Accedi

Visualizza Versione Completa : Early babbit.... come si riconosce???



re minore
8th November 2010, 20:49
Domanda difficilissssssima... :zizizi)) Ho provato a documentarmi in giro, compreso SOTW... ma non ho concluso niente, siete la mia ultima speranza!

Ho ben tre Otto Link Tone Edge, e mi e' venuto il dubbio che due di questi possano essere Early Babbit. Qualcuno sa come si puo' capire? ovviamente posso postare foto, ma aspetto indicazioni di cosa fotografare con esattezza.

pumatheman
8th November 2010, 20:52
anvedì viewtopic.php?p=110483#p110483 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=110483#p110483)

tzadik
8th November 2010, 22:45
L'Early Babbitt in ebanite dovrebbe esseere un po' più snello, i binari dovrebbero essere più sottili, c'è il baffle a "U" (molto pronunciato) e in più l'inclinazione del becco è minore.
Se può tornarti utile qui c'è un vero EB: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/lin ... e_eb_post/ (http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/link_tone_edge_eb_post/)

Da questa foto in poi puoi vedere le differenze tra un New Slant e un l'Early Babbitt: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/lin ... 11273.html (http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/link_tone_edge_eb_post/sdc11273.html)

gene
9th November 2010, 09:48
Passa da me ...... e te lo dico !!! Non credo che lo siano perchè te ne saresti accorto da come suonano, potenti, brillanti, pieni di armonici... non escludo che comunque i bocchini suonino bene, se sono del periodo successivo, conservano ancora caratteristiche timbriche notevoli .
Comunque l'indizio principale è il baffle a "U" molto pronunciato ....
Detto questo rimarco il fatto che fino agli Early babbitt, possiamo parlare di bocchini di qualità, costruiti in vera ebanite di qualità, quindi con tecniche produttive diverse, dopo è cambiato progressivamente il materiale usato (per via dei costi e di normative sanitarie) e quindi l'utilizzo di materie plastiche + ebanite e conseguentemente la tecnica produttiva.
Risultato, produzione cresciuta a dismisura ed ovviamente prezzi bassi, ma qualità del bocchino pessima ...questo spiega perchè un buon Ottolink suoni alla grande ed anche il suo prezzo ....... ti suona alla grande ........

re minore
9th November 2010, 11:07
Passero' da te, tanto dovevamo vederci comunque! ;)

Suonano ALLA GRANDE, infatti, ed il baffle ad u - se non mi sbaglio - si vede anche se non in maniera cosi' evidente come nelle foto indicate da puma e tzadik. Soprattutto si vede se confrontato con il terzo TE, dove e' evidente che non c'e'. Ed e' anche evidente che il materiale e diverso, tra i due "sospetti EB" ed il TE.

gene
9th November 2010, 14:36
Come dicevo, non escludo che comunque i bocchini suonino bene, se sono del periodo successivo, conservano ancora caratteristiche timbriche notevoli.
Potrebbe darsi che 2 di quelli che hai, siano del periodo successivo agli EB, il terzo più recente ..... confermi che è tufo.......

hobbysax
5th January 2022, 09:46
https://i.postimg.cc/mrKmkh5q/image0.jpg

buon giorno, lo definireste un early babbit?
E' un ottolink per alto metà anni 70

tzadik
5th January 2022, 11:07
La foto che hai postato è presa da un'angolazione non fortunata, se vuoi identificarlo realmente.
Spesso vengono proposte foto non chiare per confondere.

A occhio è un normalissimo Otto Link moderno.
Detto questo, l'anzianità dell'esemplare non automaticamente indice di "ottima performance".

Rimane valida la statistica che ti dice che Otto Link "vecchi vecchi vecchi" possono essere più brillanti e cattivi di quelli moderni (esemplari prodotti negli ultimi 40 anni).
... escludendo particolari riedizioni (vedi "Early Babbitt TM" circa 10 anni fa' e Otto Link "Connoisseur Series" usciti sul mercato nel 2020/21).




https://scontent.fpow1-2.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/117860293_10164675685815389_268951217224105198_n.j pg?_nc_cat=110&ccb=1-5&_nc_sid=825194&_nc_ohc=5nUZYJkLK9sAX_rHfQR&_nc_ht=scontent.fpow1-2.fna&oh=00_AT9CIlGsDcGIwX-iR0uVTdTXCs2cfa1P9XB8TTgss1ptEQ&oe=61F93C42

hobbysax
20th July 2023, 17:08
https://i.postimg.cc/X7pnZg8x/IMG-1140.jpg
https://i.postimg.cc/9QdKz4vJ/IMG-1142.jpg

spero si aprano le foto...
si nota una differenza in termini di altezza, ad occhio nudo quello più basso sembra anche appena appena più largo... Si tratta di modelli differenti, diverse epoche di produzione?
Grazie in anticipo

Il_dario
20th July 2023, 17:31
Prova a vedere qui :

1469

hobbysax
20th July 2023, 17:56
grazie, con il mio inglese da quinta elementare l'unica ipotesi è che quello più alto possa essere un Transitional :nonzo: