Visualizza Versione Completa : Incisione Campana Sax SA80, lo fareste?
Teosax83
17th September 2010, 15:46
Carissimi amici... Finalmente dopo anni di ricerche ho trovato un sassofono straordinario.. il sogno della mia vita
Un bel alto Super Balanced Action argentato con laccatura originale al 100%
Praticamente lo strumento è stato chiuso in una custodia dentro l'armadio per 50 anni!
Ha un suono da paura.. è semplicemente una meraviglia.
Forse riceverò qualche critica... ma prima di far cazzate volevo chiedere un vostro parere! :BHO:
Ho visitato siti internet di artigiani che incidono le campane di struemtni a fiato e così ho pensato di rifinire la campana del mio balanced con uno dei meravigliosi motivi floreali dell'epoca.
:shock:
Che dite?! fareste mai una cosa simile?! Consigli?! Avvertimenti!? Sono un pazzo?!?! :\\:
17th September 2010, 16:06
Tieni presente che l'argento andrebbe via nei punti dove dovrebbero incidere, e quindi emergerebbe l'ottone nudo della lastra, questo significa che avresti un sax con l'incisione inzialmente color ottone, che poi andrebbe a scurirsi con il tempo.
Può comunque piacere.
L'incisione personalzizata andrebbe fatta dopo aver prima tolto l'argento originale, e poi il sax andrebbe nuovamente argentato. Cosa che eviterei assolutamente dato che ha l'argentatura originale.
Vedi tu...
Teosax83
17th September 2010, 16:27
Il problema che l'argento si tolga è data l'anzianitÃ* del sassofono oppure è una cosa che capita anche ai sax nuovi?!
xavabal
17th September 2010, 16:34
scusami chi sono gli incisori?
perche io vorrei ribattere il mio di balanced ma non trovo nessuno
Teosax83
17th September 2010, 16:41
Guarda.. non so se contattando uno dei dipendenti della borgani o rampone, grassi o orsi puoi fare qualcosa.. ma il problema è dove trovarli..
son venuto a conoscenza di siti internet americani dove tu spedisci il sax, te lo incidono e poi te lo rimandano..
ad esempio:
http://dumarsengraving.blogspot.com/
oppure
http://www.artisticengraving.com/photogallery.htm
a dir la veritÃ* non so se manderei il mio piccolo oltreoceano tutto solo.... :???:
17th September 2010, 16:48
incidendo è normale togliere del materiale.
Se il sax è allo stato grezzo togli dell'ottone, se sopra c'è l'argento verrÃ* via.
L'argentatura è sottile, se il tuo è argentato orginale avrai dei punti in cui l'argento è venuto via, ma al tatto non troverai scalini rispetto alla parte ancora argentata.
Prova ad immaginare uno scalpellino che ci lavora sopra, l'ottone emerge immediatamente.
lordsax
17th September 2010, 18:01
in questo topic ci sono tre foto delle mie incisioni....viewtopic.php?f=13&t=14103 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=14103) , comunque intervenire in un sax argentato e' un lavoro molto costoso in quanto andrebbe fatta l' incisione e riargentato tutta la campana e la curva nel caso del sba, il ba andrebbe argentato tutto in quanto la campana e' fissa con il corpo, la proporzione ottimale costo beneficio ovviamente si ottiene sui sax slaccati.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.