Visualizza Versione Completa : Insonorizzare una stanza: come fare?
chiara87
13th May 2011, 14:10
salve sono chiara,sto aprendo una sala per feste e ho il problema dell'insonorizzazione sapete darmi dei consigli??? devo rivestire anche pilastri e travi??? c'è chi mi dice che i pilastri non fanno passare il suono in quanto di cemento c'è chi mi dice il contrario ... aiutooooo
fcoltrane
13th May 2011, 14:17
devi rivestire tutto i pilastri purtroppo sono ottimi conduttori.
ciao fra
bobby
13th May 2011, 14:19
Presentarsi? In apposita sezione?
Poi qui si parla di tecnica dello strumento, non di tecnica delle costruzioni
Magari in Off Topic ( a parte che c'e gia un post analogo) andava meglio!
Ora non ti incazzare perche quello che ti ho scritto io te lo avrebbe scritto un moderatore se avesse letto prima di me!
Zeppellini Matteo
13th May 2011, 14:20
Va beh bobby ma un minimo di finezza cavolo... si è iscritta 15 minuti fa!
bobby
13th May 2011, 14:23
HA!h E e' il mio modo di essere simpatico!
P.S. il post analogo si trova in "La musica in generale"
Insonorizzazione sala prove!
viewtopic.php?f=15&t=11690 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=11690)
bobby
13th May 2011, 14:41
Tanto ora arriva BLU che scrive "Si chiude!" :lol: :lol:
:\\:
chiara87
13th May 2011, 20:36
non sono esperta quindi bobby con le signore si potrebbe avere un pò piu di tatto....cmq grazie fra e matteo....e volendo grazie anche a te bobby
Zeppellini Matteo
13th May 2011, 20:43
Tranqui... comunque vuoi un insonorizzazione da camera acustica (ovvero eliminare anche il riverbero, cioè se la devi utilizzare anche per suonare) oppure un metodo più semplice che contenga un pò di più il rumore che si può fare in una camera da feste?? :D
chiara87
15th May 2011, 09:45
che contenga il rumore della musica....
tzadik
16th May 2011, 13:58
Devi insonorizzare o isolare?
bobby
16th May 2011, 15:42
Questa me la spieghi Tza? Isolare acusticamente un locale da un'altro equilvale a insonorizzarlo!
Poi se all'interno ti serve qualcosa di specifico e' un altro discorso, ma il fatto di non far uscire rumore all'esterno equivale a "isolare" acusticamente quindi "insonorizzare" un locale
A meno che tu non intenda per ISOLARE (non far entrare rumore dall'esterno) e Insonorizzare (non fare uscire rumore all'esterno) ma cambia poco non potendo RIVESTIRE esternamente il locale! O no?
tzadik
16th May 2011, 16:00
Assolutamente no... "isolare" e "insonorizzare" non sono sinonimi.
Insonorizzare: limitare le riflessioni all'interno della stanza/sala (o comunque del luogo che si ha a disposizione) che si ha a disposizione.
Isolare: evitare che il suono prodotto all'interno della stanza/sala si propaghi all'esterno (e ovviamente si ottiene anche l'effetto opposto).
Isolare una stanza non significa renderla priva di riverbero... infatti i pannelli fono assorbenti non sono pannelli isolanti. È naturale che isolino però per isolare ci sono specifici pannelli "isolanti" che non necessariamente hanno proprietà "insonrizzanti".
La normativa stabilisce i limiti di inquinamento acustico in funziona della zona dove è situata la stanza/sala.
L'acustica ambientale invece suggeriesce i tempi di riveberazione consigliabili in funzione della destinazione della stanza/sala... e suggerisce anche come realizzare la sala.
L'insonorizzazione e l'isolamento si ottengono mediante materiali diversi. È bene non confondersi.
chiara87
16th May 2011, 21:19
grazie x l'aiuto che mi state dando...cmq a questo punto devo isolare....cioè non devo far passare il rumore all'interno della sala all'esterno...grazie ciaoo
JackGregory
16th May 2011, 21:38
La moglie di un mio amico si lamentava che in camera da letto sentiva i lamenti dei vicini.....ha risolto con dei pannelli in piombo per le pareti, poi rivestiti ma è una soluzione costosa.
Tblow
16th May 2011, 21:51
Io mi sarei dato da fare per produrre altrettenti "lamenti", avrebbe risparmiato :lol: :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.