Accedi

Visualizza Versione Completa : rampone e cazzani economico



nemesisc4
21st February 2011, 15:53
ciao a tutti egregi sassofonisti, vorrei proporvi il quesito se e possibile che ci sia un sax soprano Rampone e Cazzani a 350 euro, in buone condizioni....beh l'ho trovato, pero possibile sia una serie precedente?....la rampone ha fatto serie da studio in passato?....grazie, fatemi sapere...

stravientu
21st February 2011, 16:10
Io ho il deluxe che è relativamente economico(usato 600 euro): bello strumento e bella meccanica, ne sono contento

nemesisc4
21st February 2011, 16:13
capito,,, credi sia un deluxe anche se si tratta di 350 euro?....la custodia e piccolina, ci sta appena il sax, a me servirebbe x la banda, mi sai dire se ha il supporto x la lira?

nemesisc4
21st February 2011, 17:15
questo rampone di fascia intermedia......come rispetto al grassi profession 2000?

JackGregory
21st February 2011, 22:27
Se hai la possibilità di inserire delle foto ti rispondiamo in modo esatto.

nemesisc4
21st February 2011, 23:53
Se hai la possibilità di inserire delle foto ti rispondiamo in modo esatto.

ecco alcune foto...

http://img210.imageshack.us/img210/5736/53233676.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/8494/85115336.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/7431/46140834.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/4973 ... 38fa86.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/4973/666f806d87098dc1d38fa86.jpg)

nemesisc4
21st February 2011, 23:55
aiutatemi...devo prendere presto questa decisione, fatemi sapere se non e un modello recente, o e di molto tempo fa....e che qualita hannoa vuto questi strumenti... grazie

Isaak76
22nd February 2011, 00:04
In verità, della Rampone&Cazzani, esiste anche la versione "Super" (inferiore alla Deluxe) : http://www.ramponecazzani.it/super.html
Inoltre è difficile determinare l'annata di quel modello, se non fornisci almeno il numero seriale!

miciotao
22nd February 2011, 00:06
scusa ma non hai una foto della campana ?
sul Rampone Deluxe, è scritto Deluxe
poi vedendo il numero di serie, conosci l'anno

mix
22nd February 2011, 00:41
dalle foto escluderei sia l'r1 che l'r1 jazz... probabilmente si tratta di un sax con qualche anno perchè mi sembra che le ultime custodie dalla R&C siano diverse... se ci dici il seriale risaliamo all'anno... ciao

pumatheman
22nd February 2011, 00:45
dalle foto si evince la costruzione tipica delle copie mk6, se non ha riferimenti di modello potrebbe essere anni 60.
i grassi professional (anni 70) e professional 2000 (anni 80) halle palmari sx moderne.

nemesisc4
22nd February 2011, 00:55
ECCO IL SERIALE 09715

nemesisc4
22nd February 2011, 00:57
IL PREZZO RICHIESTOMI E STATO 350 EURO...NON POSSO PROVARLO PRIMA PERCHE SIAMO MOLTO DISTANTI COME CITTA? CHE DITE MI CONVIENE?

nemesisc4
22nd February 2011, 00:58
scusate dovevo scrivere in minuscolo....avevo dimenticato il blok...scusa moderatoreee

mix
22nd February 2011, 01:12
negli ultimi modelli le prime 2 cifre del seriale indicano l'anno di produzione, le restanti il n. del sax prodotto... es. matr. 97034 vuol dire il 34° sax del 97... suppongo quindi che il sax in oggetto sia del 2009... ma ptrei dire una fesseria... magari se chiami in ditta e chiedi penso che non avranno nessun problema a risponderti... sono sempre mooolto disponibili...

nemesisc4
22nd February 2011, 01:26
ce un'indecisione...la custodia sembra antica, ma il seriale....dice che è del 2009? avete qualche interpretazione in piu?
secondo voi 350 euro sono accetabili?

miciotao
22nd February 2011, 01:39
assomiglia molto al Rampone Deluxe ma per questo prezzo forse è il modello 'super' ?
strano, non è vecchio ! Ti consiglio anch'io di chiamare la Rampone per avere informazioni ; sono disponibili e gentilissimi
e potrei evitare cosi brute sorprese tale quella di comprare uno strumento rubato ;)posting.php?mode=reply&f=2&t=18479# (http://www.saxforum.it/forum/posting.php?mode=reply&f=2&t=18479#)

nemesisc4
22nd February 2011, 10:12
ma in base a questa matricola non mi sapet dire niente? grazie

Nous
22nd February 2011, 10:17
dalle foto escluderei sia l'r1 che l'r1 jazz...

