Visualizza Versione Completa : Ho comprato il tenore Conn!!!!!
ginos77
25th November 2010, 15:38
Ebbene si!! Dopo essere stato defenestrato dal club del selmer prima serie....causa vendita del suddetto sax......mi son ritrovato pieno di lividi e senza un tenore.....così mi son messo alla ricerca di un conn...ho avuto la fortuna di trovarne uno non lontano dal mio paese....così mi son messo in macchina e son partito per provare questo conn new wonder1 (i prima serie mi attraggono semre :lol: ) dopo averlo provato un paio di minuti....mi son detto wao che suono!!!!sicuramente la meccanica non è del selmer....ma non è nemmeno tanto ostica..anzi devo dire molto più comoda di alcuni chu che ho provato in precedenza.......poi osservando meglio il sax mi sono accorto che non aveva i grani rigirati.....cosa che sul new wonder è presente.....così dopo una valutazione della matricola ho capito che si tratta di un transitional fra wonder e new wonder....ma sinceramente non me ne frega niente.....ha un suono da paura e degli acuti da fare invidia.....sicuramente su ebay non l'avrei mai comprato non essendo un sax quotato dalle mode e dagli intenditori.....ma adesso mi sento davvero fortunato....ho già prenotato dal mio tecnico la riparazione completa ma visto che ci vorrano 2 mesi me lo suono così per il momento...
P.S. Mi stà venendo voglia di costituire un Conn fans club per gl'amanti di questo glorioso marchio!!!!
Quindi possessori di Conn fatemi sentire la vostra voceeeeeee.............dobbiamo far tremare il forum!!!!!!!!!!!!!!
luca
25th November 2010, 15:42
ecchime!!!
felice possessore di un conn10M del 1937 che ha cacciato nella custodia, ormai da alcuni mesi, un glorioso e fantastico mark6!!!
ginos77
25th November 2010, 15:44
Grande Luca.......!!!!!Ci vogliono le palle per queste scelte.... :bravo:
pizzic77
25th November 2010, 16:29
Eccomi nel club dei "connisti" :yeah!)
lordsax
25th November 2010, 16:43
Emmmm!!!! mi saa che non e' un transitional ma un prima prima serie i fori rigirati erano presenti nel modello che hai citato pertanto numero di matricola e donnina nell' incisione , se nn c' e' la donnina nn e' un transitional e se e' sotto 100.000 come presumo e' un new wonder 1 e basta con il tasto re d alto quasi rotondo.....
ginos77
25th November 2010, 16:59
Lord sax.....mi dispiace contraddirti....ma per transitional non si intende un modello in particolare.....vengono detti transitonal tutti i modelli a cavallo fra una serie e la sua successiva......quindi si possono trovare tansitional di wonder.....transitional di new wonder.....e transitional di chu......la casa dopo la produzione di un modello iniziava ad apportare delle modifiche fino a che si arrivava al successivo modello...cioè quello definitivo.....il bello è che i nomi wonder new wonder chu berry l....sono stati affibbiati successivamente a questi modelli......ma parliamo di modelli ben definiti solo perchè la casa per alcuni anni ha prodotto detti modelli più o meno nella stessa maniera...cosa che non è avvenuta per i suddetti transitional....che sono diversi uno dall'altro.
lordsax
25th November 2010, 18:40
Allora chiariamo , non confondere i chu con new wonder, chu e' stato affibbiato al new wonder II, ma new wonder era proprio il modello ufficiale, poi certo che esistono sempre dei modelli di transizione, ma in Conn il transitional e' inteso quello tra il new wonder II ed il 10m, solo ed unicamente quello apparso intorno a 230.000 di matricola
luca
25th November 2010, 18:47
boh... io di modelli di conn non ne capisco niente... (ogni volta di questo nome "chu berry" sento una storia diversa...), ma se suona bene... chissenefrega del resto :yeah!) :saxxxx))) !!!!!!
mrbiasin
25th November 2010, 19:01
Aderisco con entusiasmo al club dei Connisti: facciamo sentire la nostra voce da sempre sopraffatta dai selmeristi.....
gf104
25th November 2010, 19:56
sarà dura sopraffarre la voce del Conn :lol: e dei Connmen :smile:
lordsax
25th November 2010, 20:00
Be' notoriamente dispongo di un bell' arsenale..... ma quando imbraccio il mio conn....mi si apre il mondo e' esattamente come sento che mi piace la voce del tenore , la facilita' di emissione la leggerezza...non suona...parla
gf104
25th November 2010, 20:16
A proposito di Conn e di Selmer: ho sentito che c'è uno specialista-riparatore (non faccio nomi)
che su fusto Conn ha applicato meccanica Selmer...praticamente ne esce un Selconn o un Connsel se preferite - chiedo agli specialisti cosa si sa di questo intervento?
jasbar
25th November 2010, 20:17
Ci sono anch'io! Io ho un baritono 12M e mi manca il tenore 10M (mio sogno) per colpa di Lordsax che non vuole prendere in considerazione la valutazione del mio Buffet SDA, che è una bomba...MA NON E' IL CONN!!!!
