PDA

Visualizza Versione Completa : non riesco a suonare il mi



Icxio
11th March 2011, 19:37
Ciao:non riesco a suonare il mi :muro((((
Mi spiego lsia facendo la scala sia prendendola come nota singola viene fuori strozzata con il 50% di volume in meno,qualche volta anche il fa.
Sono meno che un principiante, lo strumento è nuovo(yts275) ma nella mia zucca credo che ci sia qualcosa che non va.
Il mi è una nota particolare da suonare?
Grazie maurizio :fischio:

mix
11th March 2011, 19:51
ciao... di quale ottava parliamo?

Icxio
11th March 2011, 20:12
ciao... di quale ottava parliamo?
Scusa l'incredibile ignoranza ma ....
mano sinistra indice medio anulare e nient'altro :BHO:
ciao

lordsax
11th March 2011, 20:20
apparte con tre dita della mano sinistra fai un sol.... se non tocchi niente con il pollice sei nell' ottava bassa se spingi il portavoce accanto al pollice sei in quella alta prova senza spingere niente con il pollice ...tre dita mano sx sei sul sol....

Danyart
11th March 2011, 20:25
???

Icxio
11th March 2011, 20:29
Urca peggio di quello che pensavo.Ricapitolando il sol dell'ottava bassa mi esca strozzato rispetto: solo indice, indice medio, indice medio anulare+indicedx, indice medio anulare+indicedx mediodx,etc senza spingere il portavoce.
Scusate la rozzeria ma ......
ciao :cry:

lordsax
11th March 2011, 20:34
:muro(((( :muro(((( COMUNQUE SE VUOI IL MI devi mettere anche indice e medio della mano destra, forse se pigi il portavoce con il pollice mano sinistra nell' ottava alta forse ti esce.........hoioiiii

Blue Train
11th March 2011, 20:38
Scusa Maurizio, hai comprato uno strumento da pochi giorni, suppongo che i problemi saranno ben più numerosi che "non riesco a suonare il mi".

Sul forum c'è gente molto volenterosa ad aiutare i neofiti ma credo che prima di postare dubbi sia meglio iniziare lo studio, magari con un insegnante, a quel punto si diventa "Principianti" e si può iniziare ad utilizzare la sezione; dopo pochi giorni dall'acquisto non si è principianti, solo si possiede un sax.
;)

Icxio
11th March 2011, 20:54
Ok capisco il vostro sgomento.
Provo a spiegarmi meglio. Ho una gamba ingessata per cui nonostante la voglia di volare da un'insegnante non posso al momento.
Il sax me lo hanno regalato. le note come avrete capito non le conosco.vorrei sapere se è particolarmente difficile suonare un sol in ottava bassa.perchè altrimenti vuol dire che lo strumento ha un problema,ma non vorrei farlo così tanto per,creando problemi a chi me lo ha regalato.Quello che posso dirvi e vi chiedo scusa per come mi esprimo è che pigiandoi tasti con le dita della mano sinistra quando arrivo a premere il terzo tasto (sol) il suono diminuisce di volume del 50%.continuando che le note della mano dx torna a valori normali di volume.Non premo nessun altro tasto uso solo le tre dita della mano sx e dx. Sto provando a suonare summertime...l'inizio.
Rileggendomi è a dir poco confusionario..però non riesco a spiegarmi meglio :mha!( :cry:
vi ringrazio di sopportarmi

bobby
11th March 2011, 21:22
Scusa Maurizio, hai comprato uno strumento da pochi giorni, suppongo che i problemi saranno ben più numerosi che "non riesco a suonare il mi".

Sul forum c'è gente molto volenterosa ad aiutare i neofiti ma credo che prima di postare dubbi sia meglio iniziare lo studio, magari con un insegnante, a quel punto si diventa "Principianti" e si può iniziare ad utilizzare la sezione; dopo pochi giorni dall'acquisto non si è principianti, solo si possiede un sax.
;)


No, mo Minkia, lo IMPARIAMO NOI per corrispondenza! :\\: :D-:

giosuei
11th March 2011, 23:13
:lol: :lol: :lol:
Maurizio, ovunque tu sia, che Dio ti benedica

ModernBigBand
11th March 2011, 23:37
Come dice anche Blue Train, occorre un minimo di pratica e di confidenza con lo strumento anche solo per poterci capire. Il Sol, ma può essere il Mi, il Do# o qualsiasi altra nota dello strumento non hanno nulla di particolarmente difficile se si studia seguendo un minimo di criterio. Il sax non è un pianoforte, una chitarra o una batteria dove bene o male qualche cosa (anche se pessima) può sempre uscire...per suonare il sax occorrono delle competenze di base senza le quali diventa difficile anche solo parlare e tentare di dare un aiuto. Oltretutto il sax potrebbe anche avere un problema (ma non credo visto che è nuovo) però se non sai ancora come produrre correttamente il suono e utilizzare le posizioni corrette diventa un po' difficile anche accertarlo.
Di certo il sax porta con sé determinate problematiche ma a questo punto è del tutto fuori luogo pensare ad esse, la cosa più sensata da fare è far provare il sax ad una persona esperta e assicurarsi che non abbia effettivamente problemi. La seconda cosa da fare è cercare un insegnante... ;)

mix
12th March 2011, 12:25
unisci le 2 cose... cerca un insegnante e faglielo provare... ;) ... oppure armati di pazienza, guariscie e poi vai in cerca ... mi spiace ma non credo che ti si possa aiutare.... sorry...

fcoltrane
12th March 2011, 13:33
puoi anche provare su youtube facendo una ricerca .
saxophone lesson beginner
così puoi verificare la posizione delle dita.
poi per la produzione del suono ti do qualche dritta.
ciao fra

Icxio
12th March 2011, 14:59
Vi ringrazio tutti per la cortesia e per le risposte.
:D-: Oggi mi studio la ditteggiatura ...quella base,diciamo l'ottava bassa :BHO:
Poi lunedì cercherò di far provare il sax a qualcuno,non sò ancora a chi ma mi darò da fare.
grazie a tutti.
ciao

Federico
13th March 2011, 19:15
Maurizio, ovunque tu sia, che Dio ti benedica
:lol:

bobby
22nd March 2011, 15:23
Allora? Sto MI e' uscito?

phatenomore
22nd March 2011, 15:31
E tu suona solo le maggiori di Bb, Eb, Gb, Db, F#, No !!!!???

bobby
22nd March 2011, 15:36
Sta parlando di NOTE non di scale! Non ci sono note maggiori o minori ci sono NOTE e basta!
Solo che ha anche ciccato la posizione delle dita!

phatenomore
22nd March 2011, 15:45
Ammazza bobby come la sai lunga! :lol:

Era una battuta: nelle scale che ho citato non c'è il mi e quindi avrebbe risolto il problema, ma fa lo stesso, dai...

bobby
22nd March 2011, 16:46
Azz! MA lui ha chiamato Mi una posizone di SOL e suonado una scala di Bb......sul SOL ci caschi...quindi....... :ghigno:

Icxio
31st March 2011, 15:30
Ciao a tutti, ho visto che qualcuno ultimamente (bobby)si è chiesto come è andata a finire per cui mi sento in dovere di rispondergli.
Allora il mi che poi era un sol non riuscivo a suonarlo perchè si era incastrato un piccolo cuneo di sughero fra le chiavi.Quando ho utilizzato il sax la prima volta credevo di averli tolti tutti ma probabilmente l'eccitazione di provarlo subito mi ha fatto essere troppo superficiale nel controllo.
Sono alla terza lezione e devo dire che sono soddisfatto dei risultati.
Vi ringrazio tutti della "collaborazione". :yeah!)

francesco 62
31st March 2011, 16:17
Vai Icxio !!!

Icxio
1st April 2011, 13:27
Possiamo chiudere grazie

giorgiomilani
1st April 2011, 14:38
. (mi è partito il colpo scusate)

STE SAX
1st April 2011, 16:37
alleluja, la nave e' stata varata. Moderatori chiudiamo il porto

Mywing
1st April 2011, 18:13
Nella mia modestissima inesperienza di eterno principiante, prima che il problema si risolvesse da solo, stavo per commentare che forse una Vandoren blu n. 3 per iniziare è un po' troppissimo...

bobby
4th April 2011, 00:01
Eh beh! Per chiuso che sia il becco io all'inizio usavo 1.5!|

giorgiomilani
8th April 2011, 09:27
E tu suona solo le maggiori di Bb, Eb, Gb, Db, F#, No !!!!???
Se ti riferisci ad eventuali "sorelle" la cosa diventa comprensibile e, probabilemnte, augurabile; diversamente si tratta di un reato. Infine bisogna vedere se sono d'accordo a farsi suonare!

Bazz
8th April 2011, 21:48
Tsc, tsc... ragazzi, siete delle vere iene con i pre-principianti... ma un po' di "sax-nonnismo" forse aiuta!
:lol: :lol: :lol: ...divertentissimi!

bobby
11th April 2011, 11:11
Guarda che io dopo un anno mi considero ancora principiante eh!

giorgiomilani
12th April 2011, 00:24
Pero' come fai tu i MI non li fa nessuno!!!

bobby
12th April 2011, 08:40
Zitto che mi stanno uscendo gli acuti!