Accedi

Visualizza Versione Completa : si chiamera technosax e si capisce perchè



lordsax
24th September 2010, 17:49
provando il prototipo appena montato, nn essendo abituato a suonare il soprano avvertivo un' intorpidimento al braccio destro per il peso dello strumento.....Idea!!! al prototipo sono state forate tutte le chiavi e tutte le parti di una certa consistenza dove non se ne pregiudicasse la struttura....il progetto puo' essere criticato ma il risultato mi ha entusiasmato in modo assoluto sia per la resa estetica, che io trovo accattivante e le foto non possono dare l' effetto visivo reale, sia per una diminuzione di peso altrettanto importante che mi ha risolto il problema, una parte degli strumenti in arrivo li finiro' cosi' assolutamente, pensate potrebbe essere un' idea valida....a me sembra fichissimo.Purtropo i fori si vedono solo parzialmente in quanto ogni angolazione copre certe parti ma sono forati tutti i bracci di tutte le chiavi

http://img835.imageshack.us/img835/5610/p1010181u.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/7931/p1010184g.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/6717/p1010192w.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/9900/p1010194v.jpg

Colosax
24th September 2010, 18:04
Una groviera!

Bracc
24th September 2010, 18:18
sEI FUORI!!:-))

lordsax
24th September 2010, 18:20
volevi dire sei fori?....no sono molti di piu'

lucaB
24th September 2010, 18:26
così sembra fatto col meccano :lol:

giosuei
24th September 2010, 19:17
:shock:
WARNING : EXTREME GRAPHIC CONTENT!!!!!!!!!!!!!!!!

Clarsax
24th September 2010, 19:38
A me piace !! :bravo:
Quanto peso sei riuscito a togliere ?

mix
24th September 2010, 19:39
io lo chiamerei sax emmenthaler... :lol: ... se veramente non pregiudica la resistenza delle chiavi complimenti per l'idea... sei troppo avanti! :yeah!)

lordsax
24th September 2010, 19:48
BE!!! GROVIERA, EMMENTAL, MECCANO, ahahahha!!!! dal vero ha un aspetto molto tecnico meccanico, forse e' un po' troppo avanti, giusto, a volte bisogna osare, io generalmente sono un amante dell' estetica e del buon gusto, garantisco che dal vivo appare molto fico.... aggiungerei technosax superlight
non l' ho pesato in partenza ma ogni chiave ho tolto circa i 20% del peso alla fine non credo sia tantissimo in termini di peso ma nell' utilizzo la differenza e' enorme e estremamente piacevole suonarlo cosi leggero.
adesso visto che ci sono inizio con un tenore, è troppo peso per la mia cervicale.....trapano a meeeee!!!!!heheheheheh

soundd
24th September 2010, 21:58
in effetti i soprani dritti dopo un po' il peso compromette di parecchio la performance.

Perchè non provi come ulteriore passo a farti fare tutta la meccanica in carbonio? :ghigno:

STE SAX
24th September 2010, 22:03
adesso visto che ci sono inizio con un tenore, è troppo peso per la mia cervicale.....trapano a meeeee!!!!!heheheheheh


FERMATELOOOOOOOOOOOO

Mandrake
24th September 2010, 23:39
...TU SEI PERICOLOSO...STAI LONTANO DAI MIEI "GIOCATTOLI"! ;)

STE SAX
24th September 2010, 23:41
c'avete presente il bambino cattivo di Toy Story primo film? ........... :\\:

AndreamarkVI
24th September 2010, 23:44
ganzissimo! sei matto col botto! :lol:

ti stimo! :D

mix
25th September 2010, 09:03
... lo chiameremo Lord mitraglia... non più lordsax... :lol:

lordsax
25th September 2010, 12:42
ho preso il trapano e il tenore e' scappato da solo.....lo sto' rincorrendo per la via.....hehhehehehe

Clarsax
25th September 2010, 15:16
... ogni chiave ho tolto circa i 20% del peso alla fine non credo sia tantissimo in termini di peso ma nell' utilizzo la differenza e' enorme e estremamente piacevole suonarlo cosi leggero.
Benissimo, dovrebero esserci delle piccole ma percettibili differenze nel suono, quantomeno nella vibrazione dello strumento, notato qualcosa?

