Accedi

Visualizza Versione Completa : Le mie Impressions: Selmer Super Session F vs Meyer 6M



lucaB
22nd December 2010, 10:02
La scorsa settimana Il mio Maestro mi ha prestato un selmer super session F. Non l'ho suonato tantissimo ma le mie impressioni sono state queste:

test effettuati con legatura rico H, ance rico royal 2, FL 2,5
disclaimer: questi test hanno scarso valore perché suono da appena un anno (quasi)

- bocchino selmer superiore al meyer per quanto riguarda l'emissione, tanto che dopo averlo provato non ho più suonato meyer
- per quanto riguarda il suono mi esce lo stesso suono con entrambi i bocchini (intendo timbro)
- il volume mi è sembrato pressoché lo stesso
- proiezione non so valutarla, suono da solo in cantina
- il selmer è più tappato, e già il meyer mi suonava tappato (rispetto al jody jazz per esempio)
- il selmer è forse un pochino meno acido (sembra avere meno presenza di armonici alti), acuti e sovracuti comunque escono facilmente con entrambi i bocchini, il meyer mi sembra avere un suono un pochino più moderno, meno hard bop
- il controllo delle dinamiche mi è sembrato identico, se mettiamo da parte il fatto che con il selmer l'emissione è più facile qualsiasi cosa si faccia
- per quanto riguarda le ance sia il selmer che il meyer hanno risposto bene con rico royal 2 e FL 2,5
- come detto sopra, dopo aver provato il selmer non ho più suonato il meyer per via dei "difetti" di emissione di quest'ultimo, e ho ripreso a suonare il jody jazz (con grande soddisfazione), che mi costringe a soffrire un po' di più per controllare l'intonazione (penso perché è più aperto) ma lo ritengo superiore agli altri due (più che altro perché quel fetente del selmer è tappato, altrimenti sarebbe perfetto per le mie esigenze attuali)

perché non suonare selmer allora?
1) non è mio lo devo restituire prima o poi
2) lo sento troppo tappato e la cosa mi infastidisce parecchio

Materiali:
Il materiale del selmer, a occhio, sembra di qualità decisamente superiore rispetto al meyer, che, sempre a occhio, sembra fatto di plasticaccia.

Lavorazione
Il selmer sembra lavorato meglio rispetto al meyer che presenta piccole asimmetrie visibili a occhio nudo (pertanto non così piccole direi)

tzadik
22nd December 2010, 11:37
Facciamo qualche ragionamento "teorico" (ma non troppo):
- il Meyer è un 6M, dovrebbe essere aperto a 0,076" (poi misurandolo sarà meno)
- il Selmer F dovrebbe essere aperto a 0,087" (poi misurandolo potrebbe essere un po' meno)
- Il Jody Jazz HR* che apertura ha? 8M visto che dici che è più aperto del Selmer F?

Potrebbe essere che ti risulta più "semplice" suonare con un bocchino un po' più aperto del Meyer 6M (poco più aperto!), ma che sia più difficile da controllare.
Probabilmente nel "controllo" la Rico H (pur essendo una ottima legatura) non ti agevola...

Cose note:
- l'ebanite Selmer potrebbe essere sensibilmente migliore... anche se i bocchini non so più fatti benissimo: viewtopic.php?f=12&t=11766 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=11766)
- le Rico Royal e soprattutto le ance Rigotti (FL comprese) sono ance piuttosto chiare come suono... non c'è niente di male ma se cerchi un suono più "pastoso" forse è meglio cambiare tipo di ancia (LaVoz, Rico rosse, Rico Jazz Select unfiled...) o usare ance più dure.
- la Rico H tende a rendere il suono più armonico... anche qui non c'è niente di male, ma se vuoi un suono più "compresso" forse è meglio usare un'altro tipo di legatura.

Idee regalo: far "sistemare" il Meyer! :zizizi))

lucaB
22nd December 2010, 12:19
il mio jody jazz è un 7M che è più aperto del meyer. Con il selmer non ho problemi di intonazione. Con il jody jazz devo faticare un pelino.
Non so se il selmer è "vintage" o moderno, me l'ha passato il maestro, comunque è rifinito meglio del meyer e ha una emissione più facile. Io comunque cerco un suono stile hard bop. Magari cambierò legatura prossimamente, nel frattempo suono il JJ che mi soddisfa parecchio.

tzadik
22nd December 2010, 12:39
Se è il JJ HR* è 7M... è "sulla carta" più chiuso del Selmer F che hai.
Esternamente però sono diversi: il Selmer ha un "becco" più alto, suoni con la bocca percettibilmente più aperta e questo ha un'influenza sull'impostazione.

Il Selmer Super Session è un Selmer moderno.... al massimo avrà 15 anni (credo) non di più (semmai meno).

Secondo me potresti comunque far sistemare il Meyer e/o provare un Jody Jazz 6M... :mha!(
Poi... una Rovner MK-III su ebay la paghi poco più di 20€ :mha!(

lucaB
22nd December 2010, 13:03
ok :half: propongo il premio produzione per tzadik

tzadik
22nd December 2010, 13:48
;)
Altrimenti vendi entrambi e prenditi una bocchino "Meyer style" più performante (GW, Phil-Tone, Mouthpiece Café...).