Visualizza Versione Completa : Diametro della campana, differenze e influenze ...
$sax$$$
22nd November 2010, 22:36
ciao ragazzi..... ;) tra i tanti dubbi che ho....questo è forse il meno rilevante: ma il diametro della campana dei sax ha una una misura standard o ci sono anche qui piccole differenze???? e se si , come influisce nel suono???
il mio vecchio Rampone ha un diametro di 160 mm...... :BHO:
spero di avervi almeno incuriosito un pò.......ciao
AGOSTY 275
23rd November 2010, 17:29
che bella curiosità! ;)
tzadik
23rd November 2010, 17:37
Il diametro della campana, per quanto ne so non è mai standard... ma non solo il diametro anche la forma e il profilo vero e proprio della "tromba" della "campana".
Dipende da tante cose... e poi alle volte vengono fatte alcune scelte...
Tra l'altro... oltre al diametro della campana spesso può variare l'intero canneggio della campana (cioè fino alla saldatura con la culatta).
Penso che indicativamente una campana più larga con un profilo più accentuato porti a variazioni più sulla diffusione del suono del registro medio, medio/basso e basso dello strumento che non sul timbro vero e proprio.
Per curiosità dai un'occhiata ai Mauriat contralti... tra un modello e l'altro si nota molto bene il diverso profilo/diametro della campana (succede anche sui tenori, però visivamente si nota di più sui contralti).
GeoJazz
29th November 2010, 14:55
Giusto a titolo indicativo, tempo fa avevo fatto un paio di foto che mettevano a confronto i diametri (interni ed esterni) delle campane dei miei alti, il vecchio Amati 32 da studio (in alto) e il Mark VII (in basso). Al di là della qualità sulla quale neanche mi soffermo poichè non c'è proprio storia, si può osservare la forte differenza tra i due.
http://img7.imageshack.us/img7/7671/confrontocampane2.jpg
AGOSTY 275
29th November 2010, 18:29
:shock: sono molto diverse le campane!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.