Visualizza Versione Completa : Comprare strumenti in giacenza, ci sono rischi?
Sandr1
27th March 2011, 23:19
Salve, non so se sia la sezione giusta (più che manutenzione, conservazione).
Quali eventuali rischi si corrono comprando uno strumento "rimanenza di magazzino" ?
... ad esempio avrei trovato un tenore Yamaha 275 a 900 €, il che mi pare un'offerta super, di un negozio di musica che pare non voler più trattare strumenti.
Grazie
Isaak76
27th March 2011, 23:34
Spostato il topic in "generale".
In teoria se lo strumento è nuovo, non vedo quale rischio possa esserci, l'importante è che ti dia la garanzia!
900€ sembra un buon prezzo visto che nuovo costa intorno ai 1.150€
Danyart
27th March 2011, 23:35
penso che il problema sia che magari sarà da regolare per bene e comunque rimettere appunto per poterlo suonare senza problemi, insomma farlo vedere ad un buon riparatore, per il resto non vedo problemi
Sandr1
27th March 2011, 23:45
... a me venivano in mente i tamponi "essiccati"...
Danyart
27th March 2011, 23:46
anche quelli si possono mettere apposto, un buon riparatore sa fare questo ed altro...
Senti, perdonami ma...sei sempre a caccia di strumenti???
Cioè...se si fa una ricerca sui tuoi messaggi inseriti qui sul forum praticamente non fai altro che cercare annunci online...boh...perchè non trovi un bel strumento valido che ti piace?
Oltretutto mi pare di capire che non hai grande esperienza in merito, ti rendi conto che rischi di beccarti sole fregature andando sempre a cercare affari o sax russo o chi sa altro???
vabbè, in ogni caso 900 euro per un YTS275 non sono pochi, e non è certamente l'affare del secolo dato che dalle mie parti con 950 te lo prendi a prezzo pieno.
cagliostro70
28th March 2011, 06:36
Ma anche dalle sue! Sandr1 hai guardato all'Emporio Musicale Senese? di solito hanno ottimi prezzi e lì puoi guardare e toccare con mano gli strumenti. Purtroppo Cavriglia ha chiuso perchè aveva delle occasioni incredibili
Sandr1
28th March 2011, 08:28
... grazie dei consigli, anche se il tema era la conservazione in negozio degli strumenti e quali garanzie si potevano avere per strumenti magari giacenti da qualche anno...
... per esempio, andando a vedere uno strumento nuovo, il negoziante l'ha tirato fuori dall'astuccio tutto incellofanato, mentre altri pezzi erano esposti in vetrina e magari, d'estate, sotto il sole, che non credo faccia bene...
... e se devo fare regolazioni e aggiustamenti dopo l'acquisto a mie spese, la convenienza viene meno...
ModernBigBand
28th March 2011, 15:20
Il problema non si pone perché anche uno strumento in giacenza viene venduto come "nuovo" da venditore, con tutte le garanzie del caso: per dirla in parole povere, se lo strumento ha problemi il negoziante è tenuto e rimetterlo in condizioni ottimali oppure ad offrire un sensibile sconto sul prezzo di vendita.
Sandr1
28th March 2011, 16:12
Ma anche dalle sue! Sandr1 hai guardato all'Emporio Musicale Senese? di solito hanno ottimi prezzi e lì puoi guardare e toccare con mano gli strumenti. Purtroppo Cavriglia ha chiuso perchè aveva delle occasioni incredibili
... "erano" le mie parti, ma ho visto sul sito del negozio senese che dici e il 275 lo fanno 950, poco più dei 900 di quello che ho visto io... in effetti 50 € non sono una differenza esagerata
Federico
28th March 2011, 17:10
Io ti consiglio un'ottimo tenore M&G usato da un mese in mio possesso a 700 euro e vai tranquillo hai un ottimo sax :ghigno:
gil68
28th March 2011, 18:36
Ma anche dalle sue! Sandr1 hai guardato all'Emporio Musicale Senese? di solito hanno ottimi prezzi e lì puoi guardare e toccare con mano gli strumenti. Purtroppo Cavriglia ha chiuso perchè aveva delle occasioni incredibili
Dov'era il negozio Cavriglia?Vendeva tutti gli strumenti musicali oppure era soltanto venditore di fiati?Ha già chiuso del tutto oppure sta ancora facendo la svendita x cessazione attività?
Sandr1
28th March 2011, 21:19
... a Cavriglia ho pure un cugino, ma non musicista, però potrei chiedergli...
(sempre che Cagliostro parlasse del paese Cavriglia (AR))
cagliostro70
28th March 2011, 21:54
1 - per 50 € hai uno strumento senz'altro nuovo, lo puoi provare e magari riseci a farti anche levare qualcosa
2- sì quella Cavriglia, in realtà non era proprio un negozio, ma il garage di questo tipo, aveva delle cose bellissime a dei prezzi incredibili... te li dava e ti diceva "dai se non ce l'hai i soldi poi me li darai".... troppo forte, ma secondo te quanto è durato? se non capisco male è attualemnte il commesso dell'Emporio musicale senese (giustappunto!)
seethorne
29th March 2011, 11:11
Io ti consiglio un'ottimo tenore M&G usato da un mese in mio possesso a 700 euro e vai tranquillo hai un ottimo sax :ghigno:
accetti un'enciclopedia come permuta? :lol:
Sandr1
18th April 2011, 14:46
... riapro la discussione dal momento che un negozio on-line vendeva un sax ex-demo a 160 a fronte di circa 400 per il corrispondente nuovo... (tenore TS20 Grassi)...
cagliostro70
18th April 2011, 14:57
fatti mandare le foto, spesso gli ex demo sono "accicciati" di brutto!!!
GeoJazz
18th April 2011, 15:03
ma devi mette su un museo?
gil68
18th April 2011, 16:21
ma devi mette su un museo?
Appunto!!! Vuoi comprare un'altro tenore Grassi???Guarda che quello lì che hai appena segnalato è una vera ciofeca,in confronto a quelli che hai...lascialo lì dov'è e continua a suonare quelli che hai già! :zizizi))
Sandr1
18th April 2011, 19:00
infatti... mi interessavo solo per curiosità (non l'avrei mai comprato)... però l'avevo segnalato nel sottoforum "principianti", nel caso fosse interessato a qualcuno... ma poi m'hanno detto che le regole del forum non lo consentono...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.