Visualizza Versione Completa : Problema: eccessiva pressione alla gola durante l'emissione
Giu-Zep
25th January 2011, 21:27
Ciao a tutti.
Vi presento un problema che sto riscontrando da quando ho cominciato a suonare il soprano (1 settimana).
Sento una pressione eccessiva durante l'emissione del fiato, in particolare si gonfia molto la gola e dopo un'ora incomincia a dolere.
Non riesco a capire bene se sia:
- Ance troppo leggere (LaVoz m), dunque magari perché chiudendosi troppo sul becco impediscono all'aria di passare con facilità;
- Ance troppo dure (sempre le stesse ance), per cui magari devo soffiare di più per produrre il suono e quindi mi crea più pressione;
- Becco troppo aperto, è un Bari HR 0,72.
Il labbro mi faceva male solo nei primi momenti, ora non fa più male, quindi il problema è isolato.
E' un problema che mi sta dando abbastanza fastidio, perché dovendo studiare per periodi lunghi, provoca dolore ed anche mal di testa....
docmax
26th January 2011, 13:48
Il velo pendulo del palato ti sta facendo male perchè lo stai sovraccaricando.
Suona più leggero con aperture e ance umane... ;)
Dal titolo, non chiarissimo, capivo altro.
Filippo Parisi
26th January 2011, 13:50
Infatti....avevo visto il Doc entrare con il fonendo in mano.. :)
tzadik
26th January 2011, 13:56
Penso sia una questione di abitudine... da quanto tempo è che hai il soprano? Due settimane?
Considera che uso un bocchino più aperto del tuo e anche più dure... e non ho questi problemi.
Dai tempo al tempo... e usa il diaframma in maniera più appropiata... ;)
gene
26th January 2011, 15:02
Il problema potrebbe essere:
Ance troppo leggere (LaVoz m), dunque magari perché chiudendosi troppo sul becco impediscono all'aria di passare con facilità;
- Ance troppo dure (sempre le stesse ance), per cui magari devo soffiare di più per produrre il suono e quindi mi crea più pressione;
mah .......fatichi molto sul registro grave e pure su quello acuto ??? fatichi molto sul registro acuto e sul grave vai bene ???
e via menando ...... con questi pochi indizi e dicendo "Sento una pressione eccessiva durante l'emissione del fiato", per me è un problema di ancia troppo dura, e, che, per controllare, sei costretto ad usare più pressione e contemporaneamente si tende a stringere il labbro ......
potrebbe essere pure che per te quel bocchino è troppo aperto. Io usavo un Bari golplated 7 (0.70) e mi trovavo benissimo, non mi sembrava partilarmente aperto e/o faticoso .......
Giu-Zep
26th January 2011, 15:16
Allora: vi dico che non è un problema legato all'uso inappropriato del diaframma perché su quest'aspetto mi sono concentrato particolarmente negli ultimi anni, e sul tenore infatti uso un Lebayle 9* con ance 3 (varie brand), con perfetto controllo.
Il problema potrei dire con sicurezza che sia legato al soprano, perché solo con il soprano sento questo "sovraccarico" nella gola, come se l'aria non avesse lo spazio per uscire e spingesse dall'interno verso l'esterno le pareti della gola.
Non so, secondo voi potrebbe essere che il becco sia fatto male e faccia troppa resistenza?
Perché sinceramente le La Voz medium mi sembrano ance già di per sé leggerine!
tzadik
26th January 2011, 15:34
Il soprano non è il tenore... richiede una impostazione diversa: meno aria + pressione.
Infatti non ho scritto che devi usare meglio il diaframma... ma ho scritto "... usa il diaframma in maniera più appropiata".
Devi usarlo in maniera diversa.... tra un po' di tempo, risolverai tutti sti problemi. :zizizi))
fcoltrane
26th January 2011, 16:22
se ne hai la possibilità prova a replicare il setup che hai sul tenore sul soprano.
se infatti non è un problema di stretta eccessiva (posto che il labbro non ne risente ma solo la gola)
forse hai necessità di far uscire più aria .
ciao fra
tzadik
26th January 2011, 17:11
Ha ragione fcoltrane!!!!
Se sul tenore usi bocchini molto aperti (9* reale)... sul soprano dovresti usare aperture proporzionalmente simili.
Il Bari 72 sarà un po' più chiuso di quanto dovrebbe e comunque è un bocchino di apertura media, nemmeno medio-aperto.
Io per esempio uso un 8* sul tenore e un 8 sul soprano (intorno ai 0,080")
Facendo le dovute proporzioni, dovresti provare qualcosa con apertura tra i 0,080" e i 0,090"...
ginos77
26th January 2011, 18:49
Michele mi dice sempre.....suonare il soprano ti fà bene....ti allarga la gola........Bè forse si riferisce a questo!!
Giu-Zep
26th January 2011, 21:21
Il soprano non è il tenore... richiede una impostazione diversa: meno aria + pressione.
Infatti non ho scritto che devi usare meglio il diaframma... ma ho scritto "... usa il diaframma in maniera più appropriata".
Devi usarlo in maniera diversa.... tra un po' di tempo, risolverai tutti sti problemi. :zizizi))
Grazie mille per la chiarezza, terrò ben presente questo suggerimento!
se ne hai la possibilità prova a replicare il setup che hai sul tenore sul soprano.
se infatti non è un problema di stretta eccessiva (posto che il labbro non ne risente ma solo la gola)
forse hai necessità di far uscire più aria .
Forse hai ragione......quali becchi mi suggerite a questo proposito?
Il suono che cerco è quello di Liebman post-anni 70, quindi quello di album come Besame Mucho o Setting the Standard (suono grande e proiettato)...
Giu-Zep
26th January 2011, 21:41
Michele mi dice sempre.....suonare il soprano ti fà bene....ti allarga la gola........Bè forse si riferisce a questo!!
Si, questo è VERISSIMO! E' proprio per questo che ho fatto il post!
fcoltrane
26th January 2011, 21:52
se il prezzo non è un problema prova un guardala originale liebman o marsalis con ancia di plastica
oppure un sugal metallo liebman si trovavano a 100 euro o poco più.
ma ora se ne trovano altri di altissimo pregio (wanne ecc..)
ciao fra
Ganesh
10th February 2011, 18:08
A me succede con il tenore. Con il soprano nessun problema, con il tenore, che in effetti suono da poco tempo rispetto al soprano, quando faccio 2 o tre pezzi un po' "tirati" mi si gonfia la gola e non è bello per niente.
Uso un Lebayle in metallo e un'ancia 3.
Giu-Zep
11th February 2011, 02:18
Il problema nel tuo caso credo che sia del Lebayle.
Ho un metal 9* per tenore, e ora che è stato lavorato da Filippo Bucci va benissimo, ma prima aveva la curva troppo corta e troppo spessore alla cima della curva, che lo rendeva molto molto resistente. Inoltre, era anche più aperto di quanto dichiarato (era un 10* invece di essere un 9!). Filippo mi ha detto che queste problematiche sono abbastanza comuni sui Lebayle, in particolar modo i vecchi....
Ganesh
11th February 2011, 19:41
Il problema nel tuo caso credo che sia del Lebayle.
Ho un metal 9* per tenore, e ora che è stato lavorato da Filippo Bucci va benissimo, ma prima aveva la curva troppo corta e troppo spessore alla cima della curva, che lo rendeva molto molto resistente. Inoltre, era anche più aperto di quanto dichiarato (era un 10* invece di essere un 9!). Filippo mi ha detto che queste problematiche sono abbastanza comuni sui Lebayle, in particolar modo i vecchi....
Quindi mi consigli di cambiare becco e vedere se migliora? Ho un Jody Jazz ma in ebanite, proverò.
Giu-Zep
11th February 2011, 22:41
Esattamente. Fai dei test con ance della stessa durezza!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.