Visualizza Versione Completa : Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!
sam.ilrosso
7th January 2011, 01:11
Ciao Ragazzi sto cercando ancora un becco per il mio dannato tenore, a casa ne ho alcuni, ma ancora non mi soddisfano in pieno, lo voglio una via di mezo tra il soft e l'agressivo..!! Qualche consiglio?????
Danyart
7th January 2011, 01:16
non esiste il becco della vita!, via di mezzo tra soft e aggressivo?? boh, il mio Guardala MB II mi sembra ottimo, caldo e potente allo stesso tempo, e sugli alti va di brutto, ma spara meno dei dukoff...provali!
Isaak76
7th January 2011, 01:17
Provati i JodyJazz HR*?
sam.ilrosso
7th January 2011, 01:42
sia il guardala che il che il jody mancano all'appello..!!!! sapete che ho un dukoff d9 che suona malissimo!!!??? l'ho comprato ad un mercatino senza provarlo prima, ad una cifra stupida ma il risultato è altrettanto!!! che cifre si spendono per il jody e il guardala!!!??
fcoltrane
7th January 2011, 01:51
meglio che li provi prima perchè sono bocchini relativamente diversi dai soliti e ciascun modello ha caratteristiche che lo rendono diverso.
C'è chi preferisce il modello guardala brecker chi lo studio chi il traditional chi come me il liebman .
alcuni sono introvabili altri si trovano perchè di nuova produzione lasertrimmed a cifre non esagerate.
250 300 euro.
ciao fra
sam.ilrosso
7th January 2011, 01:57
Allora ho fatto una breve ricerchina su you tube, su i suoni che vado a cercare..!!! e sono incappato in questi due..!!! la stessa canzone con stili e suoni differenti..!!! devo dire che questi suoni mi intrigano parecchio!!!!
Suono 1:
http://www.youtube.com/watch?v=Nvsn-HnUfe8
Suono 2:
http://www.youtube.com/watch?v=UBL38cHo ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=UBL38cHof90&feature=related)
Il Sax Dove montare il primo "suono" è il Mark VII Chiver originale
Il Sax Dove montare il secondo "suono" è sempre il Mark VII Chiver Mark VI
Grazie in anticipo per i consigli
Isaak76
7th January 2011, 02:02
Per i JodyJazz, quelli in ebanite, siamo sui 130€
Il timbro non è male, abbastanza caldo e con una buona dose di proiettività, purtroppo anche per loro occorre fare molta attenzione ai difetti di fabbrica.
Sankalpa75
7th January 2011, 02:36
sapete che ho un dukoff d9 che suona malissimo!!!??? l'ho comprato ad un mercatino senza provarlo prima, ad una cifra stupida ma il risultato è altrettanto!!!
Ciao io ho un dukoff d6 che non suonava alla prefezzione e l'ho fatto rivisitare da Simone "Docsax" ora va che è una bomba... un soffio e decolla!!!!
Chopin75
7th January 2011, 02:59
Benvenuto nel club...io ho lo stesso problema col soprano, ma credo non lo risolverò mai
sam.ilrosso
7th January 2011, 10:42
Ragazzi Qualcuno ha idea di quali bocchini si trattano, quelli che ho pubblicto??? forse il secondo è un ottolink il primo????
jasbar
7th January 2011, 10:44
Il secondo becco o è un Dukoff oppure un Berg, direi più un Berg. Vero che le registrazioni sono differenti, ma io preferisco il suono del vecchietto.
re minore
7th January 2011, 13:12
A me sembra che sul primo video non sia lui a suonare, neanche all'inizio...
KoKo
7th January 2011, 13:20
ma quanto suona bene quel vecchietto...ogni volta che ricapito sui suoi video mi vien voglia di sentirne un altro =)
tzadik
7th January 2011, 13:24
Quando vuoi/puoi spendere?
sam.ilrosso
7th January 2011, 14:11
il Video è solo in ritardo!!!! il Vecchieto è un Grande!!! Quanto voglio spendere??? il mio principio è un altro per il suono che cerco non guardo il portafoglio!!!!
