PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su tenore



Ganesh
7th October 2010, 15:22
Allora, sembra assurdo postarlo qui ma io sono un sopranista...

Ho bisogno di un consiglio da chi suona il soprano, non da un tenorista.

In genere chi suona il tenore si compra ANCHE un soprano.
In questo caso io sono uno che suona principalmente il soprano e vorrei prendere ANCHE un tenore, ho un contralto molto bello che uso pochissimo e fondamentalmente mi serve di più un tenore in virtù del fatto che sono entrambi in Sib, e per un ignorante come me diventa più facile che non trasporre malamente e andare in confusione.
Vorrei da voi un consiglio su che tenore prendere senza svenarmi, quindi lasciamo perdere selmer e prime scelte. Lo userei come secondo sax e vorrei evitare di vendere il bellissimo contralto che ho (altrimenti il problema sl sarebbe risolto in partenza) a meno di non fare una bella permuta.

Quali marche?
Quale imboccatura per un sound jazz/pop?

Anche consigli su domande che non ho posto... :BHO:

Grazie

mix
7th October 2010, 15:30
ciao... se definisci un budget (più o meno) sappiamo meglio come consigliarti...

Ganesh
7th October 2010, 15:58
Budget preciso non saprei, dipende dal rapporto qualitÃ* prezzo, e sopratutto dalle occasioni di usato... Non superiore ai 1.000 euro comunque.

tzadik
7th October 2010, 16:51
Guarda qui: viewtopic.php?f=46&t=15035 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=15035) (in particolare il sax marchiato Phil Barone!)
viewtopic.php?f=46&t=15875 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=15875) (un Yamaha 475, strumento non proprio per jazz e pop... però valido!)

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 67302.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Grassi-GRASSI-TS-460-SAX-TENORE-JAZZY-LINE-OLD-VINTAGE_id1767302.html) (Mark VI Style)
Sul nuovo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 29734.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Sax-tenore-SIb-Grassi-TS400-spedizione-compresa_id1629734.html) (Mark VI style)

Per il bocchino, dovresti essere più specifico...

Ganesh
7th October 2010, 17:01
Grazie Tzadik, sei sempre impeccabile!

Ganesh
8th October 2010, 09:46
Quindi potrebbe essere un ballottaggio tra il

Sonicson, modello 900, coffee colour, tenor | € 930 e il
GRASSI TS400 | € 897

per quanto riguarda il nuovo.

Voi cosa ne dite?

gene
8th October 2010, 10:32
io ti consiglio di aspettare un po quando hai più soldi prendi il tenore....
Ho suonato una vita alto e soprano ....quale è il problema ????
spendi 1000 oggi su uno strumento che vale poco, e appena comprato vale ancora meno.
E poi scusa se mi permetto, mi sembri in grossa contraddizioni.
Ti dichiari sopranista, ma hai un sax decente e nulla più.
hai un alto professionale, che sembra, usi poco......
Io farei così, venderei permuterei l'alto con un soprano serio.
Poi venderei/permuterei il soprano che hai adesso con un buon tenore, ha più senso o sbaglio ???

docmax
8th October 2010, 10:43
Gene non parla male... un soprano tosto è indispensabile per un sopranista.

Ganesh
8th October 2010, 11:38
@ gene
La sostituzione del soprano con un modello top è giÃ* prevista e si farÃ* sicuramente. Mi sto guardando intorno.
Il tenore potrei usarlo in 3 o 4 pezzi e sinceramente non volevo spenderci più di tanto, proprio perchè voglio investire sul soprano. Comunque vorrei trovare un ferro dignitoso e intonato, anche usato. Hai completamente ragione, è che mi viene difficile vendere l'alto, è un modello particolarmente riuscito con una voce stupenda e ci sono affezionato. Sicuramente vendendo l'alto e il soprano avrei un budget per risolvere tutti i problemi. Ci penserò...

STE SAX
8th October 2010, 11:55
OT: Ganesh, non e' che potresti mettere un avatar un pochino piu' delicato? ;)

tzadik e gene (li saluto entrambi) hanno molto spesso ragione (non vi dico sempre se no vi montate la testa).

tzadik
8th October 2010, 12:07
Il problema si riconduce a quale dovrÃ* essere il reale uso del tenore...
DovrÃ* essere solido e intonato sempre e comunque...
La scelta "professionale di fascia alta" o "professionale di fascia bassa" andrÃ* fatta in funzione di quanto/come/dove dovrai utilizzarlo... :zizizi))

Mandrake
8th October 2010, 12:24
YTS 62
con 1000 eu ne trovi in stato assolutamente ottimo e NON si svalutano.
Solido e affidabile.

