Visualizza Versione Completa : Cosa fare prima e dopo aver suonato?
Utente Assonnato
13th July 2011, 20:10
Come da titolo, vorrei sapere cosa bisogna fare prima e dopo aver suonato.
Mi scuso per la mia ignoranza, ma purtroppo non ho mai avuto un sax in mano in vita mia, e adesso che l'ho davanti non vorrei fare niente di sbagliato! :doh!:
Pino vitale
13th July 2011, 21:51
Suonalo
Utente Assonnato
13th July 2011, 22:02
Non so neppure montare l'ancia! E i video online non aiutano...! Ho provato a fissarla con la legatura al bocchino, ma soffiando nell'imboccatura non esce nulla, neanche l'ombra di una nota. Aspetterò la lezione di domani allora :\
SteYani
13th July 2011, 22:17
Guarda questo link:
http://www.francois-louis.com/mouth.html
Vai in fondo alla pagina web: mostra la posizione dell'ancia - ti consiglio di metterla nella posizione della foto più in basso. Inoltre stai attento a metterla dritta e non storta. Con il soprano bisogna essere più precisi possibile: basta spostare l'ancia appena appena troppo in su o in giù e l'emissione del suono diventa molto faticosa o addirittura impossibile.
Inoltre non stringere troppo la legatura: più stringi e meno vibra l'ancia - devi stringere solo quanto basta a tener ferma l'ancia.
Utente Assonnato
13th July 2011, 22:31
Grazie SteYani! Sono riuscito a tirare fuori qualcosa dal sax! E' scabroso, ma è comunque un passo avanti rispetto al nulla di prima! :ghigno:
bobby
14th July 2011, 11:55
Come da titolo, vorrei sapere cosa bisogna fare prima e dopo aver suonato.
Tirare fuori il sax, mettere via il sax!
lucaB
14th July 2011, 11:59
sicuramente dopo aver suonato devi pulire lo strumento.
Chopin75
14th July 2011, 16:45
La prima regola che mi ha insegnato il mio maestro è di pulire SEMPRE l'innesto del kiver con alcool etilico diluito al 50% con acqua prima e dopo ogni montaggio e smontaggio, poi pulire con il panno l'interno del sax (il panno è quello con il laccio attaccato all'estremità un peso)... procedura per il contralto
Pulire sempre con uno scovolino per clarinetto dopo ogni uso, se lo strumento è munito di doppio kiver eseguire la procedura di pulizia spiegata sopra...procedura per il soprano
(procedura per tutti) smontare l'ancia sciacquarla e asciugarla dopo l'uso e lavare con acqua corrente il bocchino (io di solito il becco la sciacquo con acqua tiepida) asciugare il becco dopo il lavaggio.
Questa è la procedura che eseguo io su tutti i miei strumenti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.