Accedi

Visualizza Versione Completa : BLues BLues Blues: Joel Frahm



Filippo Parisi
27th December 2010, 12:12
Dimostrazione di come qualunque musica possa essere attuale, se suonata "bene". Nessuna sostituzione, quasi neanche un accenno al "blues moderno", eppure........stravolgente e struggente come deve essere il blues, secondo me.

Soul e groove, con buona pace di Maceo :D

[youtube:27ieavuo]http://it.youtube.com/watch?v=CfHcSTA5Nx8[/youtube:27ieavuo]

zkalima
27th December 2010, 14:28
Che centra Maceo? non c'è nesso, è un buon saxofonista con feeling, con qualche problema sul registro grave, (ed è un peccato con quel selmerone che si ritrova), decisamente meglio su quello medio e acuto.
Gran gusto, e un modo di porre le sue frasi genuino e sincero, ha il blues nelle dita e un bel timbro di voce, ma il groove è un'altra cosa, abita da un'altra parte.

Filippo Parisi
27th December 2010, 14:34
:shock: :neutral:

PopeSax
27th December 2010, 16:08
Che centra Maceo? non c'è nesso, è un buon saxofonista con feeling, con qualche problema sul registro grave, (ed è un peccato con quel selmerone che si ritrova), decisamente meglio su quello medio e acuto.
Gran gusto, e un modo di porre le sue frasi genuino e sincero, ha il blues nelle dita e un bel timbro di voce, ma il groove è un'altra cosa, abita da un'altra parte.

Ma che stai dicendo?!?!?! :cry:

pizzic77
27th December 2010, 17:27
Premetto che mi piace moltissimo Joel Frahm ma il paragone con Maceo mi sembra un pò fuori luogo, nel senso che almeno per quel che mi riguarda sono due universi completmente diversi...
Comunque questo Frahm è veramente forte :saxxxx)))

Filippo Parisi
27th December 2010, 17:29
Il mio non era un paragone. Forse dovrò mettere in firma che non mi piace assolutamente Maceo, ovviamente scritto al contrario come è costume nel forum :D

Sì, non c'è dubbio che siano due universi completamente diversi....oserei dire paralleli e per fortuna non si incontreranno mai... ;)

pizzic77
27th December 2010, 17:55
Forse dovrò mettere in firma che non mi piace assolutamente Maceo, ovviamente scritto al contrario come è costume nel forum :D
De gustibus non disputandum est :smile:


Il mio non era un paragone.
Avevi scritto con "buona pace di Maceo" quindi pensavo che tu stessi facendo un paragone tra loro due...mi son sbagliato io!

Comunque questo Frahm mi piace veramente molto!!!!

Cannibale
27th December 2010, 19:27
Frahm è fantastico, conoscevo questo video, molto bello anche il cd con Mehldau.
Sono incuriosito dalla quetione Maceo..., chi è costui? Forse Maceo Parker? Se è lui in effetti non mi piace neanche un pochino, (de gustibus lo so...) ma è Maceo Parker ?

jasbar
27th December 2010, 19:55
Bello, secondo me si avvicina molto allo stile di Ben Webster nell'affrontare il Blues. Mi piace molto.

xavabal
27th December 2010, 19:56
Forse dovrò mettere in firma che non mi piace assolutamente Maceo

quotissimo

pizzic77
27th December 2010, 19:57
Io ho supposto fosse Maceo Parker :smile:

SaxFlamingo
27th December 2010, 20:44
Che centra Maceo? non c'è nesso, è un buon saxofonista con feeling, con qualche problema sul registro grave, (ed è un peccato con quel selmerone che si ritrova), decisamente meglio su quello medio e acuto.
Gran gusto, e un modo di porre le sue frasi genuino e sincero, ha il blues nelle dita e un bel timbro di voce, ma il groove è un'altra cosa, abita da un'altra parte.

