Accedi

Visualizza Versione Completa : a cosa servono certe chiavi?



26th December 2010, 14:31
Ciao, osservando il mio sax soprano diritto della jupiter mi sono chiesto la funzione di alcune chiavi e precisamente quelle tre in alto che sporgono dallo strumento e che finiscono sotto alle falangi del dito indice e medio della mano sinistra
ancora: l'ultima chiave dorata in alto proprio accanto al dito indice della mano sinistra
e ancora: i due tasti rettangolari uno più corto e l'altro più lungo posti in basso sotto al dito indice e medio della mano destra e infine qual è la funzione dei tre tasti rettangolari messi in fila o meglio dei due tasti perchè uno corrisponde al la diesis / si bemolle
Chiedo questo perchè suonando la scala cromatica questi tasti non li utilizzo ossia siccome non li uso nella scala mi chiedo a cosa servano.
Grazie mille

giovanesassofonista
26th December 2010, 14:39
Alors la prima chiave che si attiva con la falange del indice sinistro associata al portavoce suona la nota Re con un taglio in gola, aggiungendo la seconda diventerà Re# aggiungendo poi il tasto rettangolare più in sopra diventa Mi e con la terza chiave diventerà Fa, il secondo tastino rettangolare è una posizione di ripiego se diteggi il Si e aggiungi quella chiave sarà un Do, in ordine di come le ho citate le chiavi sono C1, C2, C3, C4 e Tc

giovanesassofonista
26th December 2010, 14:43
Dimenticavo i due tasti rettangolari quello ovale madreperlato (di solito) è una posizione di ripiego del Fa# tu diteggi Fa e con quella diventa Fa#, l'altra associata alle chiavi C1, C2, C3 e C4 ti da il Fa# sopra il pentagramma

cagliostro70
26th December 2010, 16:47
scaricati questo
http://it.yamaha.com/it/products/musica ... mode=model
Saxophones Owner's Manual [English / 10.6MB]

c'è una bella tabella con tutte le diteggiature possibili

SalVac85
26th December 2010, 18:10
Ciao dodipetto, potrei dirti che le chiavi che hai citato servono per fare le note :lol: a parte gli scherzi, leggendo la tua presentazione nell'altra sezione mi pare di capire che sei un newbie del sax, quindi vale il solito ma sempre validissimo consiglio di farti affiancare da un buon maestro (magari all'inizio ed anche solo per l'ABC) onde evitare 'inutili sforzi e sbattimenti' che possono essere addirittura dannosi perchè potresti prendere cattive impostazioni poi dure da correggere ;)

Sul sito c'è una bellissima sezione didattica dedicata proprio a chi è all'inizio della sua avventura sassofonistica, ecco qua: http://www.ilsaxofono.it/portale/perchiinizia.html

In bocca al lupo dodipetto, vedrai che appena il sax 'ti prende' poi non potrai mollarlo mai più! :saxxxx)))

corvo50
26th December 2010, 21:59
Ciao dodipetto, potrei dirti che le chiavi che hai citato servono per fare le note :lol: a parte gli scherzi, leggendo la tua presentazione nell'altra sezione mi pare di capire che sei un newbie del sax, quindi vale il solito ma sempre validissimo consiglio di farti affiancare da un buon maestro (magari all'inizio ed anche solo per l'ABC) onde evitare 'inutili sforzi e sbattimenti' che possono essere addirittura dannosi perchè potresti prendere cattive impostazioni poi dure da correggere ;)

Sul sito c'è una bellissima sezione didattica dedicata proprio a chi è all'inizio della sua avventura sassofonistica, ecco qua: http://www.ilsaxofono.it/portale/perchiinizia.html

In bocca al lupo dodipetto, vedrai che appena il sax 'ti prende' poi non potrai mollarlo mai più! :saxxxx)))
certo salvac proprio di un'avventura sassofonistica si tratta,e non finisce mai