Visualizza Versione Completa : Perché vendo il Serie 1
Mywing
13th December 2010, 20:55
Qualche giorno fa ho messo in vendita un tenore Selmer SA80, e a parte i noooooooooo e i perchéeeeeeeeeee dei simpatici sottoclubbisti dedicati, ho ricevuto anche diverse mail di amici del forum che mi chiedevano se si poteva sapere cosa mi aveva spinto a questo passo o se era un segreto di stato...
Premesso che non pensavo di suscitare tanta curiosità, e lungi da me l'intenzione di fare il "prezioso", rispondo qui pubblicamente (in effetti forse avrei potuto scrivere "vendo questo sax perché ho comprato quest'altro").
Ecco, lo dico qui: vendo il Selmer perché ho comprato un SML Gold Medal 20XXX e un Conn 10M del '47. Il primo ce l'ho già in mano, registrato e ritamponato da Simone Borgianni, il Conn è attualmente in "lavorazione" sempre da parte di Simone.
Non ho vinto al Superenalotto, ma ho approfittato della vendita di un paio di amplificatori finali Hi-Fi (altra mia ultradecennale mania e chi mastica un po' il genere sa quanti soldini vengono fagocitati da questo cosiddetto hobby...) e ho investito in qualcos'altro che mi entusiasmasse; e al momento è il sax che mi entusiasma!
Parliamoci chiaro, per le mie modestissime capacità attuali, anche il Weltklang basta e avanza; però, se mani e bocca non volano, le orecchie lavorano più che bene e il bel suono lo apprezzano... e poi, prima o poi comincerò a suonicchiare discretamente pure io, no?
Per non parlare della bellezza e dai pezzi di storia rappresentati dagli oggetti in sé.
Ecco, il motivo della vendita è che il suono del GM mi piace (gusti personali, ovvio) più di quello del Selmer;... non so però cosa avverrà quando anche il Conn sarà pronto :mha!(
Le foto del Selmer già le avete viste, ecco l'SML
http://img219.imageshack.us/img219/1176/cimg1015l.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/cimg1015l.jpg/)http://img140.imageshack.us/img140/9573/cimg1042h.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/cimg1042h.jpg/)http://img222.imageshack.us/img222/4971/cimg1044.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/cimg1044.jpg/)http://img43.imageshack.us/img43/7818/cimg1058y.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/cimg1058y.jpg/)http://img163.imageshack.us/img163/2016/cimg1060n.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/cimg1060n.jpg/)
Alla prossima il Conn...
Ovviamente se è il caso, i moderatori spostino in O.T....
David Brutti
14th December 2010, 17:18
Molto interessante, grazie per la tua testimonianza.
Hai invece trovato qualche difficoltà o impedimento meccanico in generale rispetto al prima serie?
luca
14th December 2010, 17:39
che meraviglia... l'SML mi ha sempre incuriosito in un modo pazzesco... non ne ho mai provato uno ma deve essere stupendo... :amore::
complimenti
gene
14th December 2010, 19:40
Io l'ho avuto in prestito per un paio di mesi, un alto tutto argentato.
Bellissimo timbro, nessuna nota afona, ottima intonazione, grande ergonomia.
Niente da inviare a Selmer, per intenderci .......
salsax
14th December 2010, 22:19
Ecco, lo dico qui: vendo il Selmer perché ho comprato un SML Gold Medal
.... io non c'entro , Mywing ha visto la luce :fischio:
giocalce
14th December 2010, 22:33
il cuore mi si riempie di gioia, a sentire che questi terroni hanno gusti così raffinati.
Comunque rispetto a me, per quanto terroni, siete sempre dei settentrionali.
@ salsax : ho sentito dire che in vendita c'è un soprano sml metalgod 24xxx. Fatti sotto, perchè a me manca il coraggio di comprarlo.
Magari dopo me lo fai provare.
Mywing
15th December 2010, 12:42
Molto interessante, grazie per la tua testimonianza.
Hai invece trovato qualche difficoltà o impedimento meccanico in generale rispetto al prima serie?
No, al contrario.
Venendo da una meccanica semi-vintage (il Weltklang) mi sono trovato quasi subito più a mio agio con l'SML che ha il castelletto del mignolo sinistro abbastanza simile, ma di una realizzazione meccanica di un altro pianeta: adesso, al contrario di prima, il Sib grave posso prenderlo senza sforzo nella parte bassa della chiave (vedi freccia): la leva è sì corta, ma il gioco dei rinvii la rende morbida al pari di tutte le altre...
(http://img5.imageshack.us/i/cimg1042h.jpg/)
Col Selmer di primo acchitto proprio non mi sono trovato, magari dedicandogli un po' di tempo... ma capitemi non ho le capacità e l'esperienza di poter assorbire rapidamente un passaggio fra meccaniche diverse...
E poi, quando ho sentito cosa veniva fuori da quel sax (nelle mani di amici che suonano sul serio!) non ho avuto dubbi: SML!
Grazie a tutti per i complimenti e...
...come diceva Sofia Loren nel famoso spot: "Accatevillo!" (il mio Serie 1) :roll:
gf104
15th December 2010, 17:54
Sempre sentito parlare molto bene di SML :zizizi)) complimenti!
ma forse la bellissima Sofia diceva -accattatevillo-...
qualche napoletano doc ci può confermare o correggere giusto per non travisare il simpaticissimo dialetto napoletano
darionic
15th December 2010, 23:35
Sono tra quelli che ha potuto provare i gioellini di Mywing (anche se non sono tra quelli che suonano sul serio :lol: ).
L'SML mi ha dato l'impressione di un carrarmato, per la solidità della meccanica e la proiezione impressionante del suono. Il suono non è quello tipico francese anche se questo sax è di origine transalpina.