tzadik
7th January 2011, 14:29
Potresti provare un Drake in resina o anche i nuovi Drake in metallo... :zizizi))
jasbar
7th January 2011, 14:42
Io per guarire dalla GAM ho registrato dei semplerini, stessa frase con becchi differenti e che ti devo dire, le sfumature e piccole differenze ci sono, ma il suono che ne esce è molto simile, può essere bello o brutto ma è quello che genero io, è quello che il tuo cervello ricerca. Affinarlo penso sia un'altra cosa, magari un becco che ti dia un pò più di presenza,intonazione,facilità di controllo ecc..si può trovare ma devi essre in grado di sapere bene cosa vuoi e dove devi parare. Forse è per questo che il vecchietto piace, è vecchietto e con tanta esperienza (a me piacciono tantissimo anche i fraseggi)
sam.ilrosso
7th January 2011, 15:17
Dove posso trovarli in prova???
Fabolus80
7th January 2011, 15:38
Ciao, mi trovo molto bene con i becchi di Fiorani, un artigiano modenese.
L'ebanite è tedesca e di prima qualità, le imboccature sono tutte fatte a mano e tutte diverse, vanno provate ed eventualmente modificate con Fiorani in persona, a casa sua.
I becchi in metallo sono sviluppati con il contributo Carlo Atti (l'ho incontrato di persona da Fiorani).
Ho sentito telefonicamente Fiorani, che mi ha raccontato di fare esperimenti anche con l'ebano, ma ancora non sono andato a provare.
I becchi sono molto interessanti, ho il raffronto con un JJ HR molto bello acquistato di recente, il Fiorani sembra più interessante, anche se mi riservo di studiare ancora per bene il JJ.
Se volete il contatto ce l'ho!
Fabio
tzadik
7th January 2011, 15:47
Dove posso trovarli in prova???
Da nessuna parte... l'unica è comprarli dal sito ufficiale.
I demo, comunque, sono parecchio attendibili però... :zizizi))
gil68
7th January 2011, 21:38
Ciao, mi trovo molto bene con i becchi di Fiorani, un artigiano modenese.
L'ebanite è tedesca e di prima qualità, le imboccature sono tutte fatte a mano e tutte diverse, vanno provate ed eventualmente modificate con Fiorani in persona, a casa sua.
I becchi in metallo sono sviluppati con il contributo Carlo Atti (l'ho incontrato di persona da Fiorani).
Ho sentito telefonicamente Fiorani, che mi ha raccontato di fare esperimenti anche con l'ebano, ma ancora non sono andato a provare.
I becchi sono molto interessanti, ho il raffronto con un JJ HR molto bello acquistato di recente, il Fiorani sembra più interessante, anche se mi riservo di studiare ancora per bene il JJ.
Se volete il contatto ce l'ho!
Fabio
Non è che per caso Fiorani potrebbe fare,per i lisciaioli alla Romagnola,delle ottime copie dei Colletto Sonor per contralto?
Io qualche Colletto l'ho reperito,ma logicamente non li dò via...ma visto che sono molto ALTRUISTA,parlo x aiutare chi li CERCA e NON LI TROVA...
va tenuto presente che mi hanno detto,molto importante,che i Sonor erano fatti IN PLASTICA...NON ebanite...Ciaooo
sam.ilrosso
7th January 2011, 22:31
Sinceramente Ragazzi non ci siamo, un becco e sto optando per un ottolink mi serve per fare Swing, mentre il Dukoff o Berg, mi serve per fare Funky, mi hanno consigliato anche i Meyer...!!!! Magari un Dukoff D7 oppure????
piffero
7th January 2011, 22:44
bhè allora ti accorgerai che dopo averne provati diverse decine....il becco deve essere equilibrato ed intonato, il suono lo fai tu.
zkalima
7th January 2011, 23:33
Come fa a piacerti il giovanotto se ti piace il vecchietto?
