PDA

Visualizza Versione Completa : Ted Klum: conoscete queste imboccature?



Federico
15th December 2010, 16:50
Qualcuno ha mai provato questi becchi, girovagando su ebay ho visto questi becchi ed hanno prezzi allucinanti, nessuno gli ha mai provati?

guidoreed
13th April 2011, 10:49
:sonno: allora? nessuno gli a provati? si sa qualcosa? mi riferisco non tanto alle riproduzioni di modelli famosi ma a quelli nuovi che vende nel sito http://tedklummouthpieces.com/

govons
26th July 2011, 08:38
riesumo questo argomento nella speranza che qualcuno abbia nuove informazioni.
Sono incuriosito dai Klum Acustimer, nessuno li ha provati?

fcoltrane
30th August 2013, 09:39
ho ascoltato Seamus Blake con un Ted Klum in ebanite (circa 8) che ha sostituito il link slant che utilizzava prima.
lui riusciva a tirar fuori un suono straordinario tanto che mi sono incuriosito e presto o tardi la gam si impossesserà di me.

maxort
30th August 2013, 12:44
Io ho da poco venduto un Norberto proprio di Ted Klum.
Qui sul forum non l'ha fumato più o meno nessuno, se n'è andato in Australia.
Era fondamentalmente un link migliorato

Jason Kessler
30th August 2013, 16:54
Blake usava un Reso Chamber, simile allo Slant.

Nelle ultime apparizioni non mi sembrava che usasse un Ted Klum, bensì un Lebayle.
Su youtube girava qualche video mentre testava il nuovo LR III, ma poi da questa estate sembra quasi che stia usando un altro modello (jazz?, LR II?), ma comunque sempre un Lebayle con legatura Ishimori.

I becchi in ebanite (o resina) di Klum sono abbastanza facilmente riconoscibili, ma forse mi sono perso qualcosa in questo ultimo periodo.

fcoltrane
30th August 2013, 19:36
ho partecipato ad un seminario a luglio con Seamus Blake suonava con un bocchino in ebanite o simil ebanite resina (era nero :lol: )
gli ho chiesto cosa fosse e mi ha detto un modello new york 8 Ted Klum se ho capito bene .
ora mi sta venendo il dubbio che mi ricordo male. e se fosse un lebayle.
mmmmm. ora contatto qualche alto partecipante e chiarisco .....
poco importa cosa fosse perchè temo che comunque fosse su misura per lui comunque un bocchino che definisco slant link stile.

fcoltrane
5th September 2013, 09:49
è confermato era un ted Klum esattamente Ted Klum FocusTone Tonamax HR Tenor Mthpc
http://www.woodsysmusic.com/ted-klum-fo ... AGEAMQA%3D (http://www.woodsysmusic.com/ted-klum-focustone-tonamax-hr-resin-tenor-mthpc?ReturnUrl=LwBiAGEAbgBkAC0AbwByAGMAaABlAHMAdA ByAGEAMQA%3D)
la gam sta per impadronirsi superando le ultime resistenze.

poi ho visto anche questo:

http://www.youtube.com/watch?v=eVHPwAlU2Rs
il modello solid silver.
meraviglioso

Max : il norberto che caratteristiche aveva?

mf2098
5th September 2013, 20:09
Qualcuno ha mai provato questi becchi, girovagando su ebay ho visto questi becchi ed hanno prezzi allucinanti, nessuno gli ha mai provati?

Io un anno fa circa presi un Focustone Acoustimer in resina, apertura dichiarata 102 rivelatasi poi 105, ha un bel timbro, con dei medio-gravi molto riusciti, anche a me sembra ispirato al Tone Edge.

Il mio aveva un qualcosa che non mi convinceva e l'ho fatto vedere a Filippo Bucci, che ha infatti trovato qualche imperfezione correggendola da par suo. Adesso risponde davvero bene, è un bocchino che dà un bel suono rotondo, con un discreto livello di proiezione dal vivo anche non amplificato.

Questo modello non viene più prodotto, adesso esiste l'Acoustimer 2, stesso materiale ma con il 30% di ebanite, e il modello di punta dei pezzi non in metallo è il già citato Tonamax.

SD