Accedi

Visualizza Versione Completa : legatura per mouthpieces lakey 7* sax alto....



salvatore giugliano
19th October 2010, 20:43
ho acquistato un bocchino lakey7* sax alto ma como si sa' nn porta in dotazione la legatura , che legatura debbo acquistare per un ottimo risultato, :BHO: - senza spendere tanto... :\\: grazie my fiends sassofonisti :saxxxx)))

Rosario Giordano
20th October 2010, 00:02
Ciao, sul mio ho usato x anni la semplicissima Rovner Dark uguale a quella x clarinetto.
Vanno bene anche le BG Revelator e SuperRevelator (e' quella che uso adesso) quelle con le placchette in metallo a forma di binario, la Lebyle con la placchetta in metallo dorato con i tre punti di appoggio x l'ancia, la Rovner Eddie Daniels. Sono tutte molto buone anche se un po' costose.
Vanno bene anche tutte quelle metalliche.
Occhio che il Lakey e' leggermente piu' "ciccio" dei Selmer S80.
Ciao.
Rosario.

tzadik
20th October 2010, 00:51
Sul Lakey per alto, funzionano tutte le legatura con misura standard per bocchini in ebanite per alto... Hai l'imbarazzo della scelta! ;)

salvatore giugliano
20th October 2010, 01:41
:D grazie rosario :D grazie tsadik..mettero subito in pratica i vs. consigli...ciaosal.

salsax
20th October 2010, 20:59
quoto tza , monta tutti i tipi di legatura per bocchino in ebanite tipo selmer , meyer , yamaha..... ;)

salvatore giugliano
21st October 2010, 00:57
ragazzi ttu ok missione compiuta ho acquistato lafascetta dimetallo ..il suono del lakey e' impressionante-per emissione sonora, chiarezza .armoniche flessibilita' su tutto ilregistro dal grave ai sovracuti..una vero dono della natura da fare impallidire :\\: molti metal bright-ciao sal-

biccio 1967
21st October 2010, 07:11
ho il tuo stesso bocchino...come rapporto qualità prezzo lo trovo eccezzionale. :yeah!)

Taras
31st October 2010, 20:07
ho messo un post in setup di una imboccatura che uso in ebanite che secondo Simone dovrebbe essere un Lakey..chi possiede un Lakey puo' darci un'occhiata per vedere le foto e confermare se e' un Lakey..comunque e' per strepitoso ..foto
http://img97.imageshack.us/i/dscn0354cl.jpg/
http://img121.imageshack.us/i/dscn0355z.jpg/
http://img28.imageshack.us/i/dscn0357z.jpg/

Grazie ..ogni bene..Gianni

Taras
31st October 2010, 21:41
ho messo un post in setup di una imboccatura che uso in ebanite che secondo Simone dovrebbe essere un Lakey..chi possiede un Lakey puo' darci un'occhiata per vedere le foto e confermare se e' un Lakey..comunque e' per strepitoso ..foto
http://img97.imageshack.us/i/dscn0354cl.jpg/
http://img121.imageshack.us/i/dscn0355z.jpg/
http://img28.imageshack.us/i/dscn0357z.jpg/

Grazie ..ogni bene..Gianni
scusate non e' Simone del forum..ho confuso docmax con docsax..pardon...comunque desidererei sapere se qualcuno identifica questo ufo..ripeto suona per me molto bene con ancia rico select jazz 3H..grazie

Rosario Giordano
31st October 2010, 22:28
Ciao, a me non sembra un Lakey. Il biteplate com'e'? I Lakey ce l'hanno bianco.

Rosario Giordano
31st October 2010, 22:32
Scusa, non avevo visto l'altro tuo post con le altre foto (ma perche' hai chiesto la stessa cosa in due post differenti?)
Non e' assolutamente un Lakey!
Ma se ti ci trovi bene che t'importa?

tzadik
1st November 2010, 03:21
A vederlo così (confermo) non sembra un Lakey, né per la forma esterna né per l' "interno"...

Taras
1st November 2010, 11:14
Scusa, non avevo visto l'altro tuo post con le altre foto (ma perche' hai chiesto la stessa cosa in due post differenti?)
Non e' assolutamente un Lakey!
Ma se ti ci trovi bene che t'importa?
ho messo qui il mio post perche' conoscete i Lakey...mi ci trovo molto bene ...era solo curiosita' per identificare questo ufo..grazie dell'attenzione