Accedi

Visualizza Versione Completa : new sax entry!



holmes73
12th December 2010, 21:24
Salve a tutti, vorrei cominciare a studiare (lavoro e figlia permettendo) il sax contralto. mi sapreste dare qualche consiglio su cosa cercare in quanto non ho (purtoppo) amici musicisti che mi possono consigliare. Lo strumento lo vorrei acquistare usato e spendere intorno ai 400 euri quale scegliere?. Quali consigli mi date per verificare lo strumento? ho visto su alcuni forum che ci sono sax con diverse chiavi (mib e sib?)? spesso ho sentito di strumento da studio, ma può essere anche utilizzato oltre il solfeggio?
Grazie e come avete capito sono davvero un neofita...speriamo di condividere insieme questa nuova esperienza.

ziomomo
12th December 2010, 21:38
Benvenuto!

Chopin75
12th December 2010, 21:45
welcome...beh anche come usato la cifra che hai come budget è un po bassina...vai da un maestro di sax e chiedi a lui che sapra consigliarti sul da farsi, l'unico modo per verificare uno strumento e provarlo o farlo provare ad una persona esperta.
Gli strumenti da studio detti "entry level" possono essere di qualsiasi marca.
Per quel che riguarda le chiavi sei fuori strada, mib e sib sono i tagli (contralto, soprano, tenore ecc) in quanto il do dello strumento a seconda del taglio dello stesso corrisponde ad un sib o un mib del pianoforte.

giovanesassofonista
12th December 2010, 21:47
Benvenuto, Sib e Mib sono per "l'intonazione" altro non saprei come spiegarti, il solfeggio forse lo intendi in maniera diversa, qualcuno più esperto di me saprà dirti meglio

docmax
12th December 2010, 22:18
Inizia bene... prendi un Maestro!
Benvenuto.
Max

holmes73
12th December 2010, 22:25
grazie del benvenuto...sapete indirizzarmi a qualche maestro o negozio di fiducia in zona torino che mi può aiutare?

docmax
12th December 2010, 23:05
Penso che non devi scartare l'idea di una scuola di avviamento bandistico.

paolo1960
12th December 2010, 23:40
Il maestro come ti hanno detto gli altri è importante, lo strumento è una cosa soggettiva, chi sceglie Selmer, yamaha, rampone, ecc... Usati ce ne sono a bizzeffe, l'importante andare ad acquistare con uno che se ne intende. benvenuto tra noi!!! :yeah!) :yeah!)
Paolo

Josax
13th December 2010, 01:47
BENVENUTO!! :D

holmes73
14th December 2010, 00:37
risalve a tutti, dopo aver preso qualche informazione da colleghi sullo strumento iniziale (contralto) e mi hanno consigliato:
come nuovi jupiter jas 567, grassi as200, roy benson as202 e naturalmente yamaha jas 275. Dimenticavo un collega mi ha detto che sembra buono perchè di provenienza giapponese(?) il j.michael.
come usato invece lo jas 275 o un jupiter o grassi
sul nuovo andiamo dai 300 agli 850
per l'usato dai 300 ai 600
che devo fare?
soprattutto in relazione al fatto che sull'usato è difficile la verifica e a trovare negozi dedicati in Torino.
grazie

Chopin75
14th December 2010, 01:16
Holmes il Yamaha 275 è perfetto secondo me per iniziare...ma ripeto e non stancherò mai di dirlo trovati un buon maestro che ti avvii alla formazione e che provi con te il tuo strumento

Novazione77
14th December 2010, 20:57
Welcome!!!
:yeah!)

corvo50
14th December 2010, 21:51
benvenuto holmes

salsax
14th December 2010, 22:31
benarrivato :alè!!)

drake95
19th December 2010, 22:45
Benvenuto!