Morelli Bruno
9th September 2010, 21:07
Ciao. Avrei intenzione di comprare un secondo bocchino per sax tenore e sarei orientato seguendo le discussioni del forum tra il Jody Jazz N.Y. e l'Ottolink STM New Vintage. Attualmente uso un Ottolink STM anni 1980 n. 9. Le differenze quali sono? Bruno.
tzadik
10th September 2010, 01:56
Le differenze sono tante... se hai budget prenditi il Jody Jazz DV NY... :zizizi))
Sicuramente è più facile, meno ostico...
La camera "enorme" del New Vintage Tone Master ha un senso solo se hai molta molto potenza "polmonare", altrimenti il suono diventa molto medioso, non molto scuro come immagini... senza contare che sono rifiniti sempre in maniera approssimativa (nonostante costino uno sproposito, almeno in Italia: http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_ ... 1&inizio=1 (http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_sing.asp?id_prodotto=2655&id_categoria=1&id_lista_accessorio=165&categoria=Legni&id_accessorio=30&marca=&tipo=&pag=1&inizio=1))
Il New Vintage Tone Master si rifa ai vecchi Ottolink, ma non ai Florida... ma i Tone Master degli anni '30/'40: non confondiamoci!
Il Jody Jazz DV NY è un bocchino della serie DV, quindi è un bocchino molto molto efficiente, rifinito in maniera perfetta: suono "vintage" ma senza fatica... ovviamente si sale di prezzo, però il JJ vale tutti i soldi che costa! :zizizi))
... alla fine, però non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! :zizizi))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.