PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei passare al sax tenore, quale scegliere?



slacker
21st December 2010, 18:17
salve a tutti come da titolo mi trovo davanti ad uno scoglio insormontabile poichè vorrei passare dal contralto al tenore ma non so su quale modello indirizzarmi... :BHO:
avviso che sono totalmente naif al riguardo...
vorrei cambiare poichè trovo il tenore più adatto per i live con i miei gruppi e mi piacerebbe trovare uno strumento dal suono graffiante, aggressivo (ohh rock n roll insomma :ghigno: )
e visto che anche l'occhio vuole la sua parte cosa ne pensate dei sax neri? oppure consigliatemi qualche altro colore particolare che faccia effetto su un palco foderato di luci, effetti laser folla in delirio eccecc
ultima questione: $$$ son uno studente e non posso puntare troppo in alto in questo periodo...
grazie per l'aiuto...

GeoJazz
21st December 2010, 18:27
Ciao, guarda questo:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-tenore-B-amp-S-serie-s-2001-laccato-nero-oro-stupendo_id1832190.html
ottimo sax e nero (a me piacciono assai), sopratutto a quel prezzo ti porteresti a casa un vero gioiello! se ce li avessi io adesso, me lo prenderei subito!

slacker
21st December 2010, 19:46
eh bello è bello (anche se il mio giudizio si basa solo sull'estetica finchè non mi sarò fatto una cultura maggiore al riguardo)
però anche io ora son abbastanza al verde per grosse spese...
magari dando dentro il mio yas 275 mi rifornisco di cash ritrovandomi però, per un periodo più o meno lungo, a suonare in un air band... :lol:

Federico
22nd December 2010, 00:09
Come dice Geo , hai veramente un sugnor sa niente a che vedere con i Yts 275, io ho avuto un B&S medusa ( modello superiore a questo) e suonava veramente bene, poi con un becco in metallo fai scintille :yeah!)

Tblow
6th January 2011, 13:36
La pecunia . . . sempre lo stesso problema, io non ho mai provato un B&S e quindi non posso dire niente in merito ma secondo me vale la vecchia regola che se costa poco la roba non arriva lontano e il colore non fa il suono. In ogni caso quando sono passato dal contralto al primo tenore avevo trovato un Yanagisawa usato per un migliaio di euri scarsi, abbi un po' di pazienza. Se ti piace il suono degli strumenti vintage tieni presente che questi, di solito, richiedono anche una manutenzione e controlli più frequenti, senza contare la posizione di "manovra" spesso più scomoda. Per fare un esempio economico io ho un alto Jupiter che credo costi addirittura meno di 500 euro nuovo, ma con il bocchino giusto rende da far paura, non so come sono i tenori Jupiter ma potresti cercarne uno da provare :saxxxx))) . Morale della favola: non essere affrettato e buona fortuna ::saggio::

rena
7th January 2011, 21:46
se riesci ad accaparrartelo il B&S sarai soddisfatto: si tratta di una marca seria, made in Germany, precisamente nella zona della ex germania est...
io ho un Medusa goldbrass, che ho appena fatto slaccare e va che è una meraviglia: chi ci ha messo le mani sopra ha detto che è uno strumento professionale, al pari di marche più rinomate
magari il prezzo mi sembra un pò eccessivo, essendo un usato: il mio l'ho preso nuovo/ex demo da Onerati e l'ho pagato 1600 euro

piuchefortissimo
8th January 2011, 11:55
beh...pero sicuramente il sax che geo propone non e niente male...stavo pensandi di farci un pensierino io :D :D
ed il prezzo e veramente ottimo.... :!: