PDA

Visualizza Versione Completa : Berg Larsen 100/3/sms offset anni 60 per tenore.



darionic
8th September 2010, 14:54
Carissimi eccomi di nuovo tra voi dopo la pausa estiva.
Ho da poco acquistato per soli 70 euro :shock: un berg larsen 100/3/sms per tenore. Appena il becco è arrivato a casa con mio grande stupore mi sono subito accorto che si trattava di un offset perchè la scritta sms è decentrata rispetto all'indicazione dell'apertura e del facing. A quel punto ho capito subito che il venditore non aveva assolutamete idea di che cosa aveva per le mani.....
Inoltre dopo varie ricerche ho appurato che si tratta di un modello dei primi anni 60 perchè i segni sulla tavola sono dal basso verso l'alto (denim) e non da sinistra verso destra come sono quelli degli anni 70. Il becco è in condizioni perfette a parte un solco nel poggia denti.
Il tetto è senza scalino ed è appena acennata la v tipica della bullet chamber. Dovrebbe quindi trattarsi di un duckbill.

Veniamo alla prova.
Nonostante l'apertura non grandissima il volume è incredibile. Il suono è caldissimo su tutti i registri e con tantissimi armonici, mentre l'otto link e il woodwind sono molto più centrati.
E' un becco dalla facilitÃ* impressionante e, dall'assenza dei fischi, molto probabilmente ha la tavola e i binari simmetrici.
Sto facendo un pò di prove con le ance e per ora le rico 3 rosse sono quelle che mi convincono di più seguite dalle la voz e poi dalle rico royal.
Mi sa che metterò in vendita uno tra l'ottolink e il woodwind perchè sto becco è assolutamente da tenere....
A breve posterò le foto.

Federico
8th September 2010, 16:16
Ogni tanto si hanno le botte di c..o ;)

Danyart
8th September 2010, 18:47
che fondoschiena spanato! auguroni! mi sa che troverai un suono Gordonstyle!

AndreamarkVI
8th September 2010, 19:49
:yeah!) foto foto!

darionic
8th September 2010, 22:16
Ogni tanto si hanno le botte di c..o ;)
Bè non posso negarlo... ;)

Era un mio pallino un offset camera 3, ma il prezzo di mercato di questi becchi è un pò altino (400-450 dollari) e in questo momento non potevo permettermelo. Poi ho comprato questo, visto il prezzo basso pensando che fosse uno di quelli moderni da fare sistemare a Simone e poi...la sorpresa!!


che fondoschiena spanato! auguroni! mi sa che troverai un suono Gordonstyle!

Il suono ricorda tanto il Gordon degli anni 70 quello delle incisioni con la Steeple Chase, con molti armonici e molto proiettato.

Domani vi prometto foto....

SalVac85
9th September 2010, 02:48
Eh eh.... tempo fa lo vedevo spesso su mercatinomusicale quel becco, se non sbaglio era un tipo di Modena.... peccato che per me non è più il tempo dei Berg, adesso ho virato verso altre sonoritÃ*.... se no figurati se un malato di GAM come me ti ci avrebbe fatto arrivare :ghigno: complimenti Darionic, se qualche giorno vengo a Palermo ci incontriamo e me lo fai provare

darionic
9th September 2010, 06:54
Eh eh.... tempo fa lo vedevo spesso su mercatinomusicale quel becco, se non sbaglio era un tipo di Modena.... peccato che per me non è più il tempo dei Berg, adesso ho virato verso altre sonoritÃ*.... se no figurati se un malato di GAM come me ti ci avrebbe fatto arrivare :ghigno: complimenti Darionic, se qualche giorno vengo a Palermo ci incontriamo e me lo fai provare

Esatto!!
Ma come facevi a capire da quell'unica foto che si trattava di un offset? Le scritte erano tutte coperte.. :mha!(

Ti aspetto a Palemmo :lol:

darionic
9th September 2010, 15:42
Ecco le foto
http://a.imageshack.us/img696/5565/33852925.jpg

http://a.imageshack.us/img695/8536/53604446.jpg

http://a.imageshack.us/img405/6116/97308468.jpg

http://a.imageshack.us/img843/3672/58983611.jpg

Per non dimenticare niente nell'affare erano compresi legatura e fascetta originali....

AndreamarkVI
9th September 2010, 21:41
trattasi di scoopbill, probabilmente rilavorato (in origine hanno il tetto che termina di netto e basta, senza quella specie di piccola bullet chamber ;) ) io uso un 110-2-SMS come quello e mi trovo molto molto bene.
nota sui berg vintage: ne ho provati molti.. scoopbill e non,con tutte le camere (tranne la 0!) sia SMS che M.
ogni bocchino è un caso a sè e capita che quello che c'è indicato riguardo a camera e apertura non sia del tutto attendibile (ho avuto uno scoopbill camera 3 completamente originale più brillante di un camera 1!)

gran bell'arnese comunque :saxxxx)))

Tommy
10th September 2010, 14:42
Concordo con Andrea! In origine quel modello era così http://doctorsax.biz/berg_larsen_scoop.htm


Complimenti per l'affarone ... bella accoppiata sax Grassi e imboccatura Berg vintage :-leggi-: :ghigno:

darionic
10th September 2010, 15:29
Grazie Andrea e Tommy per le dritte. In effetti lo avevo scambiato per un duckbill perchè non vedevo il gradino che è stato smussato. Ma credetemi il lavoto è stato fatto così bene che sembra essere uscito così dalla fabbrica!!