??

giorgiomilani
16th August 2011, 22:12
http://www.vandoren.fr/en/saxoreed.html
poi selezioni il tab "REED COMPARISON INDEX"

barisax94
17th August 2011, 23:36
Grazie Mille! ;)
Quindi le Vandoren Java Red Cut, rimangono più morbide delle Vandoren Tradizionali Blu...