Visualizza Versione Completa : Chi dei grandi sopranisti e altoisti usa il Claude Lakey?
salvatore giugliano
23rd November 2010, 01:51
ciao non sono ancora riuscito a sapere chi suona dei grandi sassofonisti :mha!( con il mouthpieces claude lakey sul sax alto e sul soprano.ragazzi aiutatemi8 a scoprirlo :BHO: ciao
lucaB
23rd November 2010, 09:49
docmax
docmax
23rd November 2010, 11:49
:lol:
Per quanto attiene all'alto e al becco in hr io ho personalmente ascoltato Cucchia ovvero Andrea Innesto con un suono da paura.
Ho visto in passato suonare con il Lakey Francesco Cafiso, il nostro Ropie ci suona(va?), la lista è lunga.
Sul soprano non saprei dirti... ma non trovo che il Lakey sia impattante come invece lo è per l'alto.
KoKo
23rd November 2010, 11:55
Charlie Mariano =)
e il nostro ropie!
KoKo
23rd November 2010, 12:06
tie'
[youtube:297z0qse]http://it.youtube.com/watch?v=s3M8Xc8M_WQ[/youtube:297z0qse]
lucaB
23rd November 2010, 12:29
ma dove si possono provare i lakey...a parte andando a trovare docmax?
docmax
23rd November 2010, 14:23
Un 4x4 secondo me è da prendere e tenere li, quando vuoi far casino...
Un costo tutto sommato accettabile anche da nuovo. Tzadik nel forum ha già dato riferimenti.
salvatore giugliano
23rd November 2010, 15:22
grazie amici miei....c'e' tanto da scoprire nel world sax...
pigsax
23rd November 2010, 15:29
Io l'ho preso (per tenore) dietro consiglio di tzadik sul mercatino musicale...venivo da un colletto super swing e mi serviva un bocchino un pò "casinaro"!! Ce ne sono tantissimi e sono anche economici, io l'ho preso per modo di dire usato e l'ho pagato 50 euro più le spese di spedizione...comunque il suono a mio avviso rimane un pochino troppo tagliente e freddino ma sono gusti....
tzadik
23rd November 2010, 15:48
Io uso anche un Lakey 7* ampiamente modificato sul soprano... :D-:
salvatore giugliano
23rd November 2010, 15:59
grazie KOKO per charlie mariano e grazie a tzadik per avermi fatto scoprire il lakey
seethorne
26th February 2011, 16:59
ammazza che zanzara quello del video
tzadik
26th February 2011, 20:45
È quello il bello... il suono "saturo", che va bene per suonare certe cose (e male per altre).
KoKo
26th February 2011, 23:16
zanzara charlie mariano????
tzadik
27th February 2011, 10:47
@Koko: dipende con che casse ascolti... dal cellulare, quasi tutto i contraltisti sembrano avere il suono di Sanborn! :zizizi))
seethorne
28th February 2011, 10:26
zanzara charlie mariano????
niente da dire tecnicamente eh!
è il suo suono che provoca in me disfunzioni interne, ascoltando questo suono sento un continuo bzzzzzzz bzzzzzzzz....
aldilà del fatto che generalmente preferisco il suono del sax tenore, sono più per suoni tipo
http://www.youtube.com/watch?v=Qvr1cdGvNpw
o
http://www.youtube.com/watch?v=pnxeKl-Kbqw
seethorne
28th February 2011, 10:29
uhm... risentendolo ora mi da meno fastidio, boh?
o ero impazzito l'altro giorno o sono impazzito oggi (o in entrambi i giorni) :D
seethorne
1st March 2011, 17:58
È quello il bello... il suono "saturo", che va bene per suonare certe cose (e male per altre).
ciao, cosa si intende esattamente con "suono saturo"? come si ottiene? grazie mille
credo di avere una vaga idea ma non riesco a spiegarla... essendo di stampo classicheggiante amo i suoni ultrapuliti, però non voglio essere limitato...
tzadik
1st March 2011, 18:12
Per ottenere un suono saturo... dovresti cambiare radicalmente setup e modo di suonare, non credo che sia nei tuoi intenti.
Per gli esempi... fai riferimento a tutti quei sassofonisti che hanno un suono molto "potente"...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.