Visualizza Versione Completa : Mi ripresento: da mamma a sax woman.
faby
2nd November 2010, 23:18
Visto che il mio ruolo nel forum è cambiato, ho deciso di ripartire dal Via. :ghigno:
Ebbene si, è con grande emozione che vi confesso di nn aver retto alla voglia di imparare a suonare il sax anch'io e quest'estate mi sono iscritta in banda con i miei due figli.
Oggi finalmente mi hanno consegnato il mio compagno d'avventura (che trovate in firma) e così ho voluto ufficializzare questo piccolo segreto.
Devo confessare che solo l'idea di allontanarmi dalla grande famiglia del forum mi era difficile e così ho optato per la via migliore, entrare a farvi parte a tt gli effetti!! :saxxxx)))
Quindi, ricapitolando per chi nn mi conosce ancora: quarantenne, infermiera, 1 marito, 2 figli, 3 gatti e.. 1 sax.. :amore::
Ctrl_alt_canc
2nd November 2010, 23:34
yeaaah :saxxxx)))
Josax
2nd November 2010, 23:38
E brava la nostra faby...coraggio che ora la strada è tutta in salita... :saxxxx)))
Filippo Parisi
2nd November 2010, 23:44
Jo!!!!!!!!!!!!! Che bel modo di incoraggiare!!! :D
Benvenuta doppiamente faby!
Josax
2nd November 2010, 23:46
tranquillo Fil ... Son già stata abbastanza incoraggiante... :ghigno:
paolo1960
2nd November 2010, 23:56
Benvenuta tra noi!!!
Paolo ::saggio:: :yeah!)
docmax
2nd November 2010, 23:57
Evviva sei dei nostri... Era ora!
Con un Borgani poi!
Sai che potremmo organizzare un bel reparto, saxterapico?
Chopin75
3rd November 2010, 00:03
Che dire se non buon sax e buon forum
faby
3rd November 2010, 00:17
Sai che potremmo organizzare un bel reparto, saxterapico?
Oh già, siamo sempre più numerosi noi del ramo sanitario!
Per ora mi sto limitando alla terapia disincrostante sul mio povero Charlie (così l'ho chiamato in onore del grande Parker che adoro!), olio di gomito e consigli del forum! :saputello
Jo!!!!!!!!!!!!! Che bel modo di incoraggiare!!!
Tranquillo Filippo, la Jo se lo può permettere xchè mi ha incoraggiata da subito alla grande.
Grazie Jo, la prima nota domani pomeriggio sarà in tuo onore! ;)
STE SAX
3rd November 2010, 00:32
vai cosi' Faby ....
SaxFlamingo
3rd November 2010, 00:33
Benvenutissima nel forum!!!!
cagliostro70
3rd November 2010, 00:35
Alla grande! benvenuta!
I quarantenni sono i migliori ! (ehm :oops: )
Josax
3rd November 2010, 00:39
Sai che potremmo organizzare un bel reparto, saxterapico?
Oh già, siamo sempre più numerosi noi del ramo sanitario!
Per ora mi sto limitando alla terapia disincrostante sul mio povero Charlie (così l'ho chiamato in onore del grande Parker che adoro!), olio di gomito e consigli del forum! :saputello
Jo!!!!!!!!!!!!! Che bel modo di incoraggiare!!!
Tranquillo Filippo, la Jo se lo può permettere xchè mi ha incoraggiata da subito alla grande.
Grazie Jo, la prima nota domani pomeriggio sarà in tuo onore! ;)
non c'è di che faby...troppo onore però... XD
Aktis_Sax
3rd November 2010, 01:25
Faby sei una grande... oltre al ramo sanitario, pian piano si allarga anche il Club Femminile di SaxForum :ghigno: Ora che sei una sassofonista ufficiale poi :ghigno:
fcoltrane
3rd November 2010, 03:30
benvenutissimissima.
una mamma sassofonista che prima si iscrive per il filglio e poi per se stessa.
:yeah!) meravigliosa.
ciao fra
Tanti complimenti per la scelta!! Anch’io iniziato da poco e ho capito che la musica può dare profonde emozioni , non c’è età che tenga, c’è solo voglia di star bene con se stessi e con chi ama la musica. La prima nota acuta intonata per me, ieri, è stata una sorpresa! E il maestro, che ha l’età di mio figlio, che dice “tutto ok hai studiato bene” è qualcosa che vale la pena di vivere. Penso che ti divertirai molto.
faby
3rd November 2010, 07:18
Grazie ragazzi, grazie a tt, ma lo sapevo già che eravate fantastici! :yeah!)
