PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente!!!! Mark è qui



enduroduro
2nd May 2011, 21:06
Non ci credo neanch'io , dopo tanto mordermi le mani per l'invidia verso i possessori dello storico mark 6, finalmente adesso ce l'ho anch'ioooooo. Sto impazzendo dalla felicità e pensare che non l'ho ancora provato solo soletto tra le mie mura. Mamma mia che emozione, ora posso capirvi. :saxxxx))) :cry:

teo.sax
2nd May 2011, 21:40
benvenuto.... complimenti!

STE SAX
2nd May 2011, 21:53
complimenti anche a te ma adesso basta, ci fate venire il complesso di inferiorita' (eheheheheh)

curiosita'. ci puoi dire se il R&C e' rimasto sul forum?

enduroduro
3rd May 2011, 06:46
No non è rimasto nel forum, l'ho dato dentro per poter acquistare il selmer. Devo essere onesto mi è dispiaciuto dar dentro quello strumento era perfetto e suonava bene ma non potevo fare altrimenti. Comunque ho raggiunto un traguardo per me importante moralmente.

fbisbo76
3rd May 2011, 08:18
complimenti per l'acquisto,suonerà benissimo e probabilmente diventerà il tuo tenore x la vita..e un pò come con le donne,quando trovi quella giusta difficilmente la molli :ghigno: io a breve mi comprerò un Mark VI e già non vedo l'ora! Dell'ultimo Mark che ho provato ho ancora il sapore e la sensazione stupenda,a tal punto che non suono praticamente più il mio attuale tenore x non perdere quella sensazione,visto che dovrò provarne altri. Il mio Mark è li che mi aspetta devo solo trovarlo :amore:: saluti !

enduroduro
3rd May 2011, 10:45
il bocchino che uso ora sul mark 6 non mi soddisfa molto,avete da consigliarmi qualcosa di più agressivo?

fbisbo76
3rd May 2011, 18:14
per sparare di più puoi provare con il metallo, non so come sei abituato ...
i mark VI personalmente li provo sempre con il mio vecchio Otto Link STM 7* di metallo e il suono non è male ... se ti piace il suono dei jody puoi andare sempre sulla serie "Jody Jazz DV" in metallo oppure c'è tanta altra roba.. un esempio è il Lebayle di metallo potrebbe essere un alternativa. Io ultimamente ne ho provato uno con apertura 7 niente male, da un suono più chiaro (secondo me) dandoti l'impressione di sparare di più rispetto all'Otto Link che ha un suono più scuro.

ps. se non l'hai ancora fatto vai sul sito Jody Jazz, puoi vedere e sentire tanti bocchini provati da svariati saxofonisti per farti un'idea, ecco qua la video gallery http://www.jodyjazz.com/video.gallery.html
spero di esserti stato utile! ;)
saluti

Federico
3rd May 2011, 20:55
Benvenuto tra i possessori del mitico Mark VI :yeah!) io uso un Otto link STM NY 7* e va alla grande, però forse adesso lo cambierò con qualcosa di più spinto :twisted: Facci vedere le foto del tuo Marcolino

Rosario Giordano
3rd May 2011, 21:19
Ciao, complimenti x il ferro!
Che matricola e'?
Se vuoi un suono bello sparato, molto funky, vai sul metallo;
se vuoi spendere poco magari cerca un buon Dukoff D8 usato, poi, se occorre, con qualche decina di Euro lo fai mettere a posto da Simone.
Altrimenti non hai che da sbizzarrirti (JJ DV, Guardala Studio, MB II, ecc.ecc.)

zkalima
3rd May 2011, 22:19
Berg Larsen, è il bocchino in metallo che unisce l'aggressività alla dolcezza, è perfetto sotto tutti i punti di vista.

L'unica cosa che non ho ancora capito è perchè i miei saxofonisti preferiti suonano con l'Ottolink, ci ho suonato per tanti anni e adesso che ho un Berg, mi sembra di aver finalmente capito il mio suono, è evidente che dipende da me.

