Visualizza Versione Completa : Martino III entra in famiglia!
AndySax
12th May 2011, 12:24
Dopo il Committee II, entra a far parte della famiglia un The Martin tenor (o Committee III secondo alcuni) del '59 (Matr. 204xxx) in condizioni più che eccellenti. Una foto per celebrare l'evento, e un ringraziamento a Saxopolis per la operazione condotta con trasparenza e serietà.
Il suono: s-t-u-p-e-n-d-o, corposo e centrato, registro grave da far venir giù un muro, scuro quanto basta (ma un pelo meno del Comm II). Meccanica: è di un'altra epoca e si nota, ma non è pesante una volta fatta la mano (e, venendo dal CommII, la mano l'ho fatta, il mignolo sinistro soprattutto....)
Bene, per ora non tedio più nessuno, solo una foto per mostrare orgoglioso il nuovo giocattolo:
http://www.saxopolis.org/Martin_T_The_Martin_204xxx_files/Media/martints9/martints9.jpg?disposition=download
Veravigliosi strumenti i Martin "the Martin", poco conosciuti ed apprezzati da noi.
Ho avuto un alto "the Martin Alto" e devo dirti che suonava alla grande.
Complimenti !!!!!
Alessio Beatrice
12th May 2011, 13:50
Complimenti per l'acquisto! Bello a vedersi e sicuramente anche a suonare. Provai tempo fa (molti anni oramai) un alto, veramente un bel suono. I Martin stranamente sono troppo poco presi in considerazione.
AndySax
13th May 2011, 13:22
poco conosciuti e poco valutati, sicuramente...ma con un suono straordinario (opinione personale...)
Meglio per chi acquista, al prezzo di un mediocre strumento da studio moderno, un sax professionale vintage!
fcoltrane
13th May 2011, 13:24
complimenti
se dovessi acquistare uno strumento vintage in questo momento anche io proverei il Martin perchè ha un ottimo rapporto qualità (suono) prezzo.
ciao fra
Sono stato anch'io da saxoplis un po' di tempo fa per provare un po' di sax ed ho provato il tuo martin.
Yeah man , grande acquisto , bellissimo strumento e tenuto in condizioni perfette , è praticamente quasi impossibile trovarne uno cosi' ben tenuto.
I martin sono super sottovalutati , suono americano enorme , buona intonazione e meccanica morbida e fluida, non c'è che dire, ottimi sax!
fbisbo76
15th May 2011, 15:36
ciao complimenti per l'acquisto :yeah!) purtroppo non ho mai avuto occasione di provare The Martin Tenor, ma dev'essere un'esperienza unica...un pò come quando ho provato il tenore Conn Conqueror, strumenti di un'altra epoca!!!
Fabolus80
15th May 2011, 16:50
Ciao!
Ce l'ho anche io, sono molto contento sia del suono che delle meccaniche, anche della bellezza estetica!!
Prima o poi troverò anche il baritono dello stesso modello!
bobby
16th May 2011, 12:54
Curiosita'! Quanto gli hai dato?
Io ho un Martin Imperial viewtopic.php?f=4&t=19227 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=19227) preso da poco, pero' piu recente! Anche se ho speso un po a risistemarlo, ed ha ancora un problema. Dove l'hai preso? (indirizzo) Sto cercando un negoziante che mi possa aiutare col mio problema
AndySax
17th May 2011, 10:57
Bobby, io il sax l'ho preso da Saxopolis (credo sia di Napoli o dintorni, sul sito non lo specifica) con la condizione di provarlo una settimana e restituirlo in caso non piacesse e/o corrispondesse alla descrizione. Devo dire che gli acquisti a "scatola chiusa" sono sempre un'incognita, e i sax non sono una eccezione. Mi sono fidato di Saxopolis (anche perche' ha in vendita sassofoni di ben altra categoria di prezzo...vedere per credere la quantita' di Mk VI) pero' il sax presenta un (lieve) difetto nella chiave palmare del Sib, che ha un movimento un po' "gommoso" e che richiede la visita di un tecnico. Per il resto il suono e' strepitoso, niente da dire. Il La seconda ottava soffia un po' ma credo sia questione di registrare la leva del portavoce e dare piu' sfiato al foro sul chiver.
Insomma, come si e' detto e ridetto, acquisti in rete = gioie e dolori...io mi reputo fortunato, e dato che nella zona dove risiedo (in Galizia) di negozi forniti di sax nuovi e vintage non ce ne sono, non ho avuto molta scelta.
Il prezzo? meno di 1/3 di un Mark VI
bobby
17th May 2011, 13:21
Neh io al mio gli ho dato 290 € spedito dalla Calabria, pero era da ritamponare, e con la chiave del SOL andata, cieo e tutta saldata come fosse stata immersa in un bagno di stagno, per quello cherco qualcuno che mi trovi uan chiave anche usata ma integra ( e devo dire che anche il negozio dove l'ho preso io a Cosenza, ha un assortimento.....), solo che quando me l'ha spedito secondo lui la chiave non era dissaldata difatti si e offerto di ritirarmeloe rendermi i soldi, a ho preferito tenerlo, devo mettere una paio di foto.
Se "Frigge" sulal seconda ottava dal sol in su non e' portavoce sul Chiver ma queloo a finche del collo dove c'e la "L" sulla chiave del sol! Lo fa anche il mio!
bobby
17th May 2011, 15:31
Scusate, se il posto'e questo http://www.saxopolis.org/ non mi pare molto di Napoli!
zagor.67
18th May 2011, 09:24
Se vi interessa, ne vendo uno del 1951 davvero in straordinarie condizioni.....con un suono straordinario...
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a__id2027965.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.