Ora il mio gioiello luccica che è una meraviglia e questo pome, dopo il lavoro, mi ci dedico con calma e vi dico..
Comunque vada, però, sarà fantastico..!! :saxxxx)))
troppo onore però
Assolutamente no, l'unica cosa che temo, però, è che avrai un fischio invece che una nota..!! :ghigno:
lucaB
3rd November 2010, 09:37
grande faby! e inizi con un borgani!
faby
3rd November 2010, 10:19
e inizi con un borgani!
Grazie Luca, visto che sei il secondo che me lo dice è perchè si tratta di uno strumento valido?
Il poverino era nella soffitta della banda e conciato maluccio, ma forse solo dal punto di vista igienico..
Oggi ci soffio dentro e vedo.. :saxxxx)))
lucaB
3rd November 2010, 10:32
i borgani sono ottimi sax. Quindi ti è andata bene!
Nous
3rd November 2010, 10:46
Mah..queste frasi fatte..i Borgani attuali sono ottimi sax, quelli in dotazione alle bande da anni (e quindi credo anche quello di Faby) sono la produzione precedente, ovvero di qualità bassa o peggio e con alcuni problemi di intonazione.
Se il sax giaceva abbandonato da ere geologiche, sicuramente ha i tamponi ormai secchi che non aderiscono perfettamente ai camini...magari la meccanica ha risentito dello stop.
Un mio consiglio : accertati che il sax non abbia problemi prima di iniziare a studiare, altrimenti potresti trarre più frustrazioni che piacere dall'esercizio quotidiano.
docmax
3rd November 2010, 11:59
Corretto quel che dice il Nous, Faby.
Pensavo che ti fosse capitato per le mani un buon Borgani (ad onor del vero il mio ormai antico Tenore del 1975, un Borgani SUper Perfezionato come scritto sul certificato di garanzia che ho ancora, suona molto bene...): quindi verifica che sia a posto perchè altrimenti all'inizio fai tanta fatica e rischi di perdere tempo, se di tempo non ne hai da perdere troppo.
Non perdere il tuo entusiasmo!
faby
3rd November 2010, 12:08
Vi dirò.. i sassofonai della banda l'hanno provato e mi è stato detto che ha ricevuto una promozione a pieni voti come qualità del suono. ::saggio:: Ieri sera l'ho disincrostato per benino e nn m'è parso di trovare grosse cose, ho anche esaminato camini e tamponi per verificare la chiusura, ma sono tanto inesperta che magari nn ho visto qualcosa di fondamentale. :mha!(
Cmq io qs pome lo provo e lo do anche al Vale che già suona meglio della sottoscritta e poi in banda sono seguita da un amico del forum che ha già una buona esperienza di "ferri", per cui lo sottoporrò anche al suo esame.. :saxxxx)))
salsax
3rd November 2010, 14:01
sei troppo forte faby :yeah!) !!!
pumatheman
3rd November 2010, 14:03
grandiosaaa!!! :bravo:
AGOSTY 275
3rd November 2010, 17:29
:bravo: ora nn ti resta che suonare :saxxxx)))
Michy
3rd November 2010, 18:20
Complimenti anche da parte mia.
faby
3rd November 2010, 19:23
Ah, ah, la mia prima oretta di sax è andata! :saxxxx)))
Vi ho dedicato tt i fischi e le note prodotte (le seconde erano meno mumerose..!!). :ghigno:
Ho notato che lo strumento reagisce bene con le note della mano sn (escono facilmente e sufficientemente intonate), molto meno con le restanti (il "fa" ancora, ancora, le altre sono eccessivamente acute).
Tanto ho una settimana x affinare i sensi e riferire agli esperti e poi sentirò qual'è la diagnosi.
Ho paura di essere un pochino OT, ma ci tenevo a dirvelo; nel frattempo grazie ragazzi, la vostra presenza ed i relativi consigli mi sono graditissimi!! :bravo:
Josax
3rd November 2010, 19:24
allora com'è andata con la mia nota??? :ghigno:
faby
3rd November 2010, 19:42
Ops, era stentatissima e fischiosetta.. :oops:
Ma ti ho anche dedicato le ultime, per rimediare, e quelle mi parevano proprio decenti.. :lol:
JOELAVIOLA
3rd November 2010, 19:42
Grandissima!!!
