Visualizza Versione Completa : Acquisto Selmer serie II consigli
ilcama
25th January 2011, 17:27
Recentemente ho provato un magnifico tenore selmer serie II :slurp: ....me ne sono subito innamorato :amore::
e devo dire che averne uno sarebbe il massimo!
Mi sembra, da come ho letto in altri post, che sia un ottimo sax....e poi eheheh.... è Selmer :-leggi-: !!!!
Avete qualche consiglio per l'aquisto??? Conta molto l'anno in cui è stato prodotto????
Secondo voi è meglio comprarlo usato o nuovo????
Quanto potrebbe costare nuovo????
Zeppellini Matteo
25th January 2011, 18:26
Ciao!
Beh io sono per gli usati, di solito sono decisamente più sfogati e se lo trovi di una 15-20 anni fa trovi anche un bel suono vintage...
Il contralto che ho in firma è del 94, lo uso in conservatorio per la musica classica e poi cambio bocchino e si trasforma in una bomba senza limite di volume!!
Vedi tu comunque!
ilcama
25th January 2011, 18:49
sarebbe un buon prezzo per 2100€ del '99????
Zeppellini Matteo
25th January 2011, 18:52
eh per i prezzi non saprei cosa dirti... non me ne intendo per niente!!
Se fossi in te però cercherei qualcosa di un 8-10 anni più vecchio se vuoi un suono anche vintage...
Comunque vedi tu! il prezzo è comunque mooooolto buono considerato che del mio alto gli ho dato 2000
Federico
25th January 2011, 19:12
Secondo me lo puoi tirare ancora il prezzo, anche se bisogna vedere come è messo lo strumento, tamponi molle sugheri etc
ilcama
25th January 2011, 19:45
lo strumento non è messo male, diciamo che ha i soliti "micrograffietti", ma non ha botte....
ilcama
25th January 2011, 19:48
federico :!: vedo che hai un serie I.... hai mai provato un serie II ???
sancasax
25th January 2011, 21:33
Ciao,
sicuramente e' un buon sax a sentire tutti i possessori.
per l'eta' dipende molto anche quanto ha suonato per far diventare il suono vintage.......facciamo un paragone,se un automobile del 99 ha percorso 600000 km , beh e' usata bene bene,se avesse percorso 5000 km e' nuova.
non rimane che riprovarlo.
ilcama
25th January 2011, 22:00
Sono molto indeciso perchè ho provato anche un R1 jazz ed è un gran bel sax!
Prendere una decisione è molto molto difficile, anche perchè più sax provo più difficile è la scelta!!! Credo che in futuro potrei pentirmene....
Lo so che la scelta è esclusivamente mia, ma qualcuno ha qualche parere sul R1 jazz????
Zeppellini Matteo
25th January 2011, 22:12
io ti consiglio Selmer... vai sempre sicuro...
KoKo
25th January 2011, 22:14
se non sei sicuro aspetta, tieni il tuo sax e studia su quello.
i SAII e gli r1jazz non scappano, quando saprai quale scegliere allora prenderai quello giusto per te=)
Zeppellini Matteo
25th January 2011, 22:17
Ha ragione anche KoKo... però ripeto che se proprio proprio non sai aspettare (e ti capisco al 100% perchè nemmeno io riesco!) prendi un Selmer... a mio parere sei in ottime mani
ilcama
25th January 2011, 22:22
beh! i selmer rimangono sempre i selmer....anche questo è vero.... però mi piaceva anche l' R1 jazz!!
Forse è meglio aspettare per prendere delle decisioni così importanti????.... :BHO: :mha!(
Zeppellini Matteo
25th January 2011, 22:24
Fai quello che ti senti e vedrai che non sbagli!!
ilcama
25th January 2011, 22:30
ci penserò tutta la notte e domani magari pubblicherò le mie decisioni!!!
ilcama
26th January 2011, 11:32
Ho deciso....credo che la migliore decisione sia aspettare ::saggio:: .
Intanto continuerò a studiare con il mio 275 :D-:
Zeppellini Matteo
26th January 2011, 11:33
Ok!! non li ho mai provati ma penso siano buoni strumenti gli yamaha...
ilcama
26th January 2011, 12:13
beh dai.... per ora mi accontenterò!!!
David Brutti
27th January 2011, 16:20
Quando si sceglie un sax professionale la fretta è la peggiore consigliera.
Prova tutti i sax che puoi, magari accompagnato da un sassofonista professionista di fiducia.
Se hai un budget di 2000-2500 euro hai davvero tante possibilità e occorre valutarle tutte con calma.
Quando avrai capito che tipologia di sax ti piace, anche in questo caso non ti limitare a un solo esemplare ma cerca di provarne almeno 4-5 in quanto a parità di modello e finitura possono sussistere importanti differenze.
Come ha detto saggiamente Koko Selmer usati e sax nuovi non scappano!
Per il modello che ti hanno proposto, premesso sempre che ogni sax va provato e riprovato, a naso cercherei di orientarmi su strumenti precedenti a quello proposto anche perché la cifra proposta poi non è che sia così bassa. Diciamo che è nella media.
In ogni caso provalo e facci sapere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.