PDA

Visualizza Versione Completa : ecco a voi Isn't She Lovely in 5et !



maurisax
18th December 2010, 15:08
cari amici, vorrei condividere questo brano che abbiamo registrato un mesetto fa con il gruppo WIP che ha appena compiuto un anno;
potete sentirlo sul mio space (l'indirizzo è nella firma) ed è il secondo brano;
il mio assolo ha diverse imperfezioni, ma le ho volute lasciare perchè in effetti io suono così;
poche volte sono soddisfatto dei miei assoli, ma stavolta devo dire che sono contento perchè più di così non so fare (di solito faccio peggio); spero piaccia anche a voi :saxxxx)))

p.s. notate invece quanto bravi siano in particolare Massimo Avesani alla batteria e Pier Andrea Contolini alla chitarra !

Filippo Parisi
18th December 2010, 15:17
Davvero bello il solo, complimenti. Giusto un'esitazione nel raccordo tra i duce chorus (mi sembra) ma niente di che. Bel suono, grinta e mood adeguato al genere. :bravo:

barba
24th December 2010, 18:47
Ciao Maurizio,bravo,io mi sto studiando i tuoi pezzi,abbiamo delle affinita,tuttavia puoi mettere i tuoi brani come fa' Filippo,cosi' li scarico su Realplayer,dal tuo myspace non riesco.Ti auguro buone feste a te e ai tuoi cari.Ezio

STE SAX
24th December 2010, 22:22
ciao Mauri, a me piace molto la cantante, ha il modo di cantare degli incognito, complimenti. Il solo di sax si sente pochino, e' un po' indietro come suono pero' si intuisce una buona grinta e un bel graffiato, ritmicamente puoi dare di piu'

Chopin75
24th December 2010, 23:14
Very good, bello il solo mi piace tanto...complimenti

maurisax
31st December 2010, 16:01
@chopin e Filippo: grazie, troppo buoni!

@barba Ezio: ricambio gli auguri; i brani te li mando volentieri, ma ti sconsiglio di usare i miei assoli per studiare perchè sono ancora troppo "acerbi": magari ti mando una raccolta di assoli che mi piacciono particolarmente e che mi ispirano, al di là dei classici Dexter Gordon, Stan Getz e Sonny Rollins

@stesax Stefano: puoi specificare meglio cosa intendi per suono indietro? ripreso male o mancante in qualcosa? per il ritmo ti riferisci al fraseggio che scivola via con pochi accenti o forse trovi che ci siano poche variazione tra battere e levare o forse qualcos'altro? Mi piacererebbe capire meglio le tue impressioni

tanti auguri a tutti voi

Maurizio

STE SAX
8th January 2011, 16:27
eccomi qua a risponderti pur se in ritardo: per indietro intendo il livello di volume di registrazione che ti fa sembrare in secondo piano rispetto alla base ritmica. Quanto al suono non ho particolari appunti anche se secondo me stringi troppo in alto e infatti a un certo punto si sente un piccolo fischio. Sul ritmo invece a mio parere devi lavorare di piu' soprattutto in questo tipo di pezzi interpretato in modo fusion. Mi riferisco al fatto che tendi ad anticipare gli accenti che invece vanno addirittura tenuti un pochino piu' indietro quasi trascinati proprio per dare l'effetto del groove. Poi dovresti iniziare il solo con meno note e marcare solo alcuni accenti ritmici tipo sezione fiati, tanto per dare all'ascoltatore la tensione del solo che sta per iniziare. Infine ci potrebbe stare qualche frase "ostinata" ripetuta piu' volte su cui la ritmica si possa appoggiare per enfatizzare di piu' il ritmo e soddisfare chi ascolta. Se avremo modo di vederci di persona magari potro' spiegarmi meglio con qualche esempio. Beninteso queste sono solo mie opinioni e magari qualcun altro non le condivide affatto.

maurisax
8th January 2011, 19:24
grazie Stefano, sei stato chiarissimo e farò tesoro dei suggerimenti che mi hai dato! :yeah!)

ginos77
13th January 2011, 17:21
Bravo...bel suono grintoso e pronto....i fischioni ci stanno pure bene....il solo lo trovo adeguato al genere.....bel gruppo..bella chitarra e brava cantante....complimenti!!! ;)