Visualizza Versione Completa : nuovi mezzi digitali di diffusione
Chopin75
13th March 2011, 20:40
Ciao a tutti stavo caxxeggiando sul pc con linux, apro il programma predefinito (lettore musicale) di KDE (uno dei due desktop di linux...l'altro è Gnome) e bang mi appare una schermata di un tool integrato appunto nel lettore predefinito, in pratica questo tool è una sorta di casa discografica virtuale (il nome è Jamendo e magnatune)in cui si può ascoltare gratis la musica di nuovi artisti emergenti e con pochi euri di scaricarla...beh in tutto questo penserete e allora?
Beh voi che ne pensate dei nuovi mezzi digitali di diffusione della musica?Secondo voi, servono a combattere la pirateria, facendo in modo di pagar il giusto prezzo per il down load dei brani e allo stesso tempo a far emergere nuovi talenti?
pumatheman
13th March 2011, 21:34
io lo "uso" per il mio gruppo http://www.jamendo.com/it/artist/Atomik_Clocks
a mio parere il pro è che contruiscono a far condividere molte realtà musicali creative
il contro è che la è molto difficile che ti "scoprano" da lì dentro perchè cè di tutto di più e la cosa è un pò dispersiva, però è gratis e comodo per condividere/linkare il proprio materiale/band
seethorne
14th March 2011, 20:58
ottima cosa chopin.
permettimi di correggerti,
- linux non è un sistema operativo, è un nucleo di una serie di sistemi operativi dette "distribuzioni"
- kde? immagino tu usi o kubuntu o opensuse. che programma è? amarok?
- non ci sono solo gnome o kde, ci sono anche xfce, fluxbox, openbox, ratpoison, windowmaker, lxde, twm e chi più ne ha più ne metta
- non ho capito perchè hai accostato magnatune a jamendo, comunque;
- jamendo non è una casa discografica virtuale, è un sito in cui puoi rilasciare i tuoi pezzi sotto licenza creative commons ("some rights are reserved"), in cui non puoi postare cover di brani coperti da copyright, ma solo tuoi pezzi inediti o cover di pezzi rilasciati sotto licenza creative commons. puoi guadagnare qualcosina con la pubblicità e con l'utilizzo dei tuoi album nella loro offerta commerciale (non so se il puma ci ha provato e può dirci su che cifre un gruppo poco conosciuto può trovarsi accreditate, immagino poca roba comunque). Il problema principale di jamendo è che contiene di tutto e di più, da lavori di grandissimo spessore a ciofeche inimmaginabili (bassissima qualità di registrazione, tecnica strumentale inaccettabile ecc). Però è una cosa veramente ottima e ho conosciuto diversi gruppi molto in gamba. Esistono storie di gente arrivata ad un discreto successo grazie a jamendo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.