STE SAX
3rd May 2011, 22:33
il Berg e' un ottimo becco, pero' assolutamente non nuovo (secondo me sono sordi). Io ne ho uno meraviglioso fine anni '70 appena messo a posto dal nostro Doc in modo perfetto (peccato che non o vendo eheheh). Altrimenti ti consiglio il Dukoff ma la serie M un pochino meno fredda del D. A mio parere pero' l'ottolink STM e' la moglie ideale per il tuo Marco

SalVac85
3rd May 2011, 22:41
Io un Berg 'non nuovo' disponibile ce l'ho :ghigno:

enduroduro
3rd May 2011, 23:00
Torno adesso dalla mia solita lezione e devo un Po ricredermi sul discorso becco. Il jody jazz 7* va benissimo dovevo solo abituarmi al nuovo strumento che risulta essere completamente diverso sia nell'utilizzo sia nell'emissione rispetto il rampone. Ho comunque capito subito di avere speso bene i soldi. lo strumento è messo bene e mi ha fatto fare una lezione molto bella . È il quinto sax che prendo ma questo metterà un punto per un bel Po di tempo. Che figataaaaa. Comunque è matricola 18, quindi del '71.

fcoltrane
4th May 2011, 12:02
complimenti

ciao fra

4th May 2011, 13:04
Complimentoni!

darionic
5th May 2011, 14:37
Io ho sia un fantastico berg offset degli anni 60 che un ottolink earlybabbitt, con cui suono tuttora.
Vanno magnificamente entrambi per il tuo sax, ma come dice stesax la moglie ideale per il suono nasale del tuo mark è l'ottolink stm meglio se vintage (florida, earlybabbitt). Il problema è che per suonare a dovere gli otto link bisogna avere una buona emissione per saturarli e fargli dare il meglio, altrimenti diventano mediosi e con poco volume.
ll berg è molto più facile perchè da subito buoni risultati ma è lui che comanda e che ti impone il suo timbro, il suonatore ha meno diciamo..... meno comandi al volante...... :lol:

Chopin75
6th May 2011, 12:40
complimenti per il nuovo arrivo

enduroduro
6th May 2011, 21:59
Olà ragazzi. Curiosando sul web e ascoltando pareri qua e là mi sono deciso a comprare dal dampi l'ottolink super ton master 7. Speriamo di aver preso l'apertura giusta e speriamo che questo becco mi dia quel che in più soprattutto sulle note alte. Una curiosità ,le ance van bene tutte?

darionic
6th May 2011, 22:04
L'apertura va bene. Io ti consiglio le lavoz come ance. Metti in conto un reface in un otto link moderno che quasi sempre hanno tavola e binari asimmetrici.
Peccato c'è un ottolink stm 7 già rettificato in vendita qui sul forum che ho provato e che viene venduto quasi alla metà del prezzo che tu avrai pagato da dampi.

viewtopic.php?f=72&t=19396 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=19396)

Joehend
8th May 2011, 21:55
Congratulazioni, ....io sto impazzendo a trovarne uno, devo prima vendere il mio reference 54!!

dove lo hai preso?

Joehend
8th May 2011, 22:16
io ci metterei sopra un bel Selmer Soloist vintage collo corto o lungo, dipende dall'annata del tuo Mark VI, questi erano i becchi in dotazione ai mark VI, ... io ne ho uno che va da Dio, anche e lo vendo, ..sono passato al freddie Gregory!

enduroduro
9th May 2011, 00:07
L'ho preso da un musicista. Sono contento perchè funziona molto bene. Hai ragione riguardo il soloist, ne possiedo uno per contralto e mi piace da matti. Ora voglio provare il metallo che non ho ancora ricevuto dal negozio poi vi dirò se il connubio è vincente

enduroduro
9th May 2011, 17:16
Ho provato per circa tre ore il nuovo becco ottolink metallo che mi è arrivato. Beh ringrazio chi me l'ha consigliato. Non ribadisco la qualità sonora che ne deriva ma quello che più mi ha sorpreso è ce si riescano a gestire meglio i passaggi di note dalle te alle basse. Lo trovo un becco molto facile da gestire , l'unica cosa è il suono un Po nasale rispetto l'ebonite ma questo si sapeva. Comunque lo consiglio fortemente soprattutto ai novizi