Accedi

Visualizza Versione Completa : Sax tenore Selmer Mark VI, originale?



leonardo milan
1st May 2011, 21:13
ciao .
Chiedo a voi sicuramente più ferrati di me in argomento se questo selmer mark 6 tenore dalle foto in questione è originale oppure c'è qualche cosa che non quadra.Premetto che il venditore dovrebbe essere una persona fidata per cui....mi affido a voi grazieeeee
http://img690.imageshack.us/g/fotoi.png/

Rosario Giordano
1st May 2011, 21:20
A me sembra originale, il castelletto del mignolo sx e le chiavi x la mano dx sono quelle del MK VI.
Certo che pero' qualche foto in piu' non guasterebbe.

Federico
1st May 2011, 21:25
Anche a me sembra originale

leonardo milan
1st May 2011, 21:29
ecco qualche altra foto
http://img849.imageshack.us/g/foto4.png/

enduroduro
1st May 2011, 21:33
:mha!(
bello

ais 72
1st May 2011, 21:38
se posso chiedere .......

come mai hai dubbio che non sia originale??

leonardo milan
1st May 2011, 21:43
non so,forse le chiavi argentate,forse il colore....non che credo che non sia originale ma mi piacerebbe avere qualche certezza in più del contrario.Ho provato solo un mark 6 nella mia vita e non era proprio uguale.Aveva un colore più giallo/verdino per capirci(paglerino).Le chiavi erano dello stesso colore.Insomma mi è sorto solo qualche dubbio a riguardo.Ma c'è un qualche caratteristica che possa essere un segno distintivo unco del mark 6?

ais 72
1st May 2011, 22:05
con le chiavi argentate ne ho visti diversi, per il colore dipende dall'usura , questo sembra davvero ben tenuto , a meno che non sia rilaccato , comunque dovresti farlo vedere e anche provare a qualcuno che se ne intende , così saresti più tranquillo,

caratteristiche particolari non so ,il mio che è un elchart ha inciso mark VI sul giunto che unisce la campana alla u , si vede guardandolo frontalmente poi ha il n° di serie anche sul chiver alla basa dell'innesto ma non tutti l'hanno penso solo quelli americani
di piu non so

leonardo milan
1st May 2011, 22:12
anche questo ha inciso sull'anello che unisce curva a campana,mark VI.
Vi chiedo questo perchè in questi giorni dovrei andare a visionarlo e siccome non è dietro l'angolo dove si trova,volevo avere qualche certezza in più.Purtroppo non conosco nessuno chge possa assistere il mio acquisto per cui mi affido per pareri a voi amici del forum.
Nota: dovrebbe essere del 1971, non o se può essere utile questa informazione

teo.sax
1st May 2011, 22:16
sembra gemello del mio,con le chiavi argentate , dovrebbe essere francese e non avere il n. sul chiver . del mio sono certo sia originale del 1972. che n. di serie ha? sembra molto bello e ben tenuto se suona bene e non ti impicca sul prezzo:complimenti.( piu' o meno quanto ti chiede?)

teo.sax
1st May 2011, 22:16
di dove sei?

leonardo milan
1st May 2011, 22:21
la trattativa è ancora da definire,penso si possa parlarne.Per ora a riguardo metto silenzio stampa per scaramanzia,magari domani o dopo arriverò con notizie.Forse....
La matricola non la ricordo ma se non erro è di poco più alta del tuo.
Se posso rigirarti la domanda,quale credi sia un prezzo onesto a riguardo?

teo.sax
1st May 2011, 22:29
penso che il prezzo non lo faccia il nome ma il suono, se suona ho sentito che vanno dai 3.500 ai 4.500 euro,ma ti conviene sentire federico che ne ha appena preso uno e sicuramente potra' essere piu' preciso, io e' parecchio che l'ho preso . se conosci qualcuno che se ne intende faglielo provare.a me sinceramente piace di piu' con le chiavi argentate ma e' solo questione di gusti.

leonardo milan
1st May 2011, 22:34
si Federico lo seguo da molto ed ho capito che è un icona(positiva) in questo forum.Ciao Fede!!!sicuramente è un opinione in più che gradisco

Federico
1st May 2011, 22:36
:lol: grazie hai mp

leonardo milan
1st May 2011, 22:47
sembra gemello del mio,con le chiavi argentate , dovrebbe essere francese e non avere il n. sul chiver . del mio sono certo sia originale del 1972. che n. di serie ha? sembra molto bello e ben tenuto se suona bene e non ti impicca sul prezzo:complimenti.( piu' o meno quanto ti chiede?)
ma scusa,il tuo risulta del '70 non del '72 giusto? prova a vedere su sax pics selmer

teo.sax
1st May 2011, 22:51
scusami hai ragione dal 173xxx al 184xxx del 1970 :muro((((

leonardo milan
1st May 2011, 22:54
figurati.Comunque ritornando alla fonte del messaggio,se qualcun altro ha opinioni a riguardo dello strumento,ringrazio

fcoltrane
2nd May 2011, 12:49
anche a me sembra originale ma ciò che devi verificare è se sia stato rilaccato, e come suona.
ciao fra

Rosario Giordano
2nd May 2011, 22:13
Capisco la paura di prendersi una fregatura, ma voi di MK VI fasulli ne avete mai visti?
In un'altro post c'e' un "R&C R1 Jazz" palesemente fasullo, ma in questo caso non mi sembra proprio che si corra il rischio.
Riguardo alla finitura, e' identico al mio alto 198.xxx del '72 (ho la cedola della garanzia compilata dal negozio di Grenoble dove era stato venduto nel Luglio del '72, che soddisfazione averla!), ovvero laccato con chiavi argentate senza incisioni sulla campana.