Accedi

Visualizza Versione Completa : E' rinato Martino!!! (Martin Imperial)



bobby
6th April 2011, 12:10
Ossia il mio Martin Imperial!
Mi ha telefonato or ora il riparatore.
Stasera vado a ritiralo e per la priam volta soffiero' in un tenore!
Consigli? Cioe', abituato al contralto, come devo affrontare le prime soffiate per non subire traumi da "Mhmmmm... ma non mi suona, opure... che cavolo di suono..... oppure ancora Che cavolo di fativa strana..."
Che mi dite?

bobby
6th April 2011, 15:49
BEh fa piacere che 40 utenti abbiano letto il post e non uno di quelli che suona principalmente il tenore si sia sentito in dovere di dre due consiglia un neofita non di sax ma di "tenore"

Fabolus80
6th April 2011, 17:35
Dai, non prendertela! Prima provalo un po', come viene viene, poi ci dici le tue impressioni ed infine ognuno dirà la sua!
Potresti dire intanto che becco e ance hai in dotazione, per dare una panoramica più dettagliata.
A presto!

bobby
6th April 2011, 20:16
Allora! CHe figata! A parte la chiave del sol che aveva problemi al 100% e ora li ha al 10 purtroppo devo risolrli ancora ma al momento funziona, devo dire che l'emissione e' totalmente diversa (mi sembra molto piu facile) che sulcontalto
Ho due becchi per ora ho provato il King 4 con ancia 1.5, non sapvo a cosa andavo incontro ma riesco a chiudere tutto fino in fondo (che era il mio problema sul contralto, mi entravano gli armonici o la seconda ottava dal DO in giu), la'ltro becco e' un TOne Edge 7
Pr il moneto ho ance 1.5 e due, ma ripeto, avevo mai soffiato in un tenore e non mi trovo, almeno all'inizio con le dita per al posizione delle chiavi ma e' quoestione di abitudine
PEro cavolo, che suono, mi rimbomba nello stomaco coi bassi!

AndySax
7th April 2011, 10:18
Ciao Bobby, mi fa piacere che l'approccio con il Martin sia stato (finora) positivo, se ti va fatti un giro in questo topic
viewtopic.php?f=22&t=19165 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=19165)
dove stiamo riunendo tutti i possessori di Martin del forum, per scambiare opinioni e impressioni su questa storica marca.
Quello che posso dirti qua, senza però conoscere il tuo livello nè che tipo di musica suoni (sei al conservatorio? Non credo dato il tipo di strumento, ma suoni classico?), è che usi un'imboccatura medio-chiusa: da quello che ho potuto vedere in rete, dovrebbe essere un 0,84 equivalente grosso modo a un Ottolink 5*, associata a un'ancia molto morbida. Certo, i bassi ti "entrano" di meraviglia, ma come controlli il registro alto?
Prova a usare un'ancia un pò più dura (un 2,5) o abituati all'Ottolink 7 (con una ancia morbida per cominciare senza spaccarti il labbro....)
E vai di MARTIN!!!!

Ah dimenticavo, ma magari già lo sai: se vuoi informazioni sul tuo sax, giarda questo sito:
http://www.themartinstory.net/version7/index.php

bobby
7th April 2011, 11:49
Si si quel sito l'avevo gia segnalato io, ora vado a vedere l'altro topic

CARO
7th April 2011, 17:04
Complimenti bobby! Probabilmente non ti ha risposto una marea di gente, dato che ci saranno altre decine di topic in cui si parla del passaggio da contralto a tenore, da tenore a contralto, da contralto a soprano a tenore a baritono, ecc, ecc,ecc.
L'unico modo per prendere la mano è suonarci il più possibile! Buona sbuffata! ;)

teo.sax
7th April 2011, 19:14
bravo bobby, il tenore ha un suono da brivido :goditelo!! :bravo: poi ci dirai le tue impressioni io quando ero passato da alto a tenore non mi ricordo molta differenza sull'impostazione, ma sono passati tanti anni e forse mi sbaglio.buon divertimento!!!!

bobby
7th April 2011, 20:23
Beh ragazzi le chiavi sonoun po piu ostiche eh! Il sol#fatico a trovarlo, tutto il castello e' molto pi in linea e verticale rispetto all'alto e u'altra differenza, sul mio Grassi la chiave del DO eì' molto bassa distante dal re# non tipo Selmer perinterci, o simile a Yamaha, difatti prendendo in mano un alto Selmer non so proprio il modello non mi trovavo per la distanza della chiavi ecco li sono molto piu vicine e il RE#mi sembra che uno debba arretrare il mignolo per prenderla bene!

Giu-Zep
13th April 2011, 01:30
Ti consiglio comunque di non usare ance così leggere. Magari escono meglio il Bb ed il B gravi, ma tutto il resto diventa troppo sottile ed incontrollabile. Vedrai il cambiamento se stai su Otto Link 7 con ance 2,5-3.....sentirai anche molti più dettagli del suono del tuo strumento!

bobby
13th April 2011, 09:14
Ora sto usando le 2, poi prender' anche uan 2 e mezzo, tatno devo sperimentare. olo che mi trovo meglio a suonare col King 4 piuttosto che l'Ottolink 7. Mi sembra molto gommoso come suono il secondo, e, ovviamente piu duro da spingere