AGOSTY 275
25th September 2010, 15:39
certo che fare tutta la meccanica in fibra di carbonio o addiritura tutto il sax ... sarebbe una figata pazzesca... :yeah!) bravo lordsax! :saxxxx)))

lordsax
25th September 2010, 15:43
aspetto di montarne un' altro per verificare, ma cosi' ...forse e' solo un' impressione, potrebbe essere un pelo piu' chiaro e nn sarebbe una bella cosa in quanto ho apprezzato molto questo sax perche' pieno e scuro per essere un soprano, comunque la leggerezza e' straordinariamente piacevole, tanto che ultimamente sto' migliorando molto come emissione su uno strumento che nn avevo mai approfondito e trovando un bel suono mi appassiona enormemente.... teoricamente il fusto nn e' cambiato in nulla i serraggi dei perni e chiavi nemmeno, quindi la compattezza del sax e' immutata, "leggi vibrazione", quindi la differenza di suono dovrebbe essere quasi nulla ma verifichero' meglio.

lordsax
25th September 2010, 15:48
Mai dire mai , chissa'..... accoppiamenti di quel tipo sarebbero fichissimi ...ma improponibili in quanto quei materiali non piegandosi non consentirebbero una registrazione dei piani dei tamponi laddove ci fosse necessita' di piegare i bracci di sostegno..... messa a punto complicata....ma qualcosa mi invento. state sicuri


certo che fare tutta la meccanica in fibra di carbonio o addiritura tutto il sax ... sarebbe una figata pazzesca... :yeah!) bravo lordsax! :saxxxx)))

AGOSTY 275
25th September 2010, 15:51
:shock:

Danyart
25th September 2010, 16:22
mi piace e mi sembra un'idea ottima, che può dare risultati interessanti, ovviamente attenzione a non perdere troppa sonoritÃ*...

Sax O' Phone
25th September 2010, 16:42
Mi piace! Oltretutto non dovrebbe aver indebolito le chiavi, avendo ben distanziato i fori... però il risparmio in peso, mi sembrerebbe trascurabile: sbaglio?

lordsax
25th September 2010, 17:36
no' il risparmio di peso e' sul 20% in tutta la meccanica, in assoluto potrebbe sembrare poco, ma nell' utilizzo la differenza è enorme

giovanesassofonista
25th September 2010, 18:56
c'avete presente il bambino cattivo di Toy Story primo film? ........... :\\:
Quello (Sid) per fortuna non infieriva sui sax

lordsax
27th September 2010, 13:23
visto dal vivo ha molta ammirazione....ma sono tutti amici heheheh!!!

sam.ilrosso
27th September 2010, 14:18
Semplicemente Geniale!!!!!

docmax
27th September 2010, 15:31
È un lavorone. Per come son fatto io, un pó rigido, penso che potrei piegar le chiavi troppo leggere.
Lo vedo un sax antepatico che incuriosisce.
Lordsax sei un creativo, mi piace la creativitÃ*!

lordsax
27th September 2010, 16:59
grazie doc garantisco...non si piega niente 30 anni di orafo e incastonatore di pietre mi hanno sicuramente formato in quanto a spessori e reazione dei metalli....in lavori enormemente piu' complessi dove il concetto di precisione e' enormemente piu' esasperato, da questo punto di vista io ci scherzo su con il dire prendo il trapano...hehheheheh ma il lavoro e' eseguito con frese di altissima precisione con micromotore e tutto cio' che serviva a fare un lavoro professionale ovviamente....direi chirurgico...


È un lavorone. Per come son fatto io, un pó rigido, penso che potrei piegar le chiavi troppo leggere.
Lo vedo un sax antepatico che incuriosisce.
Lordsax sei un creativo, mi piace la creativitÃ*!

Aktis_Sax
27th September 2010, 19:59
:shock:

docmax
27th September 2010, 20:16
Sai che mi piacerebbe vedere un bel sax inciso come il king artist, full pearl, incastonato con tanti tanti strass, per fare una boutade tamarra, alla grande. :lol:
Un sax degno dei ricconi arabi petrolieri.
Uno di quei sax da affittare per una sera, come le immense limousine (poi non lo affitterei mai io, ma vederne uno sotto le luci scintillare a più non posso... sarebbe una goduria).
Ogni tanto il saxfolle che è in me viene fuori.

JOELAVIOLA
27th September 2010, 21:23
Se veramente drogato ..... :cry:

lordsax
28th September 2010, 12:31
Doc.... per me questa e' una provocazione.....pensi che non mi sia venuto in mente?????? ti sbagli, ma niente strasss...... direttamente diamanti... heheheh



Sai che mi piacerebbe vedere un bel sax inciso come il king artist, full pearl, incastonato con tanti tanti strass, per fare una boutade tamarra, alla grande. :lol:
Un sax degno dei ricconi arabi petrolieri.
Uno di quei sax da affittare per una sera, come le immense limousine (poi non lo affitterei mai io, ma vederne uno sotto le luci scintillare a più non posso... sarebbe una goduria).
Ogni tanto il saxfolle che è in me viene fuori.