Accedi

Visualizza Versione Completa : dukof ritoccato da simone



pasquale
21st October 2010, 00:36
grande capolavoro di simone docsax consiglio a tutti di contattarlo.
ha rigenerato un becco che io volevo quasi buttare. un becco che mi creava diverse difficolta oggi lo si suona con una facilta' unica.

Isaak76
21st October 2010, 00:43
Beh, mancano le foto. eheh!

pasquale
21st October 2010, 01:05
hai ragione scusa provvedero subito

docmax
21st October 2010, 07:12
Lavorare sul dukoff è proprio esaltante perchè alla fine del lavoro il becco diventa una scheggia!

lucaB
21st October 2010, 09:01
eh sì a forza di piallare rischi di ritrovarti con una scheggia anziché un bocchino ::saggio::

SaxFlamingo
21st October 2010, 16:32
Qualche tempo fa ho avuto anche io il piacere di provare un Dukoff lavorato da Simone e devo dire che era veramente notevole : avendo suonato il bocchino anche prima del refacing posso dire che è stato fatto veramente un lavoro eccellente sotto ogni punto di vista!!!

21st October 2010, 17:44
Pasquale
lo credo bene che non ti suonava.Lunedì ho visto il grafico della curva del tuo bocchino.Simone la usa come demo per i casi disperati.
Comunque posso solo confermare il tuo feedback,e aggiungere che sa fare ben altro.Quando avremo finito il lavoro posterò sul forum quello che Simone mi sta COSTRUENDO.

pasquale
21st October 2010, 22:58
credetemi le note gravi per me era un impresa,la gestibilite del becco zero.
oggi devo solo studiarlo il becco ma la risposta è totalmente diversa.
il mio è un d 6 mi sapete consigliare qualche ance da provare

Rosario Giordano
22nd October 2010, 00:37
il mio è un d 6 mi sapete consigliare qualche ance da provare


Ciao, ho finito adesso di provare sull'alto una Fibracell Medium con il mio D7 by DocSax e sono abbastanza soddisfatto, e' un po' piu scura e piu' fluida della Hahn n.2 e n.2,5.
Sul tenore ho il D8 by DocSax con una Fiberred Carbon Medium e anche questa non e' male.
Come avrai capito mi piacciono abbastanza le sintetiche.
Trovo che il rework di Simone sia indispensabile su questi Dukoff e con una semplicissima legatura Rovner Dark diventano ancora piu' malleabili.