quoto zkalima


Sì, non c'è dubbio che siano due universi completamente diversi....oserei dire paralleli e per fortuna non si incontreranno mai... ;)

quoto anche Filippo, ovviamente con un significato diametralmente opposto ed augurandomi che questi due universi siano anche divergenti!!!

zkalima
28th December 2010, 02:05
Ehi, aspettate un momento, non ho detto che non mi piace, non lo trovo sommo, avvicinarlo a Webster poi è veramente grossa, e come paragonare una Prius a una locomotiva a vapore, non scherziamo per favore.
Ma vedo che devo giustificare quello che ho scritto, quel tic all'occhio di Filippo non vorrei che restasse permanente :lol: .
Il registro grave, per un tenorista è un universo difficile, rappresenta la pienezza del suono e va trattato bene, nel video gli attacchi sui bassi mi sembrano approssimativi e spicciati in fretta, ma si può sempre dire che è una questione di stile certo, prendiamo ad esempio tre saxofonisti che non ci hanno flirtato molto, preferendo sonorità più leggere, Stan Getz, Pres, e Zoot Sims, ascoltatevi un po' come sono rotondi quando prendono un Bb basso, come lo fanno cantare... vabbé, detesto fare paragoni, meglio dire cosa apprezzo di questo video.
L'approccio al blues senza paura di essere blues, di questi tempi è raro, poi... beh, trovo che sia un po' un giochino questo dei sovracuti, un modo di essere aggiornato, di dimostrare che li sa fare, ma devono ancora trovare un linguaggio coerente con i suoi sentimenti.
Basta, basta, mi piacerebbe suonare così alcune volte.

Su Maceo c'è poco da dire, è il re del groove e del soul, oggi, ma capisco che ci sono direzioni che vanno da un'altra parte e lo capisco e non lo giudico, io avrei magari detto con buona pace di Lovano, ma senza crederci, così per provocazione, Lovano mi sembra più completo come artista.

Se vi piace, come a me, questo approccio più tradizionale, e senza problemi di ispirazione sui registri basso e altissimo, per natale vi regalo questi

http://www.youtube.com/watch?v=bzk3scI1 ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=bzk3scI1Lfo&feature=related)

http://www.youtube.com/watch?v=uFPJg_sP ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=uFPJg_sPhpg&feature=related)

http://www.youtube.com/watch?v=BaCdGhxN ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=BaCdGhxNDfA&feature=related)

SaxFlamingo
28th December 2010, 12:21
Con tutto il rispetto possibile nei confronti di chi ha un gusto differente dal mio, riquoto in toto il mio intervento precedente aggiungendo che probabilmente 20 anni fa sarei rimasto in adorazione davanti ad un video come questo, ma che ora la mia idea di soul e groove è completamente differente!!! poi ognuno giustamente e legittimamente ha la propria sensibilità e le proprie preferenze, questo è ovviamente un ottimo sassofonista, tra l'altro è molto bello il modo genuino e semplice con cui suona il blues, ma io non lo trovo nè stravolgente nè struggente (mia personalissima opinione) mentre potrei applicare questa definizione (inclusa quella di soul e groove) al video di questo topic :

http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=58&t=17435

Secondo me qui Maceo ha un sound incredibile e di rara intensità, per il mio modo di vedere le cose questo è Soul e Groove ma è logico e totalmente legittimo (ci mancherebbe altro!!) che altri la pensino in modo diametralmente opposto, insisto nel dire che il mondo è bello perchè è vario, sarebbe terrificante se tutti fossimo d'accordo sulla stessa cosa!!!

Mi sembra poi totalmente inutile iniziare l'ennesima discussione della serie 'X è meglio di Y' e via dicendo, stiamo parlando di grandi artisti che sono tali proprio perchè hanno avuto la capacità ed il coraggio di proporre la propria visione della musica, ed hanno avuto un ruolo fondamentale nell'arricchire un mondo che sarebbe tristissimo senza di loro!!!

W Joel Frahm!!!
W Maceo Parker!!!