Il selmer serie 1 è un classico, uno standard per chi è innamorato del suono francese per eccellenza (nasale e medioso). Meccanica che mi è sembrata un pelino più comoda di quella del mio mark 7. Condizioni dello strumento fantastiche (sembrava uscito dal negozio). A buon intenditor.....
Passiamo alla pura poesia...il 10M.
Pur essendo da sistemare suonava eccome. Il timbro inimitabile per nulla nasale, molti lo definiscono suono americano. Meccanica sorprendentemente comoda e veloce dopo qualche minuto di adattamento...
David Brutti
18th December 2010, 18:02
Grazie per la testimonianza Myswing.
Questo ancora una volta a dimostrare che l'aspetto meccanico è più un fatto di abitudine e che troppo spesso ci si concentra su questo aspetto trascurandone altri di maggior peso (suono, intonazione, personalità).
Condivido pertanto la tua scelta, senza nulla togliere al prima serie che è un gran sax.
ginos77
18th December 2010, 18:16
EEEE caro mio....quando proverai il Conn saranno dolori.....presto troveremo un sml tenore in vendita :lol:
salsax
18th December 2010, 20:48
:ehno:
EEEE.... caro mio , secondo me sei tu che non hai mai provato un SML :saputello !!
:ghigno:
ginos77
18th December 2010, 23:53
E' vero...non l'ho mai provato....stavo per aquistarne uno su internet un pò di tempo fà....ma prima o poi ne proverò uno...e tu un Conn tenore d'annata l'hai mai provato?
Ganesh
20th December 2010, 16:07
il cuore mi si riempie di gioia, a sentire che questi terroni hanno gusti così raffinati.
Comunque rispetto a me, per quanto terroni, siete sempre dei settentrionali.
@ salsax : ho sentito dire che in vendita c'è un soprano sml metalgod 24xxx. Fatti sotto, perchè a me manca il coraggio di comprarlo.
Magari dopo me lo fai provare.
Scusa, ma dove lo hai visto il soprano, nel mercatino non lo trovo, magari sono "lento" io, ma nemmeno con il cerca...
Trovato! Come non detto
Mywing
3rd February 2011, 18:46
Ed ecco il Conn, consegnatomi una ventina di giorni fa...
http://img525.imageshack.us/img525/281/cimg1382o.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/cimg1382o.jpg/)http://img717.imageshack.us/img717/6214/cimg1384um.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/cimg1384um.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/8295/cimg1385i.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/cimg1385i.jpg/)http://img834.imageshack.us/img834/3995/cimg1386.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/cimg1386.jpg/)http://img145.imageshack.us/img145/4408/cimg1387g.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/cimg1387g.jpg/)
...e visto il grande movimento di Serie 1 che c'è sul forum, ne approfitto per ricordare che il mio è sempre disponibile... :ghigno:
Blue Train
3rd February 2011, 19:24
Molto bello, complimenti!
Certo fotografato su uno sfondo più omogeneo farebbe altra figura ..
ginos77
4th February 2011, 01:16
Dai mi incuriosisce adesso sapere quale preferisci dei 2....anche se è una sfida alquanto difficile....hai 2 bei sassofoni...ma dimmi...... sincero quale ti prende di più?
Mywing
5th February 2011, 16:43
Dai mi incuriosisce adesso sapere quale preferisci dei 2....anche se è una sfida alquanto difficile....hai 2 bei sassofoni...ma dimmi...... sincero quale ti prende di più?
Per adesso il Conn. Da quando mi è arrivato, l'Sml l'ho messo a riposo.
Ma non perché mi piaccia di più; le differenze fra i due strumenti sono così evidenti che non si può fare assolutamente un paragone qualitativo (figurati se lo facesse uno scarsone come me, rischierei di cadere nel ridicolo). Solo che la sensazione che ho provato ad avere fra le mani un sax di quasi settant'anni è stata esaltante; mi sento di essere un sassofonista vero solo ad appenderlo al collo.
Differenze? Sml potente (tanto), timbro bellissimo, quando ti vibra fra le mani ti fa sentire il "Parkinson addosso", suona diverso in ogni angolo della stanza, intonato, meccanica spettacolare... per mani medio-grandi, trasuda abbondantemente...
Per il Conn ho un solo aggettivo riguardo al suono: vellutato! Dal E primo rigo al C successivo non credo abbia rivali... Risente poco della posizione ambientale, non intonatissimo (ma questo in buona parte dipende da me...), non una goccia di condensa dalle chiavi, mani sempre asciuttissime. Per mani medio piccole. Paradossalmente un po' più immediato di meccanica (Imho). Perdonatemi, ma non so cosa sia la proiezione di cui sento tanto parlare, quindi non so attribuire un "valore proiettivo" valido :ghigno:
Btw, passato questo periodo iniziale di entusiasmo, ritornerò a usare con costanza l'Sml. E' sicuramente più adatto allo studio per un principiante rispetto al Conn con il quale l'intonazione dipende molto da chi suona.
In effetti a lasciarne uno da parte piange il cuore ma una cosa mi consola, hanno due meccaniche talmente simili che passare da uno all'altro è "intraumatico" pure per me... Anche se non ho quattro mani e due bocche avranno ben pochi giorni di inattività, anche se serviranno solo per le mie solite scale e i miei soliti arpeggi... E poi ci sono sempre gli amici che suonano sul serio... ;)
Grazie per i complimenti.
rinoceronte
6th February 2011, 13:50
complimentoni bellissimo ferro quest ultimo
anche a me piacerebbe molto avere un buon conn tra le dita!
dai nella vita non si sa mai ....... speriamo!
saluti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.