Josax
3rd November 2010, 19:49
Ops, era stentatissima e fischiosetta.. :oops:
Ma ti ho anche dedicato le ultime, per rimediare, e quelle mi parevano proprio decenti.. :lol:
dai che pian pianino verrà tutto fuori.... ;)
giovanesassofonista
3rd November 2010, 20:26
Allora aribenvenuta
faby
3rd November 2010, 21:44
quelli in dotazione alle bande da anni (e quindi credo anche quello di Faby) sono la produzione precedente, ovvero di qualità bassa o peggio e con alcuni problemi di intonazione.. Un mio consiglio : accertati che il sax non abbia problemi prima di iniziare a studiare
Nous, cm ci hai visto bene!! :saputello
Ho portato il sax al maestro di Vale giusto dopo averlo "stonato" qs pome: ha i tamponi delle chiavi della mano dx tanto compromessi che dal FA in giù è notte fonda.. ed il sughero del chiver assolutamente da cambiare..
Ovvero inutilizzabile da una principiante (pensa che nemmeno lui con vari accorgimenti è riuscito a fargli emettere MI e RE!!)..! :ehno:
Quindi sono in attesa di verdetto.. che tristezza..!! :cry:
Josax
3rd November 2010, 22:41
noooooooooo...... :doh!:
ma non te l'hanno sistemato prima di dartelo?? :mha...:
faby
3rd November 2010, 23:39
Ebbene NO! :mha...:
Ieri l'ho disincrostato fino alle 23.30..
Oggi era lucentissimo, ma il mio piccolo Trane prima che arrivassi dal lavoro ci ha soffiato dentro di sua iniziativa e già mi aveva avvertito che le chiavi di dx nn producevano suoni corretti. :doh!:
Morale ho sperato si trattasse di mancanza di utilizzo, ma via via le note della mano sin divenivano più fluide ed intonate, ma le altre (MI e RE) nn uscivano nemmeno.
Così ho sfruttato l'insegnante di Vale che mi ha fatto la cortesia di provarlo e fare la diagnosi.
Ora lo utilizzo per la mano sin e poi aspetto di sapere di che morte devo morire..! :BHO:
docmax
3rd November 2010, 23:49
Ma dai! Va risistemato.
Oppure ne prendiamo un'altro.
Non disperare e, tu lo sai, di questo non si muore.
Nous
4th November 2010, 00:16
quelli in dotazione alle bande da anni (e quindi credo anche quello di Faby) sono la produzione precedente, ovvero di qualità bassa o peggio e con alcuni problemi di intonazione.. Un mio consiglio : accertati che il sax non abbia problemi prima di iniziare a studiare
Nous, cm ci hai visto bene!! :saputello
Non si diventa Nous per caso :saputello !!
Josax
4th November 2010, 02:04
non disperare Faby.... anch'io ho iniziato con un mezzo catorcio.....per le prime note non sarà così malvagio.... ;)
faby
4th November 2010, 07:35
Non disperare e, tu lo sai, di questo non si muore.
per le prime note non sarà così malvagio.... [/color]
Tranquilli, ora che ho il bocchino mi arrangio, al massimo ci dividiamo con Vale il suo; e cmq fino a martedì, che lo devo rendere, ci faccio le note della mano sin.. (le altre nn si possono proprio fare.. e dire che l'avevano provato e approvato...!) :lol:
So di certo che ne hanno un'altro, dicono migliore ed appena revisionato, ma occorre trovare chi l'ha preso in prestito.. :mha!(
Pensate che in soffitta abbiamo trovato un vecchio Desidera silver che ho letto sul forum essere molto particolare ed ambito dai collezionisti!!! :amore::
Aktis_Sax
4th November 2010, 10:58
Faby, non disperare. Quando ho preso il mio piccolo Yamaha dalla banda, avrei voluto tirarlo in testa a chi l'aveva tenuto prima di me :devil: . A parte la sporcizia, ci aveva pure attaccato un pezzo di spugna blu sotto la chiave del portavoce per non so quale scopo (viewtopic.php?f=13&t=3931&p=28209&hilit=spugna#p28209 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=3931&p=28209&hilit=spugna#p28209)). I tamponi delle note basse chiudevano pochissimo. Fortunatamente, tramite la banda, ho fatto una revisione e cambiato i tamponi ormai defunti, ma i primi mesi sono stati abbastanza duri, e in realtà anche gli anni a venire, dato che il precedente possessore era stato davvero poco gentile con quel sax (che tra l'altro, essendo uno yamaha da studio, era ed è un buon sax per cominciare).
faby
4th November 2010, 18:24
A parte la sporcizia, ci aveva pure attaccato un pezzo di spugna blu sotto la chiave del portavoce per non so quale scopo
:lol: :lol:
Troppo forte..!
