Visualizza Versione Completa : Quale soprano scegliere al posto del YSS-475?
Sudamusij
22nd December 2010, 13:01
ragazzi volendo cambiare il mio sax soprano YSS-475 con un soprano di livello superiore,cosa mi consigliate?
io vorrei acquistare un curved ,ma all'epoca mi hanno sconsigliato decisamente la cosa in quanto pare che sia difficile da intonare.
comunque non avrei un budget elevatissimo...diciamo che nella sezione apposita ho una proposta di scambio in attesa....
borgani ad esempio che ne dite?
p.s. io ho da poco preso il tenore che vedete in firma....non sarà il mark 6,ma come suona!!! L'ho preso da un mese e, oggi che ho più confidenza,vi posso dire che il suono si avvicina veramente tantissimo(per quello che l'ho pagato usato...)
quindi non sono uno che si fa sopraffare dal fascino dei grandi nomi...proponete senza inibizioni :lol:
tzadik
22nd December 2010, 13:19
Dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=2&t=17003 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=17003)
Sudamusij
22nd December 2010, 16:15
guardate un attimo qui:
http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 329653.htm (http://www.subito.it/strumenti-musicali/sax-borgani-vintage-roma-18329653.htm)
ho chiesto del modello e matricola....poi vi dico....
GeoJazz
22nd December 2010, 16:20
Di sicuro non è di livello superiore allo YSS-475, anzi!
tzadik
22nd December 2010, 16:21
Quello non è un Borgani "moderno"... :mha...:
Non ha niente a che vedere con la produzione moderna... lascia perdere!
Sudamusij
22nd December 2010, 16:26
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 35544.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-soprano-curvo-Rampone-amp-Cazzani-spedizione-inclusa_id1735544.html)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 30387.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Sax-soprano-curvo-quot-Borgani-nuovo_id1830387.html)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 10192.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_SAX-SOPRANO-VINTAGE-CURVO-BORGANI_id1710192.html)
:BHO:
GeoJazz
22nd December 2010, 16:28
Nessuno dei tre se vuoi salire di livello, vince sempre lo YSS-475! :saputello
Sudamusij
22nd December 2010, 16:31
:muro((((
barba
22nd December 2010, 17:21
Chiedi se puoi avere in prova il Borgani,perche' se ti ci trovi farai grandi cose. Ezio
Sudamusij
22nd December 2010, 17:45
quale dei due....su mercatino o subito?
Ganesh
22nd December 2010, 17:59
Io ho un 475 e una persona che suonava con me aveva anche un Borgani curvo degli anni 70 credo...
Devo dire che il suono era stupendo ma l'intonazione era da brividi, veramente impossibile. L'ho provato diverse volte e confermo.
Se vuoi passare a qualcosa di superiore (cosa che intendo fare anch'io) dovresti vedere modelli senz'altro più cari, che siano Yanagisawa, Yamaha custom o meglio ancora 62, Selmer, se lo trovi intonato, Rampone. Oppure (ma non li ho mai provati) Mauriat, Sequoia e simili.
Sudamusij
22nd December 2010, 20:19
ma a dire il vero forse basterebbe un'imboccatura adatta per valorizzare il sax...che ne pensate?consigli?
Chopin75
22nd December 2010, 20:25
Sicuramente col becco che hai in firma non ci guadagna il sax...nel forum ci sono molti post che parlano di come valorizzare il sax con altri bocchini
barba
22nd December 2010, 21:08
Quello di subito,se puoi provarlo e ti va' bene,vedrai.E' uno strumento fatto artigianalmente,ha il fusto tutto d'un pezzo e ha un suono che i soprani nuovi non hanno. Ezio
Sudamusij
22nd December 2010, 23:42
la matricola è 6052 ed il modello è un soprano ricurvo
il venditore non mi ha detto altro....ma il prezzo è giusto
barba
23rd December 2010, 10:04
Il prezzo e' equo,considerando che afferma che e' stato revisionato,tuttavia e' fondamentale la prova onde evitare delusioni.Ezio
tzadik
23rd December 2010, 10:39
Con il bocchino che hai in firma, qualsiasi soprano suona come una "trombetta".
Ha sicuramente più senso prendere un bocchino "decente"... :zizizi))
cagliostro70
23rd December 2010, 10:41
Premesso che non so perchè ti sei fissato con quello curvo, notoriamente di intanazione più difficile dei dritti, mi sembra tu ti stia impelagando con una serie di strumenti PEGGIORI (o comunque PIU' DIFFICILI in emmissione e meccaniche) del tuo Yamaha YSS475.
Certo che con il becco che hia in dotazione non ti aspettare grosse soddisfazioni... rimonta il becco standard al tuo tenore e senti la differenza con quelli che hai in firma, poi se ne riparla :devil: .
Considera che per trovare il becco e l'ancia giusta per il soprano ci ho messo più di 15 gg e ne ho provati almeno 6/7. Devo dire che la differenza da un becco ad un altro è SOPRENDENTE.
Alla fine ho scelto un Berg Larsern 7* che ha un suono molto "grasso" e "jazz", che tutto sommato mi ricorda un po' il tenore. :saxxxx)))
Sudamusij
23rd December 2010, 11:35
lo so ragà...
io non lo suono tanto...anzi poco...quindi non mi sono interessato mai più di tanto
comunque,ora che non ho più l'alto,l'unica alternativa al tenore è il soprano.
Quello curvo mi è sempre piaciuto esteticamente,tutto qua!
comunque per il consigli sul bocchini parliamone nel post apposito,fermo restando che qui attendo consigli sul sax.
P.S. se mi va bene questo periodo(economicamente parlando)potrei anche andare a provare questo borgani a 400 euro,tanto per....
mi fate sapere se quello che ho linkato da mercatino è lo stesso modello di quello di subito?anche perchè costa il doppio(ed ho scoperto che la provenienza è RI) :ehno:
tzadik
23rd December 2010, 19:43
Questo potrebbe essere interessante: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 60587.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_GRASSI-SS400-SAX-SOPRANO-NEW-SS-400-STUPENDO_id1660587.html)
Soprano dritto, corpo in alpacca, chiave del G acuto...
Qui il catalogo: http://download.proelgroup.com/files/Gr ... eister.pdf (http://download.proelgroup.com/files/Grassi-Vox_meister.pdf) (guardare a pagina 17)
cagliostro70
23rd December 2010, 20:01
del SOL??? :-?
e dove la piazzano??
tzadik
23rd December 2010, 20:10
Sopra la chiave del F#... :zizizi))
Sudamusij
24th December 2010, 18:50
devo dire che è molto bello....
ma è un salto di qualità?
cagliostro70
24th December 2010, 20:24
bekllo il sol acuto..
ora prendo un trapano.....
tzadik
25th December 2010, 12:14
ma è un salto di qualità?
Con un buona approssimazione, è un salto di qualità... non grosso però.
Economicamente potrebbe essere un'operazione conveniente... :mha!(
... ovviamente andrebbe provato prima, altrimenti tutto quello che si dice rimane solo filosofia!
soundd
12th February 2011, 07:53
se vuoi fare un salto di qualita' credo tu debba considerare un impegno economico maggiore rispetto al prezzo del tuo 475. Non credo nessuno venda strumenti professionali sotto i 1500
Nuovi poi non ne parliamo proprio.
Rischi di trovarti in mano un soprano che non si discosta molto dal tuo. Con incognite del tipo: meccanica, intonazione etc.
Il tuo va da solo. Altri non proprio.
tzadik
12th February 2011, 11:13
Non credo nessuno venda strumenti professionali sotto i 1500
Nuovi poi non ne parliamo proprio.
I tempi sono un po' cambiati per fare queste affermazioni... come detto, bisogna vedere se conviene economicamente avere strumenti simili, se non li si considera non tanto strumenti professionali (perchè sarebbe un po' complicato dimostrare il contrario, le evidenze sono evidenze) quanto strumenti "definitivi".
Il corpo in alpacca del nuovo Grassi può dare sonorità interessanti, bisogna vedere se poi è più facile rivendere il Grassi o lo Yamaha... nel caso sia uno strumento di "transizione" verso strumenti che soddisfano maggiormente i gusti "sonori".
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.