15th September 2010, 10:18
Okey, il titolo è molto evocativo, ma ho cercato di essere il più poetico possibile :ghigno:
In questo topic volevo rendervi partecipi dei miei progressi, e specialmente mettere tutti i dubbi e le mie domande qui, senza la necessitÃ* di dover aprire 48349483093480 topic ogni volta che non riesco a capire qualcosa...
Perdonatevi la mania di protagonismo solo :D
Dunque, dunque..
Ieri, esercitandomi con il sax, ho potuto constatare di esser migliorato tantissimo rispetto a 2 giorni fa... riesco a fare il do basso, e il do# suona gia piu suono che ambulanza incidentata.
Ho molti problemi con il do# medio, nel senso che non è intonato... colpa dello strumento, o colpa dello strumentista :)?
ed inoltre... come poter fare un suono molto brillante, poco vellutato (stile clarino, diciamo)... questione di setup di imboccatura, o devo suonarlo in un certo modo :)?
Vi ringrazio in anticipo, per la vostra disponibilitÃ* e pazienza :lolloso:
In questo topic volevo rendervi partecipi dei miei progressi, e specialmente mettere tutti i dubbi e le mie domande qui, senza la necessitÃ* di dover aprire 48349483093480 topic ogni volta che non riesco a capire qualcosa...
Perdonatevi la mania di protagonismo solo :D
Dunque, dunque..
Ieri, esercitandomi con il sax, ho potuto constatare di esser migliorato tantissimo rispetto a 2 giorni fa... riesco a fare il do basso, e il do# suona gia piu suono che ambulanza incidentata.
Ho molti problemi con il do# medio, nel senso che non è intonato... colpa dello strumento, o colpa dello strumentista :)?
ed inoltre... come poter fare un suono molto brillante, poco vellutato (stile clarino, diciamo)... questione di setup di imboccatura, o devo suonarlo in un certo modo :)?
Vi ringrazio in anticipo, per la vostra disponibilitÃ* e pazienza :lolloso: