Accedi

Visualizza Versione Completa : numero di matricola Borgani?



sancasax
10th March 2011, 12:37
Scusate ragazzi,
mi sono letto con il tasto cerca, tutte le informazioni riguardanti i numeri di matricola Borgani, ma non ci ho capito una mazza!!!!!!!!!!!! :muro((((
Come sempre questo casino seriale della suddetta ditta, mi leva la voglia di acquistare un Borgani....................... :mha!(
Come si evince dalla nia richiesta, sto' valutando l'acquisto di un soprano,(e non solo questa di questa marca ), e nelle varie valutazioni e ricerche del nuovo e dell'usato, ho trovato un soprano usato Borgani pezzo unico collo ricurvo ottone slaccato, matricola OBS00X
E' un Jubilee? di che anno? e ' la serie professionale?un croma? un transi?
Boh, qualcuno mi puo' aiutare senza mandare messaggi alla Borgani stessa?

Grato

Blue Train
10th March 2011, 16:38
Boh, qualcuno mi puo' aiutare senza mandare messaggi alla Borgani stessa?

Non hanno mai mangiato nessuno, comunque ;)

docmax
10th March 2011, 23:49
La numerazione è quella nuova il mio soprano è OBS L44. Per info maggiori chiedi pure in ditta, non credo avrai problemi ad ottenere una risposta.

gene
11th March 2011, 08:45
La numerazione è quella che dice Doc , prima c'era la J finale, ed in un perioodo antecedente alla J, la numerazione a 5 cifre da 18XXX a 19XXX contraddistingueva sia la serie Jubilee riconoscibile in primis dal logo Borgani rettangolare, sia la serie Pearl (professionale) riconoscibile dal vecchio logo Borgani, ovvero quello circolare.
Questo è quello che mi hanno detto ........

sancasax
11th March 2011, 09:35
Grazie ragazzi,

allora e' la numerazione nuova , soprano professionale.Ok OK.

Per Blue....
devono avere tanta fame e tempo la Borgani per mangiarmi.........sono piu' di 100 kg :lol: :lol:

Federico
11th March 2011, 12:55
OBS sta per Orfeo Borgani soprano, lo so perchè sono andato in fabbrica lo scorso luglio, questa sigla è stata introdotta nel 2008 prima c'era la J finale, purtroppo loro non tengono tanto conto dei numeri di serie, a quanto o capito sono un pò strani, ma molto simpatici, in teoria in numeri di serie con la J dovrebbero essere arrivati a 19999J e poi sono passati a OBT/OBS 001 in teoria credo che il tuo sia proprio uno dei primi esemplari prodotti della nuova serie circa 2008, ma non ne sono sicuri neanche loro della Borgani :lol: In ogni caso è un professionale, dovrebbe essere un Jubileè, scrivigli pure ti risponderanno sicuramente sono molto gentili :zizizi))

sancasax
11th March 2011, 15:46
Grazie Fede,
pero' che casino eheh.....proprio alla Marchigiana :lol: :lol:

sancasax
11th March 2011, 15:47
Forse faccio prima a chiedere a Taiwan :lol: :lol:

gene
16th March 2011, 14:06
Sancasax dice ...... Forse faccio prima a chiedere a Taiwan ........ con Borgani (come "leggende") siamo quasi a livello della Sacra Sindone ...... un atto fideistico ????

Federico
16th March 2011, 17:50
:lol:

Metallo76
6th September 2011, 14:09
Recupero questa discussione per porre un interrogativo perfettamente in tema.

Ho visto in rete un usato contralto Borgani laccato + chiavi nichel. M.180** senza fa#, al prezzo di 700 euro.

Che prodotto è? Un professionale? Di che anno?

GRAZIE!

gene
6th September 2011, 14:24
chiavi nichelate, prezzo basso .... brutto segno, mi sa di Borgani Croma, che è un decente sax, ma niente di più .... se magari dai qualche info supplementare, vedendo il sax si capisce .....

docmax
6th September 2011, 21:27
È un croma.
Solo è a posto e senza botte vale quel prezzo.

Metallo76
6th September 2011, 22:04
È un croma.
Solo è a posto e senza botte vale quel prezzo.


chiavi nichelate, prezzo basso .... brutto segno, mi sa di Borgani Croma, che è un decente sax, ma niente di più .... se magari dai qualche info supplementare, vedendo il sax si capisce .....

Vabbè, aspetterò la prossima occasione giusta. Questo lo aveva tra gli usati Raffaele Inghilterra. Cmq grazie ad entrambi!