Sarà stato il feticcio di un segretissimo rito vudù che tu, rimuovendolo, hai profanato..!! :\\:
Josax
5th November 2010, 01:26
dai Faby che tutto si sistema...... ;)
STE SAX
5th November 2010, 14:08
Non si diventa Nous per caso :saputello !![/quote]
.... lo dicevo io che bisogna fare un corso .........
faby
5th November 2010, 14:55
lo dicevo io che bisogna fare un corso
Io invece ti propongo questo ragionamento:
ogni cosa esiste in quanto esiste il suo contrario. ::saggio::
Esempio:
se vivessimo su di un pianeta perennemente illuminato nn conosceremmo il "buio", ovvero, nelle nostre menti sarebbe presente l'idea di "non-luce", una potenzialità, ma la condizione, ovvero la concretizzazione e quindi il "buio", nn sarebbe reale.
Per cui, il Nous esiste perchè è reale il non-Nous, ovvero NOI.
Se NOI nn esistessimo, quindi, ci sarebbe solo la potenzialità del Nuos, ma nn lui concretamente. :mha...:
In conclusione se ci omologassimo a lui lo annulleremo, perchè alla tesi mancherebbe l'antitesi.
Ne consegue che siamo ASSOLUTAMENTE indispensabili, e con noi l'ignoranza che ci contraddistingue e differenzia dal nous del Nous! :ghigno:
Nous
5th November 2010, 15:05
Nuos
:shock: :shock: :shock:
faby
5th November 2010, 15:16
Nuos
Per essere quel tanto perfetta, mi serviva quel tanto di imperfezione (tesi-antitesi)..!!
Cm vedi le lettere ci sono tt, solo anteposte..! :ghigno:
Blue Train
5th November 2010, 15:55
Cm vedi le lettere ci sono tt, solo anteposte..! :ghigno:
Ci da fastidio sui figli, figurati le mamme!
SMS: No Grazie!
Benvenuta!
drake95
5th November 2010, 22:23
Ribenvenuta!
Josax
6th November 2010, 00:47
lo dicevo io che bisogna fare un corso
Io invece ti propongo questo ragionamento:
ogni cosa esiste in quanto esiste il suo contrario. ::saggio::
Esempio:
se vivessimo su di un pianeta perennemente illuminato nn conosceremmo il "buio", ovvero, nelle nostre menti sarebbe presente l'idea di "non-luce", una potenzialità, ma la condizione, ovvero la concretizzazione e quindi il "buio", nn sarebbe reale.
Per cui, il Nous esiste perchè è reale il non-Nous, ovvero NOI.
Se NOI nn esistessimo, quindi, ci sarebbe solo la potenzialità del Nuos, ma nn lui concretamente. :mha...:
In conclusione se ci omologassimo a lui lo annulleremo, perchè alla tesi mancherebbe l'antitesi.
Ne consegue che siamo ASSOLUTAMENTE indispensabili, e con noi l'ignoranza che ci contraddistingue e differenzia dal nous del Nous! :ghigno:
ahahahahah Faby sei entrata in un campo minato!!! XDDD
faby
6th November 2010, 12:05
SMS: No Grazie!
:half:
ahahahahah Faby sei entrata in un campo minato!!! XDDD
Dici..? :ghigno:
Ma no.. il Nous mi adora..!! :amore::
Nous
6th November 2010, 14:07
Ma no.. il Nous mi adora..!! :amore::
Peccato che tu sia sposata con prole :saputello !!
Blue Train
6th November 2010, 16:38
Oggigiorno questi sono dettagli ...
faby
6th November 2010, 22:38
Oggigiorno questi sono dettagli ...
.. e dire che si considerava in salvo..!
Ora gli tremeranno le ginocchia..! :\\: :\\:
Blue, sei proprio sadico...!! :ghigno:
Josax
6th November 2010, 23:28
Ma no.. il Nous mi adora..!! :amore::
Peccato che tu sia sposata con prole :saputello !!
meglio per lei caso mai..... :lol:
Nous
7th November 2010, 00:04
Jo, non essere gelosa :saputello !
Josax
7th November 2010, 18:12
Jo, non essere gelosa :saputello !
non me ne può fregar di meno...... :twisted:
:lol:
spilacito
8th November 2010, 20:58
Miiiiiiiiiiiiiticaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Benvenuta tra noi.
Novazione77
14th November 2010, 12:10
Welcome!!!
:yeah!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.