PDA

Visualizza Versione Completa : passaggio di registro



bianca
13th March 2011, 13:13
mi viene difficile il passaggio di registro (do re) :muro(((( e a volte mi esce un fischio :mha!( come faccio?

Nous
13th March 2011, 14:24
Insisti ;)

fcoltrane
13th March 2011, 14:37
ma il fischio si presenta all'inizio della frase o alla fine?
ciao fra

bianca
13th March 2011, 14:56
dipende però più spesso all'inizio

Isaak76
13th March 2011, 14:58
Agli inizi un buon maestro è indispensabile!

fcoltrane
13th March 2011, 15:06
se fosse stato a fine frase la risposta era certa. (cattiva emissione dovuta a mancanza di aria e stretta eccessiva).
controlla la posizione dell'ancia sul bocchino , inumidisci l'ancia prima di suonare e verifica che il modo di usare le dita sia corretto e coordinato.
forse è giunto il momento di passare ad altra ancia.
ciao fra

bianca
13th March 2011, 15:22
la posizione?A me sembra buona ma in teoria come dovrebbe essere?

fcoltrane
13th March 2011, 15:27
a filo con la punta del bocchino senza però che l'ancia fuoriesca.
ciao fra

bianca
13th March 2011, 15:30
Ah ok allora è messa bene...Ma secondo te è meglio suonare con un ancia di canna o di plastica?

fcoltrane
13th March 2011, 18:22
io suono con ancia di plastica ma questo non ha nulla a che vedere con il passaggio di registro.
in genere il fischio dipende da una cattiva emissione o da una mancata sincronizzazione delle dita dal do al re (si muovono quasi tutte e basta che una arrivi in ritardo e sono dolori).
l'emissione invece deve essere unica quella che ti garantisce un suono omogeneo.
(a volte il fischio è un valido alleato , mi capita spesso di sentire sassofonisti che suonano senza volerlo con un suono che cambia di timbro ecc... proprio al passaggio del registro.
(strozzando il suono)
ciao fra

bianca
14th March 2011, 18:00
ok grazie :smile: proverò a sincronizzare le dita e a migliorare l'emissione

ginos77
14th March 2011, 18:24
Per migliorare nei passaggi bisogna insistere in maniera ripetitiva lì dove si trovano difficoltà...cioè alternando sempre le 2/3 note in questo caso a salire ed a scendere....partendo prima lentamente per poi velocizzare.....comunque non ti scoraggiare è solo l'inizio....è normale...i tuoi fischi possono essere dovuti ad una somma di fattori....emissione sincronizzazione setup ecc.ecc. ci vuole solo tanto ma tanto esercizio....è come una palestra...più ti alleni più si vedono i risultati.... :saputello

bianca
15th March 2011, 20:00
ok grazie :saxxxx))) :smile: