Accedi

Visualizza Versione Completa : intervista a Henry Threadgill



ropie
6th June 2011, 17:13
Un grandissimo.

Leggere con attenzione soprattutto la terza parte.

http://dothemath.typepad.com/dtm/interv ... ll-1-.html (http://dothemath.typepad.com/dtm/interview-with-henry-threadgill-1-.html)

KoKo
6th June 2011, 19:38
lui è un genio,
ora leggo tutto grazie!

juggler
8th June 2011, 01:58
Trovo che sia un grande uomo
e considero grande uomo tutti coloro che cercano una loro via,
anche se non sono artisti...
o sono artisti proprio perchè sono uomini,
che sono andati oltre certi condizionamenti culturali, sociali, educativi
che hanno generato e tutt'ora generano gravi distorsioni,
nel focalizzare, comprendere ed approcciarsi alla vita
così come a quell'esperienza umana che abbiamo chiamato arte.

Proprio per questo ritengo, come affermava Meister Eickart che
"l'artista non è un particolare tipo di persona,
ma ogni persona è un particolare tipo d'artista".

E credo che questa sia la suprema sintesi del grande messaggio che Threadgill offre, nella terza parte dell'intervista, vivamente consigliata da Ropie...

Tutti gli studenti, i giovani, gli "imbambolati" da questo o quel modello dovrebbero leggere...
semplicemente per cercare di incominciare a liberarsi di condizionamenti
di cui non sono piu' consapevoli
e cercare di trovare la difficile via
di essere se stessi
e non la fotocopia sbiadita di un modello
qualunque esso sia.

seethorne
9th June 2011, 11:29
That's the most important thing, man, is playing music for people.

Mi sono letto tutta la terza parte dell'intervista, non so chi sia costui ma è un grandissimo.

Danyart
9th June 2011, 12:46
"e cercare di trovare la difficile via
di essere se stessi
e non la fotocopia sbiadita di un modello
qualunque esso sia."

perfetto!

ropie
9th June 2011, 14:27
That's the most important thing, man, is playing music for people.

Mi sono letto tutta la terza parte dell'intervista, non so chi sia costui ma è un grandissimo.


Seethorne, la sua produzione è sterminata, non saprei da dove farti iniziare, ma ti assicuro che il mondo di Threadgill è un mondo incredibile!

seethorne
9th June 2011, 15:28
ho ascoltato qualche brano da youtube... così su due piedi non è il mio genere... ma è probabile che prima o poi lo diventi...
la sua grandezza sta nelle parole che ha detto, come quelle riportate da Danyart!
Anche io ascolto un sacco di musica diversa e non cerco mai di imitare qualcuno... poi il risultato può essere discreto o orrido ma cerco una mia identità... Cosa che secondo me dovrebbero fare tutti, purtroppo conservatori, insegnanti e pure gli allievi stessi tendono a volersi uniformare e standardizzare a modelli prestabiliti...

gnoato
9th June 2011, 18:30
Mi sono letto tutta la terza parte dell'intervista, non so chi sia costui ma è un grandissimo.


"Costui" è uno dei più grandi jazzisti contemporanei in attività dagli anni Settanta.
Non c'è nessuno che sappia fare una traduzione oppure farne un riassunto in italiano? :neutral:

ropie
10th June 2011, 12:03
eh avendoci il tempo...

seethorne
12th June 2011, 11:55
"Costui" è uno dei più grandi jazzisti contemporanei in attività dagli anni Settanta.

chiedo venia per l'ignoranza ;)