darionic
8th September 2010, 14:54
Carissimi eccomi di nuovo tra voi dopo la pausa estiva.
Ho da poco acquistato per soli 70 euro :shock: un berg larsen 100/3/sms per tenore. Appena il becco è arrivato a casa con mio grande stupore mi sono subito accorto che si trattava di un offset perchè la scritta sms è decentrata rispetto all'indicazione dell'apertura e del facing. A quel punto ho capito subito che il venditore non aveva assolutamete idea di che cosa aveva per le mani.....
Inoltre dopo varie ricerche ho appurato che si tratta di un modello dei primi anni 60 perchè i segni sulla tavola sono dal basso verso l'alto (denim) e non da sinistra verso destra come sono quelli degli anni 70. Il becco è in condizioni perfette a parte un solco nel poggia denti.
Il tetto è senza scalino ed è appena acennata la v tipica della bullet chamber. Dovrebbe quindi trattarsi di un duckbill.
Veniamo alla prova.
Nonostante l'apertura non grandissima il volume è incredibile. Il suono è caldissimo su tutti i registri e con tantissimi armonici, mentre l'otto link e il woodwind sono molto più centrati.
E' un becco dalla facilitÃ* impressionante e, dall'assenza dei fischi, molto probabilmente ha la tavola e i binari simmetrici.
Sto facendo un pò di prove con le ance e per ora le rico 3 rosse sono quelle che mi convincono di più seguite dalle la voz e poi dalle rico royal.
Mi sa che metterò in vendita uno tra l'ottolink e il woodwind perchè sto becco è assolutamente da tenere....
A breve posterò le foto.
Ho da poco acquistato per soli 70 euro :shock: un berg larsen 100/3/sms per tenore. Appena il becco è arrivato a casa con mio grande stupore mi sono subito accorto che si trattava di un offset perchè la scritta sms è decentrata rispetto all'indicazione dell'apertura e del facing. A quel punto ho capito subito che il venditore non aveva assolutamete idea di che cosa aveva per le mani.....
Inoltre dopo varie ricerche ho appurato che si tratta di un modello dei primi anni 60 perchè i segni sulla tavola sono dal basso verso l'alto (denim) e non da sinistra verso destra come sono quelli degli anni 70. Il becco è in condizioni perfette a parte un solco nel poggia denti.
Il tetto è senza scalino ed è appena acennata la v tipica della bullet chamber. Dovrebbe quindi trattarsi di un duckbill.
Veniamo alla prova.
Nonostante l'apertura non grandissima il volume è incredibile. Il suono è caldissimo su tutti i registri e con tantissimi armonici, mentre l'otto link e il woodwind sono molto più centrati.
E' un becco dalla facilitÃ* impressionante e, dall'assenza dei fischi, molto probabilmente ha la tavola e i binari simmetrici.
Sto facendo un pò di prove con le ance e per ora le rico 3 rosse sono quelle che mi convincono di più seguite dalle la voz e poi dalle rico royal.
Mi sa che metterò in vendita uno tra l'ottolink e il woodwind perchè sto becco è assolutamente da tenere....
A breve posterò le foto.