Comunque io la penso così; il vecchietto usa un Berg Larsen, ed è la dimostrazione vivente che non ha senso parlare di bocchini per lo swing e bocchini per il funk, infatti con il Berg si sono suonate alcune delle più belle ballads della storia del jazz e con il Dukoff pure, (mi riferisco al primo Dexter; Conn + Dukoff), certo l'Ottolink è usatissimo in entrambi i casi, ma più nel jazz, per via del colore più scuro, ma se hai intenzione di praticare entrambi gli stili, secondo me il tuo bocchino è il Berg, (meglio vintage, come per gli altri due), il Dukoff è troppo sparato e quelli che fanno adesso non hanno corpo.
sam.ilrosso
8th January 2011, 02:12
Ragazzi per il semplice fatto che suono sia swing in Big Band che Funky con un gruppo!!!! il suono del vecchietto il mio timbro swing lo avevo, poi mi è stato rubato il sax, un vecchio Mark VI con becco originale, naturalmente anche se ripetete il suono lo fai tu , certo lo facevo io, ora il suono è differente!!
re minore
8th January 2011, 10:22
OT Mamma mia che brutta cosa... a me qualche anno fa sono entrati in casa (credo che ci abbiano narcotizzati perche' ho il sonno leggerissimo e non mi sono svegliato anche se sono entrati in stanza da letto) e mi hanno portato via qualche orologio tra i quali uno di valore, qualche centinaio di euro ed il portatile di mia moglie (che aveva i backup). Il mio portatile era acceso perche' era il periodo che giocavo a scacchi e stava analizzando una posizione e non lo hanno preso... forse hanno avuto paura che si mettesse a fare rumore. In stanza da letto con me e mia mgolie c'era nostro figlio che all'epoca aveva uno o due anni.
Mi sono ritenuto immensamente fortunato che sia andata cosi'... ma se capitasse adesso e mi rubassero i sax sarebbe una ferita profonda.
Fabolus80
8th January 2011, 11:57
Non è che per caso Fiorani potrebbe fare,per i lisciaioli alla Romagnola,delle ottime copie dei Colletto Sonor per contralto?
Io qualche Colletto l'ho reperito,ma logicamente non li dò via...ma visto che sono molto ALTRUISTA,parlo x aiutare chi li CERCA e NON LI TROVA...
va tenuto presente che mi hanno detto,molto importante,che i Sonor erano fatti IN PLASTICA...NON ebanite...Ciaooo
Ciao, non credo che faccia le copie dei Colletto, ma dovresti chiederglielo per essere sicuro.
I suoi bocchini sono molto particolari e piuttosto diversi dai Colletto, se sei della zona ti consiglio di farci un salto e provarli.
A presto!
piuchefortissimo
8th January 2011, 12:03
io opterei per un Dukoff D7....ho avuto il piacere di usarlo e sicuramente e una bomba....poi come hai detto tu, tutto dipende dal tipo di musica che intendi suonare
sam.ilrosso
8th January 2011, 16:58
Sentite questi Barkley
http://www.youtube.com/watch?v=Zlf1-GL891I
Proprio belli!!!
teo.sax
8th January 2011, 18:27
quoto zkalima: il secondo e' un berg ed e' un becco molto versatile(io ne ho uno e non lo cambio anche se mi sarebbe piaciuto quel teo wanne che era in vendita l'altro giorno sul forum......penso sia finito in piemonte).il nonnino ha mestiere!
Rosario Giordano
8th January 2011, 22:18
Sentite questi Barkley
http://www.youtube.com/watch?v=Zlf1-GL891I
Proprio belli!!!
Sono copie dei Guardala King, anche il tibro e' molto simile.
Se ti interessa ho appena messo in vendita il mio.
viewtopic.php?f=46&t=17707 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=17707)
Rosario Giordano
9th January 2011, 02:25
mi sarebbe piaciuto quel teo wanne che era in vendita l'altro giorno sul forum......penso sia finito in piemonte)
Purtroppo no! Sono arrivato in ritardo di mezza giornata :muro((((
tzadik
9th January 2011, 02:34
Secondo me, hai le idee poco chiare... prenditi un bocchino versatile e fai tutto con quello. È la cosa più "sana" da fare!
Piuttosto lavora in maniera diversa con il fonico di turno...
Il suono dei video sui Barkley è "costruito". Non fa assolutamente testo quel suono.
ginos77
9th January 2011, 03:14
Se ti piace il suono del vecchietto...ho il becco che fà al caso tuo...è un berg larsen 115 2 SMS offset metallo ovviamente.
teo.sax
9th January 2011, 14:41
@rosario :cry:
sam.ilrosso
9th January 2011, 18:11
Sto optando per i Guardala!!!!! Ora vedo un po come son messo a dollari!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.