Accedi

Visualizza Versione Completa : Provare un soprano



shockleader
6th October 2010, 16:15
Salve ragazzi ho sempre suonato il contralto ora vorrei acquistare un soprano.

Ieri ho provato un selmer SA80II con matricola 714 e uno yamaha yss-475. Il primo 2.903.00 euri il secondo 1.390.

Gli ho provati entrambi con i propri becchi(non possendendone uno) e con ancia rigotti 2 fornita gentilmente dal commerciante.

Il selmer non sembrava neppure un sax sembrava una cornamusa. Mentre il secondo aveva un suono più pieno.

Io non ho mai suonato il soprano e quindi le sue sonoritÃ* mi sono sconosciute... Ho sentito parlare molto bene dei yanagisawa e vorrei provarne qualcuno.

Sinceramente essendo felice possessore di un alto SA80 II sono rimasto molto deluso dal soprano provato. SarÃ* stata colpa del bocchino oppure dell'ancia però il suono era proprio pessimo.... la meccanica al contrario era straordinaria.

Per quanto riguarda lo yamaha invece il contrario buon suono meccanica molto macchinosa...

Cosa mi consigliate e soprattuto a cosa devo fare attenzione nell'acquisto di un soprano?

Grazie mille

blacksax
6th October 2010, 17:05
Secondo me era meglio provare i due sax con lo stesso bocchino, magari l'ancia n2 sul bocchino del selmer era troppo leggera e il suono risultava di conseguenza simile a quello di una cornamusa. Poi devo dire che sul soprano io utilizzo mediamente ance durette(3e1/2 - 4) rispetto a quelle che uso sul contralto (2e1/2 - 3) anche se ciò dipende molto da che imboccatura si utilizza.

Chopin75
6th October 2010, 20:08
Concordo con Black per cio che riguarda il setup...meglio provare differenti strumeti con lo stesso becco ed ance piu dure.
Detto questo conta che tra contralto e soprano c'è una gran differenza...per uno abituato a suonare il primo il soprano non è facile...ci vuole tanto studio detto questo è vero i yanagisawa sono (a mio parere) i migliori strumenti in fatto di soprano, anche se sono un felice possessore di un yamaha.

Clarsax
6th October 2010, 20:31
Non è assolutamente facile scegliere uno strumento partendo da zero, senza nemmeno avere un setup...
Come ti è stato detto prima e come si evince da precedenti discussioni, ogni strumento rende al meglio con un setup specifico, secondo il suonatore ovviamente. questo significa che spesso succede che si "boccia" uno strumento perchè non suona meglio di un altro usando lo stesso setup... ci si trova in difficoltÃ* quando si ha una certa dimestichezza, figuriamoci partendo da zero...
Quindi ti conviene scegliere uno strumento che riscuota maggiori consensi possibili e prescinda dalle tendenze individuali
Perciò io non ti consiglierei nè il 475 nè l'S80II, bensì un S-901 , questo a mio parere
Ovviamente ci sono altri Sigg. Soprani degni di nota, molti dei quali hanno le loro peculiaritÃ* sonore, ti ci potrai addentrare quando ne saprai abbastanza da cercare un determinato suono tuo personale
Questo il mio consiglio spassionato

shockleader
16th October 2010, 22:50
Quindi se io mi reco in un negozio di strumenti e chiedo di poter provare un soprano per un eventuale acquisto me lo fanno provare anche se sono sprovvisto di ance e di becco? :BHO:

Isaak76
16th October 2010, 23:24
In genere succede così, ma non è raro imbattersi in negozianti poco propensi nel far provare i propri prodotti ... ovviamente a discapito loro!

salsax
17th October 2010, 11:52
Il selmer non sembrava neppure un sax sembrava una cornamusa. Mentre il secondo aveva un suono più pieno.

Io non ho mai suonato il soprano e quindi le sue sonorità mi sono sconosciute...

io ti consiglio di ascoltare vari sopranisti e diversi soprani , anche in registrazioni , abitua un pò l'orecchio alla sua sonorità e compralo quando avrai le idee chiare del suono che cerchi ;)

Chopin75
17th October 2010, 12:00
In genere succede così, ma non è raro imbattersi in negozianti poco propensi nel far provare i propri prodotti ... ovviamente a discapito loro!

A mio parere un qualsiasi strumento a fiato va SEMPRE provato, un negoziante che nn fa provare gli strumenti...nn sa fare il proprio lavoro