Ganesh
8th October 2010, 12:24
Il problema si riconduce a quale dovrÃ* essere il reale uso del tenore...
DovrÃ* essere solido e intonato sempre e comunque...
La scelta "professionale di fascia alta" o "professionale di fascia bassa" andrÃ* fatta in funzione di quanto/come/dove dovrai utilizzarlo... :zizizi))

L'uso l'ho spiegato, non principale.
Quanto: poco
Come: Etnica-jazz
Dove: prove e concerti

Chiedo solo se un B&S, un Grassi, un taiwanese o cos'altro può essere meglio in quella fascia.
Non prenderò sicuramente un tenore Selmer, un Rampone, Un Borgani o un Yamaha Custom. Non per cattiveria verso me stesso, ma devo dotarmi di un soprano con queste caratteristiche e non ci sono soldi per entrambi.

Potrebbe essere interessante il Phil Barone di Manciosax?

Ho anche un clarinetto da vendere, Buffet


@ STE SAX: va meglio? Paura degli insetti? ;)

Ganesh
8th October 2010, 12:37
YTS 62
con 1000 eu ne trovi in stato assolutamente ottimo e NON si svalutano.
Solido e affidabile.

Valido, tu ce l'hai quindi sai di cosa parli.
Il dubbio resta tra un usato a 1000 euro yamaha (che conosco bene, ho il soprano) o il Phil Barone nuovo di cui si parla qui http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=15035 e che pare essere di buona qualitÃ*. Sulla svalutazione del Phil Barone non saprei.

STE SAX
8th October 2010, 13:36
@ STE SAX: va meglio? Paura degli insetti? ;)[/quote]


paura no, schifo si. Grazie per la comprensione.

tzadik
8th October 2010, 14:00
L'uso l'ho spiegato, non principale.
Quanto: poco
Come: Etnica-jazz
Dove: prove e concerti

Chiedo solo se un B&S, un Grassi, un taiwanese o cos'altro può essere meglio in quella fascia.

Potrebbe essere interessante il Phil Barone di Manciosax?


Dovresti provare... :zizizi))
Il Barone dovrebbe essere il più jazz oriented (forse), probabilmente è un po' più scuro come suono, è sempre uno strumento fatto a taiwan, ma come suono con buona approssimazione sarÃ* più "selmeristico"... poi vedi con Manciosax.

gf104
8th October 2010, 14:04
@Ganesh - imho: yts 62 for ever e non te ne pentirai...

Ganesh
11th October 2010, 13:53
Posso prendere da un mio ex-maestro e amico, endorser Grassi, un TS 360 old vintage, praticamente nuovo a 700 euro. Non mi sembra male, posso tenerlo e provarlo con comodo e poi decidere senza problema. Che ne dite?
Quasi quasi...

tzadik
11th October 2010, 14:18
Con 100€ in più ti compri un TS460 sempre come nuovo... vedi tu.
Personalmente io rimarrei sui Grassi di fascia alta almeno si sa che sono fatti a Taiwan, in fabbriche da dove escono altri strumenti (professionali) con altri marchi.

Rimarrei sul TS400 o sul TS460... non scenderei di fascia... :zizizi))

Ganesh
11th October 2010, 15:29
Con 100€ in più ti compri un TS460 sempre come nuovo... vedi tu.
Personalmente io rimarrei sui Grassi di fascia alta almeno si sa che sono fatti a Taiwan, in fabbriche da dove escono altri strumenti (professionali) con altri marchi.

Rimarrei sul TS400 o sul TS460... non scenderei di fascia... :zizizi))


Scusa, ma ho visto che il 360 prestige costa di più di quelli che dici tu
http://www.musicalmarket.net/Strumenti- ... TS360.html (http://www.musicalmarket.net/Strumenti-a-fiato/Sax-Tenore/GR-TS360-Sax-Tenore-GRASSI-TS360.html)

il 460
http://www.musicalmarket.net/Strumenti- ... TS460.html (http://www.musicalmarket.net/Strumenti-a-fiato/Sax-Tenore/GR-TS460-Sax-Tenore-in-SIb-GRASSI-TS460.html)

Come mai allora?

tzadik
11th October 2010, 16:23
Mi riferivo a questo TS460: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 67302.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Grassi-GRASSI-TS-460-SAX-TENORE-JAZZY-LINE-OLD-VINTAGE_id1767302.html)
Se è come nuovo, conviene decisamente rispetto al TS360 che vuole rifilarti il tuo ex maestro. Gli strumenti non guadagnano valore perchè suonati da professionisti, semmai acquistano valore se sono passati dalle mani di bravi riparatori...

