PDA

Visualizza Versione Completa : Theo Wanne Durga e Kali vs. Jody Jazz DV e DVNY



MarcoC
16th October 2010, 11:34
Salve a tutti, vorrei un aiuto a capire quali sono le differenze e le similitudini fra i bocchini in metallo prodotti da Theo Wanne (Durga e Kali) e da Jody Jazz (DV e DVNY), principalmente per l'alto (ma anche per gli altri tagli perché penso che il discorso possa essere comune).
Premetto che possiedo già un DVNY del quale sono tutto sommato soddisfatto da un punto di vista timbrico e di emissione, un po' meno dal punto di vista del volume e della proiezione, i Theo Wanne come si comportano da questo punto di vista?.
Grazie e ciao.

tzadik
16th October 2010, 13:58
Fondamentalmente, sono bocchini di concezione differente...

I Jody Jazz sono bocchini a camere medio larga, con un camera che procede linearmente. I Wanne hanno un camera larga che poi si restringe verso l'inesto del bocchino.
Il Jody Jazz DVNY non è un bocchino con tanto tanto volume: è pensato per avere un suono alla vecchia ma con maggior facilità (e più volume dei bocchini classici con il suono alla vecchia).

Ragionando per grado di brillantezza:
Il DVNY può essere paragonato al Wanne Gaia... (non direi all'Amma che è più Florida style come idea suono).
Il DV CHI potrebbe essere simile al Wanne Amma (per tenore secondo me è il migliore).
Il DV invece può essere paragonato a un bocchino via di mezzo tra il Durga e l'Amma... in realtà gli scalini sono molto pronunciati sui Wanne, hanno più similitudini con i vari Guardala.

Personalmente tra i Wanne apprezzo di più i modelli di brillantezza media... ai Wanne più brillanti mancano molte frequenze medie, viene fuori un suono non molto completo secondo me.

MarcoC
16th October 2010, 14:11
Tzadik Ti ringrazio, come sempre impeccabile!

Filippo Parisi
16th October 2010, 14:25
Hai ascoltato dei samples con i TW?

Q u i (http://www.saxedintorni.it/webshop/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=87&lang=itl) nel mio sito ne trovi tanti.

E poi c'è anche Steve Neff che prova becchi a ripetizione: http://www.neffmusic.com/blog/tenor-mou ... e-reviews/ (http://www.neffmusic.com/blog/tenor-mouthpiece-reviews/alto-mouthpiece-reviews/)

tzadik
16th October 2010, 14:28
Nel precendente post... ti ho fatto una comparazione tra bocchini per tenore... sull'alto non dovrebbe cambiare molto, anzi, sicuramente qualche differenza si riduce... rimane il fatto che i Wanne più brillanti hanno un suono sinceramente un po' strano rispetto ad altri bocchini brillanti "di lusso"...

Per quanto possa essere attendibile... dai un'ascolto a questo (Guardala MB-II vs. TW Durga): http://www.youtube.com/watch?v=4DvpzE7c3nc (metti su 480p)

MarcoC
16th October 2010, 18:25
Grazie a tutti per le risposte, mi pare di capire, restringendo il campo a quelli in metallo, che sia Durga che Kali siano comunque più sonori del JJ DVNY e che, fra i due TW, Durga sia quello più "estremo" e Kali sia quello più adatto ad un impiego sul jazz "tradizionale".
O non ci ho capito un tubo?

tzadik
16th October 2010, 18:40
No no!
Il Durga è "estremo"... il Kali è ancora più "estremo" del Durga: sono bocchini scalinati, "molto scalinati".
Personalmente, se volessi un bocchino "estemo", sicuramente non andrei su un Wanne, secondo me... non sono per niente riusciti.
Viceversa mi sembrano molto riusciti i Wanne "scuri" e "medi" (come brillantezza intendo).

Se scorri il sito di Theo Wanne... è tutto ben spiegato (ovviamente devi sapere l'inglese).

Se vuoi un suono più tradizionale, vai sull'Amma o sul Gaia (sul tenore, preferisco l'Amma in metallo e il Gaia in ebanite).
Sull'alto... la storia funziona in maniera analoga... forse però alcuni equilibri sono diversi.

Se vuoi qualcosa di più sonoro e comunque con spessore... c'è sempre il classico DV.

MarcoC
16th October 2010, 19:12
Se vuoi qualcosa di più sonoro e comunque con spessore... c'è sempre il classico DV.

E il JJ ESP che, essendo fuori produzione, da Dampi lo vendono ad un prezzo un po' più accettabile potrebbe essere un buon compromesso visto che ha lo spoiler?
Oppure se l'hanno messo fuori produzione ... un motivo c'é?

Filippo Parisi
16th October 2010, 19:59
Per chi fosse interessato a qualche Theo Wanne quanti di voi li hanno mai provati???) ad un prezzo che definire eccezionale è riduttivo, mi contatti (o effettui l'ordine direttamente dal sito) entro lunedì mattino ore 11:00 zulu time. Passato tale termine l'offerta dei prezzi ai quali li ho messi saranno inevitabilmente ritoccati verso l'alto. Pur rimanendo estremamente appetibili, ad ogni modo. Ma se si può risparmiare perchè no?

Isaak76
16th October 2010, 20:25
Cerchiamo di mantenere il Topic a livello di "informative tecniche" e non "commerciali".

Grazie!