Accedi

Visualizza Versione Completa : che differenza cè tra una BG Standard L13 e un BG Jazz L21SJ



sab
24th December 2010, 01:41
Ciao a tutti sul mio Selmer serie I uso un morgan vintage 8 con legatura BG standard L13.
Vorrei usare un BG Jazz L21SJ, ma che differenza sostanziale esiste tra le due legature?
con una BG Jazz aumenterebbe il volume del suono conservando sampre un suono scuro?
Ciao Sab :BHO:

tzadik
24th December 2010, 12:42
La differenza sta nella misura...
La misura L21SJ è per bocchini in metallo con dimensioni stile Dukoff/Berg Larsen... quindi non calza sul tuo Morgan.

La BG "Standard" è identica alla BG "Standard Jazz" soltanto che la "Standard" comprende tutte le misure per i bocchini in ebanite mentre la "Standard Jazz" compende le misure per i bocchini in metallo.

sab
24th December 2010, 16:38
ti ringrazio tzadik :yeah!) , anche se il sito ufficiale della BG da delle descrizione diverse al livello di suono, la Jazz va meglio per le big-band, mentre la standard va bene x la musica da camera... cmq io mi trovo bene con la Standard perchè ho scurito parecchio il suono, però
magari un pò + volume l'avrei gradito...


La differenza sta nella misura...
La misura L21SJ è per bocchini in metallo con dimensioni stile Dukoff/Berg Larsen... quindi non calza sul tuo Morgan.

La BG "Standard" è identica alla BG "Standard Jazz" soltanto che la "Standard" comprende tutte le misure per i bocchini in ebanite mentre la "Standard Jazz" compende le misure per i bocchini in metallo.

tzadik
26th December 2010, 13:16
Nel sito ci sono descrizioni diverse... ma se prendi in mano le due legature, notereai che sono uguali identiche... cambia il diametro esterno, che è in funzione del bocchino su cui devono andare (tenore, alto, metallo, ebanite).

Le differenze ci sono invece rispetto alla "Revelation Jazz"

ginos77
26th December 2010, 22:23
Facca la bindella.....se solo mi ascoltavi un pò di più :evil:

sab
27th December 2010, 00:52
Grazie a tutti per le risposte.
PS: x Ginos la bindella l'ho fatta.