Senza guardare le foto, li avrei comunque esclusi per il prezzo :lol:
Comunque sia, a quella cifra ci si prende solo un Rampone di quelli da banda di qualche anno fa..ovvero nulla a che fare con gli strumenti attuali.

mix
22nd February 2011, 10:31
effettivamente... ;)

nemesisc4
22nd February 2011, 14:03
tra questo Rampone in questione e uno jupiter base cosa mi consigliate? graziee

pumatheman
22nd February 2011, 14:20
ECCO IL SERIALE 09715

dal sito http://www.ilsaxofono.it/portale/altre- ... erial.html (http://www.ilsaxofono.it/portale/altre-case/237-grassiserial.html)

Della vecchia Grassi, la vecchia fabbrica “Ida Maria Grassi” di Quarna e non l'attuale marchio, non si hanno molte notizie esatte sui loro numeri di serie. Quelli che trovate di seguito dovrebbero comunque essere abbastanza attendibili.

La produzione ebbe inizio probabilmente con un numero di serie di 1000 (non confermato). Dal 1000 fino al 27.395 i sax sarebbero stati costruiti tra i1 1960 e il 1974.

per me è un anni 60

se fosse intonato e in ottime condizioni di tamponi e botte (io) prenderei il grassi
NB: tieni conto che se meccanica del grassi (stile mk6) è molto più ostica di quella dello jupiter

phatenomore
22nd February 2011, 14:33
ECCO IL SERIALE 09715

dal sito http://www.ilsaxofono.it/portale/altre- ... erial.html (http://www.ilsaxofono.it/portale/altre-case/237-grassiserial.html)

[color=#0000BF]Della vecchia Grassi, la vecchia fabbrica “Ida Maria Grassi” di Quarna e non l'attuale marchio...

Di Quarna? Ma non erano a Cinisello Balsamo? Boh?

pumatheman
22nd February 2011, 15:46
ammazza che botta che c'ho :lol:
eh seguito a parlà de grassi ma lè un rampone nè!! :lol:
bhò non so devi provarli
non siamo in grado di decidere per te dipende a che livello sei, potenzialemente il rampone potrebbe sonà mejo ma cè il grande rischio che non sia intonato e poi quello monta un meccanica ostica ai più, sicchè devi PROVARLO
il jupiter in teoria è più un sicurezza ma anche lì devi PROVARLO

nemesisc4
22nd February 2011, 17:50
Se hai la possibilità di inserire delle foto ti rispondiamo in modo esatto.

ecco alcune foto...

http://img210.imageshack.us/img210/5736/53233676.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/8494/85115336.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/7431/46140834.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/4973 ... 38fa86.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/4973/666f806d87098dc1d38fa86.jpg)

raga queste sono le foto, e questo il seriale 09715 ...mi sapete dire nient'altro?

Placebo
22nd February 2011, 18:11
Io ho un R&C DELUXE. Non è male e usato con sette anni di vita e l'ho pagato 180€, anche se aveva bisogno di revisione. Il Deluxe è il più economico dei Rampone. Se quello è un deluxe ed ha la meccanica a posto allora il prezzo è adeguato. Difficile aiutarti dalle foto, ma riconosco la valigetta: è quella dei rampone.

nemesisc4
22nd February 2011, 18:51
Ho contattato la ditta Rampone e C. mi hanno detto che risale a fine anni 60, ed e di fascia intermedia, ma non ha niente a che vedere con i nuovi modelli (non so se in positivo)........ho letto che intorno agli anni 60 i ramponi non erano molto di qualita'... giusto?
detto questo ci vale questi 350 euro?...

Placebo
22nd February 2011, 22:23
Ascolta se non puoi provarlo 350€ cominciano ad essere una cifretta.... io desisterei. ::saggio::

Bazz
22nd February 2011, 23:39
Di Quarna? Ma non erano a Cinisello Balsamo? Boh?
Per info, le cronache locali narrano che i Grassi (Ida Maria Grassi, come il mio n° di serie 57589) sono stati fabbricati a Quarna fino agli anni '90. Poi la fabbrica ha chiuso. Credo che il marchio fosse stato già venduto e la sede portata a Cinisello Balsamo.