Accedi

Visualizza Versione Completa : Come riconoscere i problemi?



FreddyFreeloader
27th November 2010, 15:13
Allora...
intorno ai primi di Ottobre il sax suonava perfettamente,ed a metà dello stesso mese ho iniziato il corso in una banda.
Le prime due settimane di studio sono state molto soddisfacenti,suonavo gli esercizi del Giampieri (fino al secondo studio ritmico) ed il sax suonava sempre alla grande.
Un giorno,improvvisamente,il sax ha iniziato a dare i numeri:
il si3 esce dopo 1 secondo dal colpo di lingua,le note gravi son diventate un impresa,il re4 è diventato un la4 (armonico?)
il do4 sembra strozzato...
kmq,ho provato di tutto e di più...niente.
Insieme al mio insegnante abbiamo valutato il cambio dell'ancia,la mia emissione,l'uso del diaframma...tutto in regola,ma il sax era ancora fuori uso.Essendo il mio insegnante un clarinettista e quindi non esperto nell'individuare un problema del sax,ho deciso che appena possibile lo porterò a revisionare in un centro,ma prima vorrei sapere:
-come riconoscere un'ancia funzionale e senza difetti (in ance nuove)
-come capire se il problema è legato ai tamponi
-cosa può avere il mio sax secondo voi?
insomma come revisionare il proprio sax in casa...Grazie

re minore
27th November 2010, 15:26
Non e' immediatamente semplice rispondere alle tue domande. Le ance nuove non sempre suonano tutte, l'unico modo e' provarle. Pero' se non hai esperienza non puoi capire se di un'ancia che non suona e' nell'ancia o altrove.

Visto che suoni in banda, e che avrai quindi disponibili alcuni "colleghi suonatori", fai qualche prova scambiando lo strumento con quello degli altri: se tu riesci a suonare quelli altrui e gli altri non riescono a suonare il tuo, il problema e' nello strumento. Altrimenti, se tutti suonano il tuo e tu non ne suoni nessuno... e' nel musicista!

Personalmente sono comunque propenso a pensare che il tuo sax abbia solo bisogno di una buona messa a punto.

FreddyFreeloader
27th November 2010, 15:44
Ho gia provato a suonare uno yamaha di una mia "collega" della banda,andava bene.

docmax
27th November 2010, 18:13
Io non cambierei il tipo di ancia che ti andava bene. Al massimo prendi una nuova.
Verifica la chiusura della chiave registro (quella sotto la chiave C3 che viene tenuta chiusa dal movimento di C3) il movimento del portavoce, vedi se si è starata qualche regolazione... Mi sa di piccolo problema. Non disperare! In genere queste cose succedono quando pulisci il sax.

re minore
27th November 2010, 20:04
Ho gia provato a suonare uno yamaha di una mia "collega" della banda,andava bene.

E allora e' solo un problema di regolazione del tuo sa, portalo dal dottore! E' una cosa che si fa in 20 minuti.... chi la sa fare!

Michy
27th November 2010, 21:11
Le controllatine veloci le dovresti saper fare da solo, anzi, tutti dovrebbero essere in grado di scoprire che tipo di problema presenta il proprio sax, soprattutto se è un problema di meccanica o di pad che non chiudono bene. In altri post si è parlato di come un semplice sughero saltato può compromettere il setup dello strumento.

http://lamiapassionevera.blogspot.com/2 ... i-pad.html (http://lamiapassionevera.blogspot.com/2010/04/come-controllare-i-pad.html)
viewtopic.php?uid=3542&f=13&t=14912&start=0 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?uid=3542&f=13&t=14912&start=0)

Inizia a leggere questi... ciao