Visualizza Versione Completa : bocchini charles bay
magicosax
28th September 2010, 18:10
salve a tutti, possiedo da due anni un bocchino americano charles bay EJ apertura 7 per tenore, e posso dire che sul mio conn 16m "shooting stars" fa la sua modesta figura... :ghigno: cosa ne pensate :BHO: vale quanto costa questo bocchino??? (250 €) :\\:
a_rollini
29th September 2010, 22:47
Ho provato quest'estate un Charles Bay x tenore da Somaini. Non so se è lo stesso modello, casomai posta delle foto se riesci.
Francamente non mi ci sono trovato molto bene; oddio meglio dei Vandoren T6 / T7 HR della Vandoren, ma non mi ha convinto, non mi sembrava molto sfogato, ed anche come timbro non mi convinceva.. dovrei riprovarlo più accuratamente per dare un giudizio definitivo, ma penso di non esserne cmq interessato. Poi sai sono sempre prodotti industriali, magari quello che ho provato io non era il massimo. E' cmq abbastanza raro come scelta.
Spero di non averti deluso, l'importante è che tu ti trovi bene con quello, magari ci tiri fuori l'impossibile.
magicosax
30th September 2010, 14:56
per poter postare delle foto devo prima ritrovare la fotocamera :sad:
digos80
4th October 2010, 00:11
Ho provato quest'estate un Charles Bay x tenore da Somaini.
probabilmente è lo stesso che avevo provato io; non era male, abbastanza potente e omogeneo, ma niente di eccezionale, non ho chiesto il prezzo (avrei comunque preferito il Vandoren T8) ma se fosse stato quello che dice magicosax quell'esemplare non li valeva assolutamente
concordo sul fatto che fosse in ogni caso molto meglio del Vandoren T6 (il T7 non era disponibile), il T8 consente un volume, uno spessore e una flessibilitÃ* molto maggiori a scapito di un minimo di impegno in + (soprattutto sulla respirazione); lo stesso Somaini mi ha confermato che i V16 ebanite per tenore sono molto + apprezzati nelle aperture maggiori.
a_rollini
4th October 2010, 20:25
concordo sul fatto che fosse in ogni caso molto meglio del Vandoren T6 (il T7 non era disponibile), il T8 consente un volume, uno spessore e una flessibilitÃ* molto maggiori a scapito di un minimo di impegno in + (soprattutto sulla respirazione); lo stesso Somaini mi ha confermato che i V16 ebanite per tenore sono molto + apprezzati nelle aperture maggiori
Sì concordo, credo che dipenda dal fatto che il piano dei vandoren sia solitamente bello lungo, in tal modo il becco risulta + equilibrato con maggiori aperture.
Per avere la conferma di questo fatto dovrei provare un Vandoren T8, ma a dir la veritÃ* non ci tengo + di tanto, credo che ci siano in giro becchi + interessanti x il tenore.
magicosax
7th October 2010, 12:24
molto dipende anche dalla combinazione sax-bocchino... con il conn 16m il charles bay 7 va benissimo (almeno nel mio caso)... ::saggio:: poi non so che apertura avesse quello che hai provato, comunque io prediligo aperture molto ampie :amore:: dal 7 in su... :yeah!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.