Grassi TS 460
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... v=&ob=data (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rg=&pv=&kw=TS+460&rp=&ct=&st=&__IDRegProv=&ob=data)

Grassi TS 400
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... v=&ob=data (http://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?ns=1&rg=&pv=&kw=TS+360&rp=&st=&__IDRegProv=&ob=data)

Ganesh
11th October 2010, 17:04
Quindi il 360 sarebbe un "antenato" del 460.
Vedi la cosa interessante è che posso tenerlo a casa e provarlo quanto voglio, il sax è nuovo in quanto lui ha un buescher degli anni '40, questo lo ha avuto in quanto endorser e il prezzo è comunque 700 euro e non 900...
Non escludo di limare ancora sul prezzo e avere anche un'imboccatura in omaggio.
Per adesso lo provo (non costa niente :ghigno: ) e poi vedremo.

Forse con 900 mi conviene cercare un yamaha yts62.

Di sicuro c'è solo tanta confusione nel mio cervello.

tzadik
11th October 2010, 17:16
In realtÃ* no... il 360 non è un antenato del 460... fino all'anno scorso in catalogo c'erano sia il 360 sia il 400 sia il 460... il 360 è la fascia intermedia, risuonatori diversi e forse fatto in Cina e non a Taiwan.

Per 900€ il YTS62 potrebbe essere ottima soluzione... :zizizi))

andrewsax91
11th October 2010, 17:22
Prova a vedere com'è combinato questo Yamaha 62 (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Vendo-Yamaha-YTS-62_id1776772.html)

damianE
11th October 2010, 17:43
Prova a vedere com'è combinato questo Yamaha 62 (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Vendo-Yamaha-YTS-62_id1776772.html)

Sembra bello!!! :saxxxx)))

Ganesh, se non abiti distante te ne varrebbe andarlo a vedere ed a provare... :zizizi))

Ganesh
11th October 2010, 17:50
Gli ho giÃ* scritto venerdì. ma non risponde, sia qui nel forum che su MM, ahimè. E' di Torino come me.

ginos77
11th October 2010, 18:52
hai un mp

damianE
11th October 2010, 19:06
Dai non disperare, magari è fuori per vacanza o lavoro e non ha avuto modo di guardare la posta ;)

JOELAVIOLA
11th October 2010, 21:16
Anche questo non è male
Trevor James SR 384SR-kk
Meglio ancra qualitÃ* prezzo
Yanagisawa T-901

gdamiano
12th October 2010, 10:16
Ganesh, io ho avuto l' occasione di provare a meta' Settembre il Yamaha 62 che ti ha indicato andrewsax 91 perche' cercavo un muletto da portarmi in Olanda.

Ti mando ulteriori dettagli in un mp.

Ciao

Ganesh
15th October 2010, 15:52
Riscrivo gli ultimi post andati persi, per onor di cronaca.
Un ringraziamento a tutti e in particolare a gdamiano, che si è sbattuto per trovare la persona che vendeva l'YTS 62 a Torino, e che purtroppo ha già venduto.
Ho comprato poi il Grassi TS 460 Jazzy Line in offerta sul Mercatino Musicale a 800 euro. Praticamente nuovo, il proprietario è un batterista che lo ha comprato e poi ha capito che non è esattamente facile da suonare e quindi non lo ha più toccato. Tra l'altro mi regala un bocchino Meyer.
Tanto vi dovevo.
Quando arriverà il ferro vi posterò le impressioni.

Ganesh
20th October 2010, 19:22
E' arrivato e dopo una prima prova devo dire che mi ha sorpreso. E' nuovo di pacca (deve ancora essere sfogato a dovere) e ha un bel suono, meccaniche molto precise. Per il prezzo è senz'altro un ottimo sax. Questa la prima prova veloce. Stasera vado a provare e quindi lo sottoporrò ad un uso più intenso e profondo. Comunque un ottimo acquisto.

tzadik
21st October 2010, 09:25
Bene! ;)