Ciao Lord, fammi un regalo...pensaci :cry:
salsax
25th November 2010, 21:47
ci sono anch'io , allievo Conn del Pizzic :saxxxx)))
un Chu un 6M e un bestione in arrivooo!!! :yeah!)
ginos77
25th November 2010, 22:14
Bene ragazzi la voce del Conn si inizia a sentire in questo forum.....faremo vibrare tutto!!!!!!!!!!!!!Domani preparerò il tutto e stabiliremo le cariche.....Selmeristi iniziate a tremare!!!!!!!!!!!!!
puchusax
25th November 2010, 23:07
Come posso non aderire al questa "setta" esclusiva con il mio tenore transitional n. 256xxx :amore:: slaccatissimo, vecchissimo, un po' malandato ma con un vocione come pochi?
saluti :saxxxx)))
STE SAX
25th November 2010, 23:10
:ehno: troppo facile fare il club dei conn, noi lo abbiamo fatto su un preciso modello (il mitico SERIE I). Se lo avessimo fatto su tutti i Selmer sarebbe stato troppo generico e comunque avrebbe naturalmente avuto il maggior numero di iscritti e di seguito.
comunque :\\: siamo veramente impauriti :lol:
Federico
26th November 2010, 00:35
:lol: Il club dei conn, ma per piacere... uno solo è il club (anzi sottoclub) dei cavalieri templari del Serie uno nominati uno a uno a colpi di soprano sulla spalla dal nostro presidente ne resterà soltanto uno il SERIE UNO :yeah!)
ginos77
26th November 2010, 11:12
Ragà un club Conn sà dà fà perchè è una marca apparte.......nasconde un mistero nella sua manufattura che gli conferisce un suono particolare....un'identità propria che sfida tutt'oggi i migliori sax fatti con tecnologie più avanzate.....questo lo può comprendere solo chi ha amato o ama un Conn......l'amore per il suo suono và oltre la scomodita di alcuni passaggi...........va oltre le mode....va oltre le tendenze......quindi quando si parla di Conn si parla di un mondo a sè stante.....quindi non si può parlare di un particolare modello.............ma del Conn punto e basta......quindi è ufficiale oggi nascerà il club italiano Conn vintage.........
luca
26th November 2010, 11:32
Be' notoriamente dispongo di un bell' arsenale..... ma quando imbraccio il mio conn....mi si apre il mondo e' esattamente come sento che mi piace la voce del tenore , la facilita' di emissione la leggerezza...non suona...parla
condivido in pieno...sax leggero.. il suono è talmente modulabile .... . basta un soffio di aria e già suona...
gema
26th November 2010, 13:44
E club sia!!!!!!! mi aggiungo con il mio Conn New Wonder 98xxx :bravo:
barba
26th November 2010, 17:24
Io di Conn ne ho tre,un baritono New Wonder un C Melody e un tenore 10M in riparazione dimenticavo un contralto New Wonder.
ginos77
26th November 2010, 17:32
Ok per le adesioni al club andate nel post appositamente aperto...........fra una settimana tirerò le somme
lordsax
26th November 2010, 17:38
Se siete d' accordo farei chiudere questo post per non fare confusione e lascerei quello del club......
ginos77
26th November 2010, 17:41
Si infatti possiamo chiudere...grazie!
sab
27th November 2010, 11:17
va bene tutte ste menate sul Conn... che magari ci stanno tutte ma,
mi sembra che tue uova hanno tuorli!!! :lol:
cmq auguri x il Conn
Ragà un club Conn sà dà fà perchè è una marca apparte.......nasconde un mistero nella sua manufattura che gli conferisce un suono particolare....un'identità propria che sfida tutt'oggi i migliori sax fatti con tecnologie più avanzate.....questo lo può comprendere solo chi ha amato o ama un Conn......l'amore per il suo suono và oltre la scomodita di alcuni passaggi...........va oltre le mode....va oltre le tendenze......quindi quando si parla di Conn si parla di un mondo a sè stante.....quindi non si può parlare di un particolare modello.............ma del Conn punto e basta......quindi è ufficiale oggi nascerà il club italiano Conn vintage.........
Blue Train
27th November 2010, 11:26
Si infatti possiamo chiudere...grazie!
Raccogliamo la vostra richiesta.
Si può continuare qui! (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=17006&start=0)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.